Nocera Inferiore: la presentazione delle ricette del Vesuvio alla Locanda dei Falchi ha incoronato Nicola e Nicoletta Tortora detentori della cucina del cuore

di Maria Pepe

Una piacevole scoperta, subito divenuta solida certezza! La prima tappa del 2020 del tour del libro “Le ricette del Vesuvio” di Nunzia Gargano, lo scorso 21 gennaio, è stata un nuovo successo. La pubblicazione, edita dalle Edizioni dell’Ippogrifo, ha trovato, nella “Locanda dei Falchi”, in via Ludovico Ariosto a Nocera Inferiore, terreno fertile.

La laboriosità, il rispetto del e per il lavoro, la caparbietà di Nicoletta e Nicola Tortora, fratelli nella vita, ristoratori nella professione, ben interpretano la natura del ricettario che ricettario non è.

Un saggio, un romanzo, una raccolta di racconti di sapori e tradizioni che rifiuta i compromessi e attinge, nel nobile impegno dell’onestà e dell’intransigenza, la sua forza.

I due simpatici osti, impeccabili padroni di casa, hanno raccontato l’opera della giornalista

attraverso un menu declinazione di sapori tradizionali con innesti di innovazione ben equilibrata, dalla minestra maritata al mallone alla pasta mista Vicidomini con fagioli e cotica,

passando dalle pizze, rigorosamente margherita e marinara, focacce di morbide scarole, senza dimenticare le altre innumerevoli leccornie terminate nella dolcezza delle chiacchiere, frappe o bugie che dir si voglia, della casa.

Ad accompagnare le pietanze la selezione dei vini “Le origini” di Antonello Urciuolo.

Passaggio a parte, sarà anche poco professionale, ma noi di “Ritratti di Territorio”, si sa, tutto siamo fuorchè convenzionali. Merita la zuppa di castagne che è rimasta lì dove subito è entrata, nel cuore.

Photocredit Mariano Lauro

Articoli correlati

Rotary Club Costiera Amalfitana: sabato sera il passaggio del collare a Belmond Hotel Caruso

di Emilia Filocamo Il rito sarà anticipato da un omaggio al Principe Antonio De Curtis, l’indimenticabile Totò, il cui busto non a caso è conservato nei giardini…

Sorsi & Morsi: sold out per l’ultimo appuntamento

Martedì 24 giugno scorso, Domenico Faiella e Lorenzo Oliva, hanno chiuso col botto la rassegna di abbinamento cibo e vino. Protagonisti questa volta i vini delle Cantine…

Estate in Vigna: dal 5 luglio per 6 sabato ad Albanella

Una dimensione sospesa tra natura, cultura e gusto, dove il vino diventa musica e la musica diventa emozione, all’imbrunire su un covone di paglia a cielo aperto….

Estate a Corte: la VI edizione comincia giovedì

La rassegna di cinema italiano e internazionale è curata per Foqus-Fondazione Quartieri Spagnoli (Napoli, via Portacarrese a Montecalvario, 69) da Pietro Pizzimento, in collaborazione con la Scuola…

In direzione Controvento: la storia di Carmela Caiazzo

A volte, basta un attimo. E subito capisci chi hai di fronte. Qualche settimana fa, da buone giornaliste che consumano le suole delle scarpe, abbiamo conosciuto Carmela…

Wip Burger & Pizza: domani l’appuntamento di giugno con “Sorsi & Morsi”

Domani torna l’abbinamento mensile di pizza, piatti e vino. Alle 20, il locale di via Atzori, a Nocera Inferiore, darà il via all’evento. Costa d’Amalfi e Monti…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *