Pietro Musto ovvero dell’ascesa tranquilla di un giovane pizzaiolo con le tradizioni di Napoli nel cuore

Il tour dedicato al libro “Le ricette del Vesuvio”, edito dalle Edizioni dell’Ippogrifo, si sta rivelando un percorso di umanità condivisa.

Ci si emoziona sempre di più. Di presentazione in presentazione, ci si confronta con pubblico e artigiani che riescono a stupire continuamente.

Ancora una volta, su questo sito dobbiamo dedicare un po’ di attenzione a Carmen e Pietro Musto, gli animatore della pizzeria “Musto’s” a Sant’Antonio Abate.

Musto’s, Polpetta al ragù

L’8 novembre scorso, hanno organizzato “Cena d’autore” in onore della pubblicazione di Nunzia Gargano, com’è nel loro stile, con cura e dedizione. Infatti, chi immaginava di mangiare solo pizza è stato. Pietro ha omaggiato il ricettario preparando il ragù napoletano coniugato con la polpetta e con i paccheri fritti imbottiti.

Musto’s, Paccheri fritti al ragù

Due creazioni così buone da far invidia alle trattorie tipiche di Napoli città, seguite da una pizza a scelta libera.

Come sempre, la preparazione del dolce è spettata a Carmen.

Musto’s, Torta della nonna

Questa volta ha scelto una rivisitazione della torta della nonna presentata in modo scomposto.

Musto’s, Liquore ai fiori

Una serata di sentimenti in cui i genitori di Pietro guardavano con orgoglio discreto quel ragazzo dalla passione così forte.

L’evento è stato il preludio di una soddisfazione ancora più grande. Il 12 novembre scorso, Pietro si è aggiudicato il primo posto per la pizza dessert al “Campionato Nazionale Pizza Doc”, svoltosi presso l’area fieristica del Comune di Nocera Inferiore.

Musto’s, Kikketta

Kikketta: questo il nome della pizza golosa ha conquistato i giudici che hanno giudicato il manufatto senza sapere chi l’avesse preparata.

Carmen e Pietro sono la testimonianza che le idee e i sogni non vanno mai sacrificati.

Articoli correlati

Gioi e rivoluzione: chiude Gnut

Quarto e ultimo appuntamento con “Gioi e Rivoluzione”, kermesse musicale dedicata al cantautorato moderno partenopeo organizzata da Dario Sansone, già cantante e frontman dei Foja. «In questi…

MIDA: l’apertura il 28 maggio in Piemonte

Alle ore 15.00 a Ceresole d’Alba in provincia di Cuneo, sarà presentato alla stampa il museo MIDA – Museo Internazionale delle Donne Artiste -. Il progetto voluto…

I canti di Calliope: il 21 e il 28 maggio in scena al Complesso di San Domenico Maggiore in Napoli

In un momento storico dove la voce delle donne viene ascoltata sotto una luce nuova, come forse mai è stata vista prima, La Chiave di Artemysia, come…

Napoli: tra sette giorni la presentazione del Caputo Pizza Village

Giovedì 25 maggio, alle ore 10.00 in sala Italia-Teatro Mediterraneo alla Mostra d’Oltremare di Napoli, si svolgerà la conferenza stampa di presentazione del Pizza Village Napoli. L’evento…

Il genio di Vanvitelli celebrato con l’Orchestra da Camera di Caserta: si comincia il 20 maggio

“Musica al tempo di Vanvitelli” è il Progetto dell’Orchestra da Camera di Caserta per le Celebrazioni Vanvitelliane e propone brani di autori napoletani e d’oltralpe. L’idea trae…

DMED 2023: ieri la presentazione ufficiale presso la Camera dei Deputati

Ieri mattina, mercoledì 17 maggio, presso la Camera dei Deputati, Sala Cenacolo del Complesso di Palazzo Valdina, la giornalista Maria Rosaria Sica ha moderato la presentazione ufficiale…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *