Protocollo di Regolamentazione per il contenimento della diffusione del Covid-19 nella ristorazione: il documento è stato presentato da Gennaro Esposito al Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca

Una delegazione di Brother in Food ha preso parte questa mattina alla riunione indetta dal governatore De Luca per discutere con alcuni interlocutori di diversi comparti.
La rappresentanza della task force ristorazione era costituita da Gennaro Esposito, Vito Cinque, Luigi Dell’Amura, Gaetano Di Costanzo, il dottor Andrea Lombardi, Franco Pepe.
Da parte di Brother in Food è stato presentato il protocollo per una serena riapertura delle attività – sia per i clienti che per gli operatori del settore – frutto delle indicazioni raccolte sul territorio dalla task force che ha contattato chef, ristoratori, pizzaioli e operatori della banchettistica di ogni zona della Campania. Tutti hanno contribuito con interessanti proposte alla redazione del protocollo, all’interno del quale hanno trovato spazio anche gli aspetti inerenti la sicurezza alimentare e nei luoghi di lavoro, sulla base delle nuove esigenze che si verranno a creare.
Soddisfatto del lavoro svolto, lo chef Gennaro Esposito ha commentato così: “Sono orgoglioso di quanto prodotto. Abbiamo portato in Regione un protocollo con 1200 firme perché siamo riusciti ad ascoltare le richieste e a recepire le proposte di tantissime attività sparse su tutto il territorio regionale. Anche con l’aiuto dei tecnici, siamo “partiti dal basso”: ci siamo calati nella quotidianità di ogni attività per descrivere nei dettagli come ciascun ristorante potrebbe attuare il protocollo. Non
dobbiamo farci calare dall’alto norme difficili da applicare, ma riuscire a ripartire in sicurezza per i clienti e per i nostri dipendenti”.

Articoli correlati

Agorà: il progetto della Dieta Mediterranea dell’Hotel Caruso di Ravello raggiunge la terza edizione

Primo appuntamento lunedì 14 aprile scorso. Protagonista: la presentazione del Campania Book, testo edito da Apartamento, magazine di interior design spagnolo. Un’occasione per celebrare la gastronomia campana…

La Strappata: è il momento dei gusti primaverili

ì  Da poco ha fatto il suo ingresso la primavera e la pizzeria La Strappata® di Battipaglia si è preparata ad accoglierla con nuove pizze stagionali pensate…

Vinitaly 2025: le riflessioni di Andrea Moscariello

Questa edizione ha registrato numeri imponenti: 97.000 visitatori da 130 Paesi, 4.000 espositori e una crescente attenzione da parte di buyer qualificati, soprattutto da mercati strategici come…

“Cenere” la pizza contemporanea di “Don Antonio 1970” che sa di ricordi

di Maria Pepe Oggi è venerdì. E ritorna “Ricette e bozzetti”, rubrica glamour gourmet. Tocca a “Cenere”, capolavoro di gusto e olfatto di Fabio di Giovanni di…

“La Pausa”: il debutto alla regia di Vincenzo Sabatino chiude “Scenari pagani 27 – Corpi di Scena”

“Scenari pagani 27 – Fuori Campo” ultimo atto. Martedì prossimo, 15 aprile, calerà il sipario sulla stagione teatrale 24-25 di Casa Babylon Teatro, patrocinata dal comune di…

“Il fiume Sarno”: la denuncia del rapper Amalinze si rafforza con la presentazione ufficiale del video

L’ultimo lavoro di impegno civico di Francesco Nacchia sarà presentato ufficialmente mercoledì 9 aprile, alle 20.30, presso Dimora Bagatto in via Termine Bianco a Pagani. Una scelta…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *