Nocera Inferiore: la presentazione delle ricette del Vesuvio alla Locanda dei Falchi ha incoronato Nicola e Nicoletta Tortora detentori della cucina del cuore

di Maria Pepe

Una piacevole scoperta, subito divenuta solida certezza! La prima tappa del 2020 del tour del libro “Le ricette del Vesuvio” di Nunzia Gargano, lo scorso 21 gennaio, è stata un nuovo successo. La pubblicazione, edita dalle Edizioni dell’Ippogrifo, ha trovato, nella “Locanda dei Falchi”, in via Ludovico Ariosto a Nocera Inferiore, terreno fertile.

La laboriosità, il rispetto del e per il lavoro, la caparbietà di Nicoletta e Nicola Tortora, fratelli nella vita, ristoratori nella professione, ben interpretano la natura del ricettario che ricettario non è.

Un saggio, un romanzo, una raccolta di racconti di sapori e tradizioni che rifiuta i compromessi e attinge, nel nobile impegno dell’onestà e dell’intransigenza, la sua forza.

I due simpatici osti, impeccabili padroni di casa, hanno raccontato l’opera della giornalista

attraverso un menu declinazione di sapori tradizionali con innesti di innovazione ben equilibrata, dalla minestra maritata al mallone alla pasta mista Vicidomini con fagioli e cotica,

passando dalle pizze, rigorosamente margherita e marinara, focacce di morbide scarole, senza dimenticare le altre innumerevoli leccornie terminate nella dolcezza delle chiacchiere, frappe o bugie che dir si voglia, della casa.

Ad accompagnare le pietanze la selezione dei vini “Le origini” di Antonello Urciuolo.

Passaggio a parte, sarà anche poco professionale, ma noi di “Ritratti di Territorio”, si sa, tutto siamo fuorchè convenzionali. Merita la zuppa di castagne che è rimasta lì dove subito è entrata, nel cuore.

Photocredit Mariano Lauro

Articoli correlati

Gioi e rivoluzione: chiude Gnut

Quarto e ultimo appuntamento con “Gioi e Rivoluzione”, kermesse musicale dedicata al cantautorato moderno partenopeo organizzata da Dario Sansone, già cantante e frontman dei Foja. «In questi…

MIDA: l’apertura il 28 maggio in Piemonte

Alle ore 15.00 a Ceresole d’Alba in provincia di Cuneo, sarà presentato alla stampa il museo MIDA – Museo Internazionale delle Donne Artiste -. Il progetto voluto…

I canti di Calliope: il 21 e il 28 maggio in scena al Complesso di San Domenico Maggiore in Napoli

In un momento storico dove la voce delle donne viene ascoltata sotto una luce nuova, come forse mai è stata vista prima, La Chiave di Artemysia, come…

Napoli: tra sette giorni la presentazione del Caputo Pizza Village

Giovedì 25 maggio, alle ore 10.00 in sala Italia-Teatro Mediterraneo alla Mostra d’Oltremare di Napoli, si svolgerà la conferenza stampa di presentazione del Pizza Village Napoli. L’evento…

Il genio di Vanvitelli celebrato con l’Orchestra da Camera di Caserta: si comincia il 20 maggio

“Musica al tempo di Vanvitelli” è il Progetto dell’Orchestra da Camera di Caserta per le Celebrazioni Vanvitelliane e propone brani di autori napoletani e d’oltralpe. L’idea trae…

DMED 2023: ieri la presentazione ufficiale presso la Camera dei Deputati

Ieri mattina, mercoledì 17 maggio, presso la Camera dei Deputati, Sala Cenacolo del Complesso di Palazzo Valdina, la giornalista Maria Rosaria Sica ha moderato la presentazione ufficiale…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *