Sole e cielo terso e il pensiero va alle creazioni Alma De Lux

Stamattina mi sono svegliata di buonumore. I raggi di sole al di là della finestra hanno condotto i miei pensieri ad “Alma De Lux”. Luisa Matarese è una vera alchimista. Le sue essenze, che tutti chiamano comunemente liquori, ti catturano e ti portano verso altri lidi. Come lei, d’altronde. Quando la incontri ti accorgi che porta con sé un’aura, come se provenisse da un’altra dimensione, forse dal mondo delle fate. Chi ha assaggiato i suoi “fluidi magici” ha compreso di cosa sto scrivendo.

Qualsiasi gusto, si può scegliere tra più di quaranta, cattura il palato per trasportarlo verso nuovi lidi, nonostante gli ingredienti si riconoscano subito alla degustazione. Non ci credete?! Pensate alla variante al piennolo del Vesuvio. Arrivata dopo tante creazioni, è stata subito imitata con scarsi risultati dai venditori di acque colorate. Continuando a guardare dalla finestra e ai colori del cielo, credo che oggi a fine pranzo non rinuncerò ad assaggiare un po’ di “Diablo” (peperoncino, zenzero e limone).

Luisa Matarese nel “ritratto” di Gaetano Del Mauro

Sembro di parte? Potete giurarci. Luisa Matarese è amica mia e le ho attribuito il Ritratti di Territorio Food Award 2019. La motivazione: “Accurata selezione della materie prime, sapienza alchemica, eleganza delle confezioni, sono le qualità che rendono uniche le essenze alcoliche Alma De Lux un prodotto unico e ricercato da chi non si accontenta”.

Al prossimo gusto…

Alma De Lux – via Giuseppe Di Vittorio 9 – San Giorgio a Cremano (Na) – Tel. 08119309508 – Mob. 3383625249

Articoli correlati

Gioi e rivoluzione: chiude Gnut

Quarto e ultimo appuntamento con “Gioi e Rivoluzione”, kermesse musicale dedicata al cantautorato moderno partenopeo organizzata da Dario Sansone, già cantante e frontman dei Foja. «In questi…

MIDA: l’apertura il 28 maggio in Piemonte

Alle ore 15.00 a Ceresole d’Alba in provincia di Cuneo, sarà presentato alla stampa il museo MIDA – Museo Internazionale delle Donne Artiste -. Il progetto voluto…

I canti di Calliope: il 21 e il 28 maggio in scena al Complesso di San Domenico Maggiore in Napoli

In un momento storico dove la voce delle donne viene ascoltata sotto una luce nuova, come forse mai è stata vista prima, La Chiave di Artemysia, come…

Napoli: tra sette giorni la presentazione del Caputo Pizza Village

Giovedì 25 maggio, alle ore 10.00 in sala Italia-Teatro Mediterraneo alla Mostra d’Oltremare di Napoli, si svolgerà la conferenza stampa di presentazione del Pizza Village Napoli. L’evento…

Il genio di Vanvitelli celebrato con l’Orchestra da Camera di Caserta: si comincia il 20 maggio

“Musica al tempo di Vanvitelli” è il Progetto dell’Orchestra da Camera di Caserta per le Celebrazioni Vanvitelliane e propone brani di autori napoletani e d’oltralpe. L’idea trae…

DMED 2023: ieri la presentazione ufficiale presso la Camera dei Deputati

Ieri mattina, mercoledì 17 maggio, presso la Camera dei Deputati, Sala Cenacolo del Complesso di Palazzo Valdina, la giornalista Maria Rosaria Sica ha moderato la presentazione ufficiale…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *