Alfonso Pepe, il mio amico

di Nunzia Gargano

È passato un mese. Un mese di voci che continuamente mi dicevano: “Scrivi! Scrivi! Devi scrivere qualcosa!”. Non ho scritto e per il momento non scriverò. Perché tu, Alfonso, eri un mio amico e non una notizia giornalistica per avere qualche like in più alla pagina. Perché io non ho preparato alcun coccodrillo. Perché so che saresti più contento di guardarmi andare avanti con tranquillità, agire, scegliere, ribellarmi candidamente, come hai fatto sempre tu.

Sai già che da quest’anno il “Ritratti di Territorio Food Award” sarà intitolato a te. L’hai ricevuto nel 2015, quando affiancai il riconoscimento per il mondo dell’enogastronomia al premio istituito l’anno prima. In quell’occasione, Gaetano Del Mauro ti ritrasse come da allora ogni anno ritrae i premiati. Per te due scatti. Uno l’ha conservato gelosamente e l’ha donato a me. “Alfonso lo ricordo così. Gli brillavano gli occhi al punto di farti vedere quello che ti raccontava, un futuro che vedeva e che ci ha lasciato“: queste le parole di Gaetano. Le faccio mie e tra un po’ proverò a scrivere… ma a modo mio.

Articoli correlati

Gioi e rivoluzione: chiude Gnut

Quarto e ultimo appuntamento con “Gioi e Rivoluzione”, kermesse musicale dedicata al cantautorato moderno partenopeo organizzata da Dario Sansone, già cantante e frontman dei Foja. «In questi…

MIDA: l’apertura il 28 maggio in Piemonte

Alle ore 15.00 a Ceresole d’Alba in provincia di Cuneo, sarà presentato alla stampa il museo MIDA – Museo Internazionale delle Donne Artiste -. Il progetto voluto…

I canti di Calliope: il 21 e il 28 maggio in scena al Complesso di San Domenico Maggiore in Napoli

In un momento storico dove la voce delle donne viene ascoltata sotto una luce nuova, come forse mai è stata vista prima, La Chiave di Artemysia, come…

Napoli: tra sette giorni la presentazione del Caputo Pizza Village

Giovedì 25 maggio, alle ore 10.00 in sala Italia-Teatro Mediterraneo alla Mostra d’Oltremare di Napoli, si svolgerà la conferenza stampa di presentazione del Pizza Village Napoli. L’evento…

Il genio di Vanvitelli celebrato con l’Orchestra da Camera di Caserta: si comincia il 20 maggio

“Musica al tempo di Vanvitelli” è il Progetto dell’Orchestra da Camera di Caserta per le Celebrazioni Vanvitelliane e propone brani di autori napoletani e d’oltralpe. L’idea trae…

DMED 2023: ieri la presentazione ufficiale presso la Camera dei Deputati

Ieri mattina, mercoledì 17 maggio, presso la Camera dei Deputati, Sala Cenacolo del Complesso di Palazzo Valdina, la giornalista Maria Rosaria Sica ha moderato la presentazione ufficiale…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *