Da Sce Scè l’estate 2019 è all’insegna dei cocktail classici rivisitati da Danilo Bruno con gli ingredienti del territorio

Aperitif Lounge” by Sce Scè. Il nuovo angolo del locale di viale Abate Natalino Terracciano a Sant’Egidio del Monte Albino è stato presentato ufficialmente giovedì 20 giugno scorso. A un anno dall’apertura, Carlo Giordano e Ferdinando Lavorante hanno scelto di coccolare ulteriormente la propria clientela con una nuova offerta. Così con Alfonso Califano è stato stilato un menu cocktail ispirato al territorio: vecchio e nuovo, tradizione e sperimentazione. Sono nati così “Corbarì”, “Spritz Sce Scè” e “Negroni Sce Scè”, frutto della sapienza e della creatività di Danilo Bruno del The Black Monday a Salerno. La scelta è ben più ampia però.

Noi li abbiamo provati per voi e li abbiamo trovati davvero originali. Se non avete tempo per andarli ad assaggiare nel breve periodo, vi diamo la ricetta del “Corbarì” per provare a farlo in casa.

Corbarì

Corbarí

Ingredienti
50 ml di vodka
30 ml di sciroppo chiarificato di pomodorino corbarino e rucola
25 ml di succo di limone (km zero)
35 ml di bollicine rosè
confettura di pomodori Casa Marrazzo e 
profumo di terra

Shakerate con ghiaccio vodka, sciroppo e limone, versate in un flûte decorato con pennellata di confettura, finire aggiungendo prosecco rosè e poi spruzzate profumo di terra. Infine, degustate.

Articoli correlati

Agorà: il progetto della Dieta Mediterranea dell’Hotel Caruso di Ravello raggiunge la terza edizione

Primo appuntamento lunedì 14 aprile scorso. Protagonista: la presentazione del Campania Book, testo edito da Apartamento, magazine di interior design spagnolo. Un’occasione per celebrare la gastronomia campana…

La Strappata: è il momento dei gusti primaverili

ì  Da poco ha fatto il suo ingresso la primavera e la pizzeria La Strappata® di Battipaglia si è preparata ad accoglierla con nuove pizze stagionali pensate…

Vinitaly 2025: le riflessioni di Andrea Moscariello

Questa edizione ha registrato numeri imponenti: 97.000 visitatori da 130 Paesi, 4.000 espositori e una crescente attenzione da parte di buyer qualificati, soprattutto da mercati strategici come…

“Cenere” la pizza contemporanea di “Don Antonio 1970” che sa di ricordi

di Maria Pepe Oggi è venerdì. E ritorna “Ricette e bozzetti”, rubrica glamour gourmet. Tocca a “Cenere”, capolavoro di gusto e olfatto di Fabio di Giovanni di…

“La Pausa”: il debutto alla regia di Vincenzo Sabatino chiude “Scenari pagani 27 – Corpi di Scena”

“Scenari pagani 27 – Fuori Campo” ultimo atto. Martedì prossimo, 15 aprile, calerà il sipario sulla stagione teatrale 24-25 di Casa Babylon Teatro, patrocinata dal comune di…

“Il fiume Sarno”: la denuncia del rapper Amalinze si rafforza con la presentazione ufficiale del video

L’ultimo lavoro di impegno civico di Francesco Nacchia sarà presentato ufficialmente mercoledì 9 aprile, alle 20.30, presso Dimora Bagatto in via Termine Bianco a Pagani. Una scelta…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *