La Corbarella: storia dell’amore di Alfonso Pepe per il territorio

 

di Maria Pepe

La radiosità del sole, la vivacità dell’estate, la nobiltà della vita dei campi, il sacrificio del lavoro unito alla raffinatezza del buon gusto svelano e raccontano la Corbarella, creazione del Maestro Alfonso Pepe, omaggio alle sue origini, alla sua terra e al suo più letterario rito.

Pepe Mastro Dolciere, La Corbarella

Il corbarino, dalla semina alla coltura finendo alla lavorazione e all’uso…

La fascinazione dell’operosità del rito delle “bottiglie di pomodori” mista alla grazia dell’amore mitizzano la figura di donna simbolo del neorealismo e danno vita ad una “ricetta bozzetto” ricca di amarcord e cinema. Gelée al corbarino candito con frolla, latte cotto di bufala, pan di spagna alle mandorle, una bagna al limoncello e una mousse al mascarpone tessono ed imbastiscono per noi un abito camice fondo bianco con piccolissimi rombi rosso vivo, un palmo sopra il ginocchio con abbottonatura frontale di bottoni rigorosamente bianchi di madreperla che creano uno scollo largo e profondo e armonico segue le linee delle scapole e del seno risaltate maggiormente dalla sottoveste in seta e merletto che in maniera velata fuoriesce dallo scollo e dallo spacco creato dai bottoni.

Un abito semplice, ma intriso di fascino e storia di un territorio che trova nella Corbarella la sua più grande rappresentazione e viceversa. La maison Pepe Mastro Dolciere vince, convince e coinvolge confermandosi foriera di stile, eleganza, classe, qualità ed eccellenza.

Articoli correlati

Rotary Club Costiera Amalfitana: sabato sera il passaggio del collare a Belmond Hotel Caruso

di Emilia Filocamo Il rito sarà anticipato da un omaggio al Principe Antonio De Curtis, l’indimenticabile Totò, il cui busto non a caso è conservato nei giardini…

Sorsi & Morsi: sold out per l’ultimo appuntamento

Martedì 24 giugno scorso, Domenico Faiella e Lorenzo Oliva, hanno chiuso col botto la rassegna di abbinamento cibo e vino. Protagonisti questa volta i vini delle Cantine…

Estate in Vigna: dal 5 luglio per 6 sabato ad Albanella

Una dimensione sospesa tra natura, cultura e gusto, dove il vino diventa musica e la musica diventa emozione, all’imbrunire su un covone di paglia a cielo aperto….

Estate a Corte: la VI edizione comincia giovedì

La rassegna di cinema italiano e internazionale è curata per Foqus-Fondazione Quartieri Spagnoli (Napoli, via Portacarrese a Montecalvario, 69) da Pietro Pizzimento, in collaborazione con la Scuola…

In direzione Controvento: la storia di Carmela Caiazzo

A volte, basta un attimo. E subito capisci chi hai di fronte. Qualche settimana fa, da buone giornaliste che consumano le suole delle scarpe, abbiamo conosciuto Carmela…

Wip Burger & Pizza: domani l’appuntamento di giugno con “Sorsi & Morsi”

Domani torna l’abbinamento mensile di pizza, piatti e vino. Alle 20, il locale di via Atzori, a Nocera Inferiore, darà il via all’evento. Costa d’Amalfi e Monti…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *