Nocera Inferiore: la presentazione delle ricette del Vesuvio alla Locanda dei Falchi ha incoronato Nicola e Nicoletta Tortora detentori della cucina del cuore

di Maria Pepe

Una piacevole scoperta, subito divenuta solida certezza! La prima tappa del 2020 del tour del libro “Le ricette del Vesuvio” di Nunzia Gargano, lo scorso 21 gennaio, è stata un nuovo successo. La pubblicazione, edita dalle Edizioni dell’Ippogrifo, ha trovato, nella “Locanda dei Falchi”, in via Ludovico Ariosto a Nocera Inferiore, terreno fertile.

La laboriosità, il rispetto del e per il lavoro, la caparbietà di Nicoletta e Nicola Tortora, fratelli nella vita, ristoratori nella professione, ben interpretano la natura del ricettario che ricettario non è.

Un saggio, un romanzo, una raccolta di racconti di sapori e tradizioni che rifiuta i compromessi e attinge, nel nobile impegno dell’onestà e dell’intransigenza, la sua forza.

I due simpatici osti, impeccabili padroni di casa, hanno raccontato l’opera della giornalista

attraverso un menu declinazione di sapori tradizionali con innesti di innovazione ben equilibrata, dalla minestra maritata al mallone alla pasta mista Vicidomini con fagioli e cotica,

passando dalle pizze, rigorosamente margherita e marinara, focacce di morbide scarole, senza dimenticare le altre innumerevoli leccornie terminate nella dolcezza delle chiacchiere, frappe o bugie che dir si voglia, della casa.

Ad accompagnare le pietanze la selezione dei vini “Le origini” di Antonello Urciuolo.

Passaggio a parte, sarà anche poco professionale, ma noi di “Ritratti di Territorio”, si sa, tutto siamo fuorchè convenzionali. Merita la zuppa di castagne che è rimasta lì dove subito è entrata, nel cuore.

Photocredit Mariano Lauro

Articoli correlati

Scenari pagani 27: venerdì prossima si ricomincia con le “EbbaneSis”

Si torna a teatro con Scenari pagani 27 – Fuori Campo. Secondo appuntamento del cartellone, ma primo del 2025. Questa volta il sipario si aprirà per le…

“La pausa”: lo spettacolo di Vincenzo Sabatino apre la stagione 2025 a Roccapiemonte

Continua il tour dello spettacolo “La Pausa. Omaggio senza pretese a Eduardo De Filippo”. La prima replica del 2025 si terrà domani, alle 20.30, presso il Centro…

Auster: l’elaborazione del lutto per capire chi siamo

di Maria Pepe “un giorno c’è la vita […] Poi, d’ improvviso, capita la morte”. L’invenzione della solitudine di Paul Auster, edito da Einaudi, suo primo libro…

Il santo di carne: da oggi il cinema il film documentario con Enrico Lo Verso per la regia di Giuseppe Alessio Nuzzo

Un’autobiografia immaginaria e poetica di Alfonso Maria de’ Liguori, autore della celebre “Tu scendi dalle stelle”. Nella vicenda di finzione, ambientata a cavallo tra il 1600 e…

A cena con gli chef: ecco il menu del 9 dicembre

Mancano cinque giorni alla cena di beneficenza organizzata da Pepe Mastro Dolciere. Il ricavato sarà destinato all’associazione “La stanza di Andrea” che si occupa del sostegno a…

Terza replica per “La pausa. Omaggio senza pretese a Eduardo De Filippo”

L’esordio alla regia di Vincenzo Sabatino, con l’accompagnamento musicale di Giovanni Tortora, arriva a “Bagatto Dimora”. Serena e Silvio Iaquinandi hanno voluto accogliere lo spettacolo in via…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *