Pizza d’amare: grande successo per le pizze di Francesco Pastore con le farciture di Raffaele Licinio

Oggi vi racconto di una delle più belle serate trascorse nell’ultimo periodo. Sono proprio orgogliosa di aver partecipato. Mi riferisco a “Pizza d’amare”, l’evento svoltosi il 22 maggio scorso presso la pizzeria “La Pergola” in Scafati. Francesco Pastore, pizzaiolo residente, ha ospitato Raffaele Licinio, chef patron di “Li.Ra. Restaurant” in Pompei.

Quattro mani unite per realizzare un percorso gastronomico eccezionale, potenziato ulteriormente dai vini dell’Azienda Agricola Rossella Cicalese di Eboli.

Da sx: Francesco Pastore e Raffaele Licinio

Francesco e Raffaele, il pizzaiolo e il cuoco, due facce della stessa medaglia, la gioventù operosa attaccata alle radici che sceglie di lottare in patria per innalzare i propri territori. Gli impasti dell’uno uniti alla cultura dei prodotti di mare dell’altro hanno incantato tutti.

Non si sono risparmiati in nulla. Olimpia, la regina della sala, accoglie sempre gli ospiti con il sorriso e presenta dettagliatamente ogni pietanza.

Ad aprire la sfilata, le frittelle al nero di seppia su crema di piselli seguite da crocché di patate su baccalà mantecato, arancino alla pescatore, alici ripiene.

Equilibrate e gustose le farciture scelte per il tris di pizze: mozzarella, asparagi, prosciutto di salmone e stracciata;

mozzarella, friggitelli al pomodoro del piennolo e polpo fritto;

provola, puttanesca di tonno, polvere di olive e dressing al basilico.

Un tuffo nel passato con il predessert a sorpresa: il biscotto di Castellammare dell’Azienda Ricciardi da intingere nell’acqua della Madonna.

Dulcis in fundo, la pizza fritta al cacao con mousse ricotta e pistacchio.

Sono le serate di questo tipo che imprimono energia a chi, contro tutto e tutti, ha sempre alimentato la propria visione del mondo dedicato al rilancio delle realtà locali. Finché ci sarà anche un solo giovane che decide di impegnarsi per svolgere la sua piccola rivoluzione, le speranze continueranno a essere alimentate.

La famiglia Pastore è un esempio di perseveranza e abnegazione al lavoro; Raffaele Licinio è ambasciatore della cucina di mare di alta qualità in un luogo, Pompei, molto spesso più conosciuto per menu turistici a basso costo per attrarre turisti di passaggio. Bisogna avere coraggio. Solo così si potrà avviare il cambiamento.

Ad maiora!

Ph credit: Pietro Paolo Ruocco

Articoli correlati

Agorà: il progetto della Dieta Mediterranea dell’Hotel Caruso di Ravello raggiunge la terza edizione

Primo appuntamento lunedì 14 aprile scorso. Protagonista: la presentazione del Campania Book, testo edito da Apartamento, magazine di interior design spagnolo. Un’occasione per celebrare la gastronomia campana…

La Strappata: è il momento dei gusti primaverili

ì  Da poco ha fatto il suo ingresso la primavera e la pizzeria La Strappata® di Battipaglia si è preparata ad accoglierla con nuove pizze stagionali pensate…

Vinitaly 2025: le riflessioni di Andrea Moscariello

Questa edizione ha registrato numeri imponenti: 97.000 visitatori da 130 Paesi, 4.000 espositori e una crescente attenzione da parte di buyer qualificati, soprattutto da mercati strategici come…

“Cenere” la pizza contemporanea di “Don Antonio 1970” che sa di ricordi

di Maria Pepe Oggi è venerdì. E ritorna “Ricette e bozzetti”, rubrica glamour gourmet. Tocca a “Cenere”, capolavoro di gusto e olfatto di Fabio di Giovanni di…

“La Pausa”: il debutto alla regia di Vincenzo Sabatino chiude “Scenari pagani 27 – Corpi di Scena”

“Scenari pagani 27 – Fuori Campo” ultimo atto. Martedì prossimo, 15 aprile, calerà il sipario sulla stagione teatrale 24-25 di Casa Babylon Teatro, patrocinata dal comune di…

“Il fiume Sarno”: la denuncia del rapper Amalinze si rafforza con la presentazione ufficiale del video

L’ultimo lavoro di impegno civico di Francesco Nacchia sarà presentato ufficialmente mercoledì 9 aprile, alle 20.30, presso Dimora Bagatto in via Termine Bianco a Pagani. Una scelta…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *