Buonissimi 2019: raccolti più di 97.000 € per la ricerca


Oltre 2mila i partecipanti, più di 800 porzioni per ognuna delle 140 realtà sostenitrici del charity event che ha trovato spazio nei 2500 metri quadri delle Rocce Rosse del Lloyd’s Baia Hotel
«Non ci manca niente, doniamo alla ricerca scientifica. Non assicuriamo a questi bambini di guarire ma regaliamo la speranza di crescere e di avere un futuro come meritano tutti»
Ha detto sul palco la madrina della terza edizione Veronica Maya
«La nostra speranza finale è sconfiggere completamente il tumore e per questo abbiamo bisogno di nuovi investimenti per poter effettuare degli studi cosiddetti di medicina personalizzata. Ci auguriamo di poter diagnosticare il tumore di ciascun soggetto e le sue prospettive di guarigione»


Ha spiegato Achille Iolascon Principal Investigator del Ceinge Biotecnologie Avanzate di Napoli
Salerno, 25 Giugno 2019 In un clima di grande gioia e partecipazione tutti i presenti hanno testimoniato di essere Buonissimi, sposando in pieno l’anima dell’evento benefico ideato e promosso dall’Associazione Oncologia Pediatrica e Neuroblastoma – OPEN Onlus, con il sostegno della Fondazione Giuseppe Marinelli, dedicato alle eccellenze enogastronomiche del Mediterraneo per nutrire la ricerca scientifica.
Ecco i numeri della III edizione: oltre 2mila i partecipanti, più di 800 porzioni servite per ognuna delle 140 realtà tra chef stellati, pizzerie, friggitorie che hanno sostenuto il charity event, senza contare le migliaia di porzioni dalle pasticcerie e gelaterie; idem per i bicchieri distribuiti dalle postazioni cocktail bar e consorzi di tutela del vino della Campania.
Il tutto accadeva in oltre 2500 metri quadri sea front, che dopo le 23 ha acceso le luci sul grande palco sul mare dove le ore, prima in compagnia dei Quisisona Band e poi di deejay Mario Nicastro, si sono fatte piccole. Tra i numeri anche le più di 500 paia di infradito di gomma che hanno regalato sollievo ad altrettante signore concedendo loro di sfilare i tacchi e ballare rasoterra.
Una serata straordinaria che, oltre a soddisfare il palato di tutti è riuscita ancora una volta a nutrire la ricerca: una festa in nome della vita che nel cibo trova nutrimento ed attraverso il cibo dona speranza.


Lo testimonia la cifra raggiunta: 97.504 euro che saranno destinati al progetto triennale di ricerca scientifica “La Biopsia Liquida nei bambini malati di tumore” condotto dai professori Achille Iolascon e Mario Capasso al quale con l’edizione 2017 e 2018 sono stati già destinati 151.670,00 euro.
Incontenibile la gioia di Anna Maria Alfani, presidente di OPEN onlus, di tutta la squadra Buonissimi, capitanata dalle organizzatrici Paola Pignataro e Silvana Tortorella e dal piccolo esercito di guariti (cinque giovani di Salerno e Napoli tra i 18 e i 21 anni) che sul palco, ha testimoniato l’alto valore della ricerca. Impeccabile come sempre la conduzione affidata anche quest’anno a Pippo Pelo in coppia con la sua co conduttrice del morning show di Radio Kiss Kiss, Adriana Petro.
Bellissima la madrina, Veronica Maya, che ha raccontato di aver conosciuto OPEN a causa di una vicenda che l’ha coinvolta personalmente. «Una mia amica è stata sostenuta passo dopo passo dall’Associazione. Il suo bambino purtroppo non ce l’ha fatta – ha raccontato il volto tv – ma in OPEN abbiamo trovato grande conforto. Non ci manca niente, doniamo alla ricerca scientifica. Non assicuriamo a questi bambini di guarire ma regaliamo la speranza di crescere e di avere un futuro come meritano tutti».
Infine la parola è andata ad Achille Iolascon, Principal Investigator del Ceinge Biotecnologie Avanzate di Napoli. «La nostra speranza è sconfiggere completamente il tumore – ha detto Iolascon – e per questo abbiamo bisogno di nuovi investimenti per poter effettuare degli studi cosiddetti di medicina personalizzata. Ci auguriamo di poter diagnosticare il tumore di ciascun soggetto e le sue prospettive di guarigione».

Articoli correlati

Rotary Club Costiera Amalfitana: sabato sera il passaggio del collare a Belmond Hotel Caruso

di Emilia Filocamo Il rito sarà anticipato da un omaggio al Principe Antonio De Curtis, l’indimenticabile Totò, il cui busto non a caso è conservato nei giardini…

Sorsi & Morsi: sold out per l’ultimo appuntamento

Martedì 24 giugno scorso, Domenico Faiella e Lorenzo Oliva, hanno chiuso col botto la rassegna di abbinamento cibo e vino. Protagonisti questa volta i vini delle Cantine…

Estate in Vigna: dal 5 luglio per 6 sabato ad Albanella

Una dimensione sospesa tra natura, cultura e gusto, dove il vino diventa musica e la musica diventa emozione, all’imbrunire su un covone di paglia a cielo aperto….

Estate a Corte: la VI edizione comincia giovedì

La rassegna di cinema italiano e internazionale è curata per Foqus-Fondazione Quartieri Spagnoli (Napoli, via Portacarrese a Montecalvario, 69) da Pietro Pizzimento, in collaborazione con la Scuola…

In direzione Controvento: la storia di Carmela Caiazzo

A volte, basta un attimo. E subito capisci chi hai di fronte. Qualche settimana fa, da buone giornaliste che consumano le suole delle scarpe, abbiamo conosciuto Carmela…

Wip Burger & Pizza: domani l’appuntamento di giugno con “Sorsi & Morsi”

Domani torna l’abbinamento mensile di pizza, piatti e vino. Alle 20, il locale di via Atzori, a Nocera Inferiore, darà il via all’evento. Costa d’Amalfi e Monti…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *