Intersos: domani da via Porto a Salerno aperitivo solidale

 

La cucina gourmet a sostegno della solidarietà. 

Domani 29 dicembre, a partire dalle 19:00, presso il Via Porto Bistrot di Salerno ci sarà un aperitivo speciale per sostenere le attività del comitato salernitano di Intersos.

 

L’aperitivo sarà curato dallo chef Gustavo Milione, padrone dei fornelli della casa, il quale realizzerà un menù ad hoc con le sue sapienti mani. Ad accompagnare la degustazione dei piatti dello chef ci saranno vino e cocktails preparati al momento. 

INTERSOS è un’organizzazione non governativa italiana senza scopo di lucro, attualmente presente in 17 paesi del mondo, fra cui Libano, Sud Sudan, Iraq. È l’unica organizzazione non governativa italiana presente in Yemen. Nata per portare aiuto alle vittime di disastri naturali, conflitti ed in generale, delle condizioni di estrema esclusione della persona, negli anni ha gestito interventi e progetti in occasione della disgregazione della Jugoslavia, in Somalia nel post-Siad Barre, nel conflitto in Cecenia con la Federazione russa, nei conflitti in Afghanistan, dopo il conflitto in Iraq, in occasione dei conflitti Darfur, Ciad, Repubblica democratica del Congo, Sudan del Sud e per bonificare le mine anti-uomo disseminate in occasione di numerosi conflitti.

INTERSOS gestisce progetti, direttamente ed in collaborazione con altre organizzazioni umanitarie, per fornire assistenza in Italia ed all’estero in situazioni di emergenza umanitaria, con particolare riferimento ai temi della tutela dei migranti, della persona e della famiglia, l’infanzia con programmi specifici per le spose-bambine, e i bambini soldato.

La prima consumazione avrà un costo di 18 euro. La seconda, invece, costerà 10 euro. Per ogni consumazione è compresa una quota destinata al sostegno delle attività dell’organizzazione di volontariato.

Per chi volesse soffermarsi al “Via Porto Bistrot” anche per cena, ci sarà la possibilità di conoscere a fondo la cucina dello chef Milione e continuare a sostenere le attività di Intersos Salerno.

Per maggiori info su Intersos, https://www.intersos.org/

BTL Prod

Ufficio Stampa

cell. +39 333 2237732

Articoli correlati

Un’ultima cosa: Concita De Gregorio con Erica Mou al teatro S. Alfonso l’8 febbraio

“Un’ultima cosa. Cinque invettive, sette donne e un funerale”: il terzo appuntamento di “Scenari pagani 27 – Fuori Campo” è con lo spettacolo di Concita De Gregorio,…

Bar Atelier: il nuovo progetto di Danilo Bruno arriva a Cava de’ Tirreni

“ Ricerca, sviluppo e produzione centralizzata, in futuro l’acquisizione di licenza di liquorificio, food e mappe concettuali per i drink. Questo il focus su cui si concentrerà…

Scenari pagani 27: venerdì prossima si ricomincia con le “EbbaneSis”

Si torna a teatro con Scenari pagani 27 – Fuori Campo. Secondo appuntamento del cartellone, ma primo del 2025. Questa volta il sipario si aprirà per le…

“La pausa”: lo spettacolo di Vincenzo Sabatino apre la stagione 2025 a Roccapiemonte

Continua il tour dello spettacolo “La Pausa. Omaggio senza pretese a Eduardo De Filippo”. La prima replica del 2025 si terrà domani, alle 20.30, presso il Centro…

Auster: l’elaborazione del lutto per capire chi siamo

di Maria Pepe “un giorno c’è la vita […] Poi, d’ improvviso, capita la morte”. L’invenzione della solitudine di Paul Auster, edito da Einaudi, suo primo libro…

Il santo di carne: da oggi il cinema il film documentario con Enrico Lo Verso per la regia di Giuseppe Alessio Nuzzo

Un’autobiografia immaginaria e poetica di Alfonso Maria de’ Liguori, autore della celebre “Tu scendi dalle stelle”. Nella vicenda di finzione, ambientata a cavallo tra il 1600 e…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *