La Corbarella: storia dell’amore di Alfonso Pepe per il territorio

 

di Maria Pepe

La radiosità del sole, la vivacità dell’estate, la nobiltà della vita dei campi, il sacrificio del lavoro unito alla raffinatezza del buon gusto svelano e raccontano la Corbarella, creazione del Maestro Alfonso Pepe, omaggio alle sue origini, alla sua terra e al suo più letterario rito.

Pepe Mastro Dolciere, La Corbarella

Il corbarino, dalla semina alla coltura finendo alla lavorazione e all’uso…

La fascinazione dell’operosità del rito delle “bottiglie di pomodori” mista alla grazia dell’amore mitizzano la figura di donna simbolo del neorealismo e danno vita ad una “ricetta bozzetto” ricca di amarcord e cinema. Gelée al corbarino candito con frolla, latte cotto di bufala, pan di spagna alle mandorle, una bagna al limoncello e una mousse al mascarpone tessono ed imbastiscono per noi un abito camice fondo bianco con piccolissimi rombi rosso vivo, un palmo sopra il ginocchio con abbottonatura frontale di bottoni rigorosamente bianchi di madreperla che creano uno scollo largo e profondo e armonico segue le linee delle scapole e del seno risaltate maggiormente dalla sottoveste in seta e merletto che in maniera velata fuoriesce dallo scollo e dallo spacco creato dai bottoni.

Un abito semplice, ma intriso di fascino e storia di un territorio che trova nella Corbarella la sua più grande rappresentazione e viceversa. La maison Pepe Mastro Dolciere vince, convince e coinvolge confermandosi foriera di stile, eleganza, classe, qualità ed eccellenza.

Articoli correlati

10: è la mano di Ritratti di territorio

Grande successo per la decima edizione di “Ritratti di territorio”, il premio ideato da Nunzia Gargano, nel 2014, in occasione dei suoi 20 anni di giornalismo. Ieri…

Spaghetti Venezia 80: grande successo al Festival del Cinema per il piatto dello chef Gennaro Galeotafiore

Da mercoledì 30 agosto a sabato 9 settembre le eccellenze della cucina partenopea sono state protagoniste all’80esima edizione della Mostra internazionale d’Arte Cinematografica – La Biennale di…

Omicidio Giovanbattista: Mario Ascolese (AMCI) scrive al maestro Gaetano Russo dell’Orchestra Scarlatti Young

Maestro Gaetano Russo carissimo, sono Mario Ascolese, papà di Franco flautista. Ho atteso volutamente qualche giorno per esternare i sensi della mia più profonda stima e gratitudine…

I clienti di Deliveroo preferiscono il gusto stracciatella

E’ la stracciatella il gusto gelato più ordinato su Deliveroo. Il celebre gusto a base di latte e panna con scaglie di cioccolato è quindi il campione…

I concorso letterario Felicetta Confessore: martedì prossimo la manifestazione finale alla Chiesa dell’Addolorata

Grande successo per la prima edizione del concorso letterario “Felicetta Confessore”. Appuntamento martedì 5 settembre, alle 19, presso la Chiesa di Maria Ss.ma Addolorata in via Nicola…

80 Mostra del Cinema di Venezia: la cucina napoletana sarà protagonista

Da domani a sabato 9 settembre le eccellenze della cucina partenopea saranno protagoniste all’80esima edizione della Mostra internazionale d’Arte Cinematografica – La Biennale di Venezia. La cucina…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *