Nocera Inferiore: la presentazione delle ricette del Vesuvio alla Locanda dei Falchi ha incoronato Nicola e Nicoletta Tortora detentori della cucina del cuore

di Maria Pepe

Una piacevole scoperta, subito divenuta solida certezza! La prima tappa del 2020 del tour del libro “Le ricette del Vesuvio” di Nunzia Gargano, lo scorso 21 gennaio, è stata un nuovo successo. La pubblicazione, edita dalle Edizioni dell’Ippogrifo, ha trovato, nella “Locanda dei Falchi”, in via Ludovico Ariosto a Nocera Inferiore, terreno fertile.

La laboriosità, il rispetto del e per il lavoro, la caparbietà di Nicoletta e Nicola Tortora, fratelli nella vita, ristoratori nella professione, ben interpretano la natura del ricettario che ricettario non è.

Un saggio, un romanzo, una raccolta di racconti di sapori e tradizioni che rifiuta i compromessi e attinge, nel nobile impegno dell’onestà e dell’intransigenza, la sua forza.

I due simpatici osti, impeccabili padroni di casa, hanno raccontato l’opera della giornalista

attraverso un menu declinazione di sapori tradizionali con innesti di innovazione ben equilibrata, dalla minestra maritata al mallone alla pasta mista Vicidomini con fagioli e cotica,

passando dalle pizze, rigorosamente margherita e marinara, focacce di morbide scarole, senza dimenticare le altre innumerevoli leccornie terminate nella dolcezza delle chiacchiere, frappe o bugie che dir si voglia, della casa.

Ad accompagnare le pietanze la selezione dei vini “Le origini” di Antonello Urciuolo.

Passaggio a parte, sarà anche poco professionale, ma noi di “Ritratti di Territorio”, si sa, tutto siamo fuorchè convenzionali. Merita la zuppa di castagne che è rimasta lì dove subito è entrata, nel cuore.

Photocredit Mariano Lauro

Articoli correlati

10: è la mano di Ritratti di territorio

Grande successo per la decima edizione di “Ritratti di territorio”, il premio ideato da Nunzia Gargano, nel 2014, in occasione dei suoi 20 anni di giornalismo. Ieri…

Spaghetti Venezia 80: grande successo al Festival del Cinema per il piatto dello chef Gennaro Galeotafiore

Da mercoledì 30 agosto a sabato 9 settembre le eccellenze della cucina partenopea sono state protagoniste all’80esima edizione della Mostra internazionale d’Arte Cinematografica – La Biennale di…

Omicidio Giovanbattista: Mario Ascolese (AMCI) scrive al maestro Gaetano Russo dell’Orchestra Scarlatti Young

Maestro Gaetano Russo carissimo, sono Mario Ascolese, papà di Franco flautista. Ho atteso volutamente qualche giorno per esternare i sensi della mia più profonda stima e gratitudine…

I clienti di Deliveroo preferiscono il gusto stracciatella

E’ la stracciatella il gusto gelato più ordinato su Deliveroo. Il celebre gusto a base di latte e panna con scaglie di cioccolato è quindi il campione…

I concorso letterario Felicetta Confessore: martedì prossimo la manifestazione finale alla Chiesa dell’Addolorata

Grande successo per la prima edizione del concorso letterario “Felicetta Confessore”. Appuntamento martedì 5 settembre, alle 19, presso la Chiesa di Maria Ss.ma Addolorata in via Nicola…

80 Mostra del Cinema di Venezia: la cucina napoletana sarà protagonista

Da domani a sabato 9 settembre le eccellenze della cucina partenopea saranno protagoniste all’80esima edizione della Mostra internazionale d’Arte Cinematografica – La Biennale di Venezia. La cucina…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *