Per il “Team Eagles” del maestro Cosimo Baio pieno di medaglie ai campionati asiatici di taekwondo con i fratelli Palumbo De Vivo e Soriente

Che il Premio Ritratti di Territorio portasse fortuna è cosa nota. Se poi ipremiati delle edizioni precedenti continuano a riscuotere successi ti si riempie il cuore d’orgoglio. Se si tratta di giovani, il discorso vale ancora di più. Si sa, a noi piacciono le scommesse. Scegliamo le persone che, al di là della fama raggiunta o meno, hanno quel quid che si armonizza con la mission del nostro progetto culturale.

Claudia Palumbo De Vivo

Ancora una volta, la nostra attenzione è catturata dal “Team Eagles” del maestro Cosimo Baio di Nocera Inferiore. I suoi ragazzi sono tornati con un bel bottino dai campionati asiatici di taekwondo in Kirghizistan. D’altronde quando lavoro e impegno sono il pane quotidiano i risultati arrivano sempre.

Così Claudia e Mattia Palumbo De Vivo, Beatrice e Guglielmo Soriente si sono distinti durante le gare tornando a casa con le medaglie.

Mattia, Beatrice e Guglielmo insieme al maestro Baio furono premiati all’edizione 2018 per meriti sportivi.

Ma andiamo a conoscere da vicino le loro medaglie.

Cosimo Baio all’edizione 2018 di Ritratti di Territorio

Claudia, sorella di Mattia, nella categoria +55 si è classificata prima nello sparring e seconda nelle forme.

Mattia nella categoria +70 secondo nello sparring e secondo nelle forme.

Per i fratelli Soriente, invece: primo posto nello sparring e secondo posto nelle forme per Beatrice per la categoria +55; secondo posto nello sparring per Guglielmo nella categoria +70.

Da sx: Beatrice Soriente, Mattia Palumbo De Vivo, Guglielmo Soriente a Ritratti di Territorio 2018

Sono queste le notizie che meriterebbero le prime pagine dei giornali perché rappresentano segnali di speranza che invitano a resistere e a credere che qualcosa può cambiare ovunque e anche nell’Agro Nocerino-Sarnese. Sarebbe troppo facile però. Per chi è abituato a lamentarsi a prescindere, demolire è più facile che costruire.

Invece la nostra storia, quella del “Team Eagles” rappresentato da questi splendidi ragazzi ci convincono che la bellezza è ovunque e cambierà il mondo.

Ph Credit: Gaetano Del Mauro

Articoli correlati

Emanuele Monteverde è il “Best Bartender under 35” ai “Food & Wine Awards 2023”

Anche per il 2023 il “Cinquanta – Spirto Italiano” si conferma come progetto capace di influenzare e soprattutto esportare in tutto il mondo il classico format del…

La Madonna delle Galline alla “I Rassegna del Patrimonio Immateriale della Campania”

La tre giorni di lavoro si svolgerà al NEXT – Nuova Esposizione Ex Tabacchificio di Capaccio Paestum, da venerdì 1 a domenica 3 dicembre. Tre giorni per…

Re-Up: a Pompei si riparte dal concept del cocktail bar

   Lunedì 4 dicembre al luxury hotel Habita79 MGallery di Pompei, a pochi passi dall’ingresso agli scavi archeologici di Pompei e dal santuario, le eccellenze dei cocktail…

“A cena con gli chef”: ecco a voi il menu dell’evento di beneficenza a cura di Pepe Mastro Dolciere

Appuntamento venerdì 1° dicembre, alle 20, in via Nazionale. Per una giusta causa scende in campo una squadra di fuoriclasse. Nobile l’obiettivo: raccogliere fondi a favore di…

“Casa Marrazzo”: una storia aziendale artigianale premiata con il Diamond Award

Ci sono storie che raccontiamo con grande orgoglio. Perché fanno la differenza. Perché sanno di onestà. Perché hanno il sapore di buono. Sono storie come quelle di…

Omovies Film Festival 2023: presentazione lunedì prossimo alle 12.30 in Regione Campania

Nella stanza 67 di Palazzo Santa Lucia in Napoli, sarà presentato il programma. Interverranno: Carlo Cremona, direttore e fondatore festival; Lucia Fortini, Assessore Regione Campania; Giuseppe Gaeta,…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *