Pietro Musto ovvero dell’ascesa tranquilla di un giovane pizzaiolo con le tradizioni di Napoli nel cuore

Il tour dedicato al libro “Le ricette del Vesuvio”, edito dalle Edizioni dell’Ippogrifo, si sta rivelando un percorso di umanità condivisa.

Ci si emoziona sempre di più. Di presentazione in presentazione, ci si confronta con pubblico e artigiani che riescono a stupire continuamente.

Ancora una volta, su questo sito dobbiamo dedicare un po’ di attenzione a Carmen e Pietro Musto, gli animatore della pizzeria “Musto’s” a Sant’Antonio Abate.

Musto’s, Polpetta al ragù

L’8 novembre scorso, hanno organizzato “Cena d’autore” in onore della pubblicazione di Nunzia Gargano, com’è nel loro stile, con cura e dedizione. Infatti, chi immaginava di mangiare solo pizza è stato. Pietro ha omaggiato il ricettario preparando il ragù napoletano coniugato con la polpetta e con i paccheri fritti imbottiti.

Musto’s, Paccheri fritti al ragù

Due creazioni così buone da far invidia alle trattorie tipiche di Napoli città, seguite da una pizza a scelta libera.

Come sempre, la preparazione del dolce è spettata a Carmen.

Musto’s, Torta della nonna

Questa volta ha scelto una rivisitazione della torta della nonna presentata in modo scomposto.

Musto’s, Liquore ai fiori

Una serata di sentimenti in cui i genitori di Pietro guardavano con orgoglio discreto quel ragazzo dalla passione così forte.

L’evento è stato il preludio di una soddisfazione ancora più grande. Il 12 novembre scorso, Pietro si è aggiudicato il primo posto per la pizza dessert al “Campionato Nazionale Pizza Doc”, svoltosi presso l’area fieristica del Comune di Nocera Inferiore.

Musto’s, Kikketta

Kikketta: questo il nome della pizza golosa ha conquistato i giudici che hanno giudicato il manufatto senza sapere chi l’avesse preparata.

Carmen e Pietro sono la testimonianza che le idee e i sogni non vanno mai sacrificati.

Articoli correlati

Emanuele Monteverde è il “Best Bartender under 35” ai “Food & Wine Awards 2023”

Anche per il 2023 il “Cinquanta – Spirto Italiano” si conferma come progetto capace di influenzare e soprattutto esportare in tutto il mondo il classico format del…

La Madonna delle Galline alla “I Rassegna del Patrimonio Immateriale della Campania”

La tre giorni di lavoro si svolgerà al NEXT – Nuova Esposizione Ex Tabacchificio di Capaccio Paestum, da venerdì 1 a domenica 3 dicembre. Tre giorni per…

Re-Up: a Pompei si riparte dal concept del cocktail bar

   Lunedì 4 dicembre al luxury hotel Habita79 MGallery di Pompei, a pochi passi dall’ingresso agli scavi archeologici di Pompei e dal santuario, le eccellenze dei cocktail…

“A cena con gli chef”: ecco a voi il menu dell’evento di beneficenza a cura di Pepe Mastro Dolciere

Appuntamento venerdì 1° dicembre, alle 20, in via Nazionale. Per una giusta causa scende in campo una squadra di fuoriclasse. Nobile l’obiettivo: raccogliere fondi a favore di…

“Casa Marrazzo”: una storia aziendale artigianale premiata con il Diamond Award

Ci sono storie che raccontiamo con grande orgoglio. Perché fanno la differenza. Perché sanno di onestà. Perché hanno il sapore di buono. Sono storie come quelle di…

Omovies Film Festival 2023: presentazione lunedì prossimo alle 12.30 in Regione Campania

Nella stanza 67 di Palazzo Santa Lucia in Napoli, sarà presentato il programma. Interverranno: Carlo Cremona, direttore e fondatore festival; Lucia Fortini, Assessore Regione Campania; Giuseppe Gaeta,…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *