“Sapori di Napoli” e l’Accademia Nazionale Pizza DOC saranno al 70esimo Festival di Sanremo

LAccademia Nazionale Pizza DOC e l’azienda “Sapori di Napoli” saranno a Casa Sanremo – La casa del Festival, l’hospitality ufficiale della 70esima edizione del Festival di Sanremo. 

Presso gli spazi dell’azienda “Sapori di Napoli” a Nola, in via Nazionale delle Puglie n° 365 presso “Pizza e Fritti”, Gennaro Galeotafiore e Antonio Giaccoli, rispettivamente patron dell’azienda “Sapori di Napoli” e dell’Accademia Nazionale Pizza DOC, hanno presentato tutte le attività, le aziende partner ed i team di chef e pizzaioli che saranno presenti alla kermesse che da 13 anni si tiene al Palafiori di Sanremo. 

Siamo orgogliosi di poter portare al Festival della canzone italiane le eccellenze della nostra terra – ha dichiarato Antonio Giaccoli, patron dell’Accademia Nazionale Pizza DOC – Per me questa è la prima volta che sono a Sanremo e abbiamo deciso di regalarci un palcoscenico unico al mondo. Per me, il mio progetto e soprattutto la mia squadra di mastri pizzaioli sarà una bellissima vetrina”.

Soddisfatto anche Gennaro Galeotafiore, alla sua seconda esperienza ai fornelli di Casa Sanremo. “Torno molto volentieri a Sanremo dopo l’esperienza dello scorso anno. A differenza della scorsa edizione, però, riusciamo a portare tanto della tradizione culinaria della nostra regione. A Casa Sanremo ci saranno i fritti della tradizione napoletana, la pizza, le mozzarelle di bufala e tantissime altre eccellenze che ci inorgogliscono nel mondo”.

Alla conferenza stampa, moderata da Dino Della Porta, erano presenti anche alcuni dei pizzaioli che dal 2 al 9 febbraio si alterneranno ai forni di Casa Sanremo. All’interno della kermesse ideata e realizzata dal Consorzio Gruppo Eventi del presidente Vincenzo Russolillo, ci saranno rappresentanti di spessore della tradizione napoletana conosciuti in Italia e all’estero come Salvatore LionielloVincenzo FotiaGaetano CarponiClaudio Paduano, Fabio Di Giovanni, Francesco Calò e tanti altri pizzaioli dei team regionali della Calabria e della Puglia, oltre ai docenti dell’Accademia.   

Tantissime le aziende che accompagneranno “Sapori di Napoli” e l’Accademia Nazionale Pizza DOC alla 70esima edizione del festival della canzone italiana. Saranno presenti: la storica birra Stella Artois; le farine del Molino Spadoni; i pelati e le conserve di Solania; i salumi di Jomi spa; la tecnologia di SaCar Forni; la qualità dei Forni Reppuccia; i prodotti conservieri di Carbone; i prodotti caseari del Caseificio Orchidea e quelli del caseificio Colonne; i vestiari tecnici di Workline; i surgelati d L’Oceano Surgelati e di Surgel 3V.

 

Per maggiori informazioni:

www.facebook.com/AccademiaPizzaDoc  

www.accademianazionalepizzadoc.it

Contatti: 081.5141416 – 339.5688563 

info@giaccoli.it

Contatti Ufficio Stampa

Aldo Padovano

333.2237732 

stampa@campionatonazionalepizzadoc.it

Articoli correlati

Scenari pagani 27: venerdì prossima si ricomincia con le “EbbaneSis”

Si torna a teatro con Scenari pagani 27 – Fuori Campo. Secondo appuntamento del cartellone, ma primo del 2025. Questa volta il sipario si aprirà per le…

“La pausa”: lo spettacolo di Vincenzo Sabatino apre la stagione 2025 a Roccapiemonte

Continua il tour dello spettacolo “La Pausa. Omaggio senza pretese a Eduardo De Filippo”. La prima replica del 2025 si terrà domani, alle 20.30, presso il Centro…

Auster: l’elaborazione del lutto per capire chi siamo

di Maria Pepe “un giorno c’è la vita […] Poi, d’ improvviso, capita la morte”. L’invenzione della solitudine di Paul Auster, edito da Einaudi, suo primo libro…

Il santo di carne: da oggi il cinema il film documentario con Enrico Lo Verso per la regia di Giuseppe Alessio Nuzzo

Un’autobiografia immaginaria e poetica di Alfonso Maria de’ Liguori, autore della celebre “Tu scendi dalle stelle”. Nella vicenda di finzione, ambientata a cavallo tra il 1600 e…

A cena con gli chef: ecco il menu del 9 dicembre

Mancano cinque giorni alla cena di beneficenza organizzata da Pepe Mastro Dolciere. Il ricavato sarà destinato all’associazione “La stanza di Andrea” che si occupa del sostegno a…

Terza replica per “La pausa. Omaggio senza pretese a Eduardo De Filippo”

L’esordio alla regia di Vincenzo Sabatino, con l’accompagnamento musicale di Giovanni Tortora, arriva a “Bagatto Dimora”. Serena e Silvio Iaquinandi hanno voluto accogliere lo spettacolo in via…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *