Maria Rina e il suo “Ghiottone” sono una tappa golosa obbligata per chi va nel Cilento

Maria Rina è una delle donne che ha cambiato il Cilento. Ormai questo è storia, ma vale sempre la pena trascorrere qualche ora tra le equilibrate pietanze di questa signora. E, nel luglio scorso, complice un week-end trascorso a Scario, non ho voluto perdere l’occasione di coccolare il mio palato. D’altronde, chi può mettere in dubbio la potenza narrativa del cibo?

Così, dopo la giornata di mare, nonostante qualche pioggerella momentanea, ho varcato la soglia del ristorante “Il Ghiottone” in Policastro Bussentino. Avevo preannunciato la mia visita a Maria. Prudentemente, avevo prenotato il giorno prima della partenza, anche perché non ero sola.

Il Ghiottone, la panzanella

La cucina di Maria Rina rimane una certezza. Utilizza sapientemente gli ingredienti rispettando le loro caratteristiche. Nei piatti interpreta il proprio territorio che è anche il luogo dove seleziona le materie prime. Ogni pietanza ha un sapore naturale perché non è artefatta, ma equilibrata, senza eccessi di condimenti o di spezie. Fondamentale, è anche la scelta dell’olio, sempre extravergine di oliva. Poi, trovarlo di alta qualità nella parte sud di Salerno, è impresa facile.

Il Ghiottone, insalara di mare e di frutti

Nonostante il locale fosse sold-out, il servizio di sala è stato impeccabile rispettando i giusti intervalli tra una portata e l’altra e concedendo la stessa importanza a ogni piatto presentato.

Il Ghiottone, spaghetti vongole, peperoncini verdi di fiume e mollica di pane

Se vai al “Ghiottone” non puoi rinunciare alla panzanella, preludio di tutta la degustazione. L’attenzione viene catturata dall’antipasto di mare con la frutta. Eccezionali gli spaghetti con vongole, peperoncini verdi fritti e mollica di pane.

Il Ghiottone, paccheri ai frutti di mare

Una conferma i paccheri ai frutti di mare e la fritturina di pesce.

Il Ghiottone, la fritturina di pesce

Dulcis in fundo, una tipicità, il cannolo fritto cilentano.

Il Ghiottone, il cannolo cilentano

Tavolata soddisfatta per una cena che, e non è da tutti, ti lascia il palato completo senza sensazione di sete.

Ad maiora Maria Rina!

Il Ghiottone – via Nazionale, 42 – Policastro Bussentino (Sa)

Tel. 0974984186

Articoli correlati

Gioi e rivoluzione: chiude Gnut

Quarto e ultimo appuntamento con “Gioi e Rivoluzione”, kermesse musicale dedicata al cantautorato moderno partenopeo organizzata da Dario Sansone, già cantante e frontman dei Foja. «In questi…

MIDA: l’apertura il 28 maggio in Piemonte

Alle ore 15.00 a Ceresole d’Alba in provincia di Cuneo, sarà presentato alla stampa il museo MIDA – Museo Internazionale delle Donne Artiste -. Il progetto voluto…

I canti di Calliope: il 21 e il 28 maggio in scena al Complesso di San Domenico Maggiore in Napoli

In un momento storico dove la voce delle donne viene ascoltata sotto una luce nuova, come forse mai è stata vista prima, La Chiave di Artemysia, come…

Napoli: tra sette giorni la presentazione del Caputo Pizza Village

Giovedì 25 maggio, alle ore 10.00 in sala Italia-Teatro Mediterraneo alla Mostra d’Oltremare di Napoli, si svolgerà la conferenza stampa di presentazione del Pizza Village Napoli. L’evento…

Il genio di Vanvitelli celebrato con l’Orchestra da Camera di Caserta: si comincia il 20 maggio

“Musica al tempo di Vanvitelli” è il Progetto dell’Orchestra da Camera di Caserta per le Celebrazioni Vanvitelliane e propone brani di autori napoletani e d’oltralpe. L’idea trae…

DMED 2023: ieri la presentazione ufficiale presso la Camera dei Deputati

Ieri mattina, mercoledì 17 maggio, presso la Camera dei Deputati, Sala Cenacolo del Complesso di Palazzo Valdina, la giornalista Maria Rosaria Sica ha moderato la presentazione ufficiale…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *