Festa a Vico – la “soSTAnza” di Gennaro Esposito: “Un link tra produttori di eccellenza e chef”

Buona la prima, ma la seconda edizione di “soSTAnza”, la piazza degli artigiani del gusto che anima Festa a Vico, si annuncia ancor più ricca di quella dello scorso anno. Già perché nel menù della diciassettesima edizione di Festa a Vico, in programma dal 2 al 4 giugno, “soSTAnza” rappresenterà un piatto succulento da assaporare fino in fondo. Le grandi firme della cucina incontreranno selezionati produttori di assoluta eccellenza dando vita ad un preziosissimo link che Gennaro Esposito, chef due stelle Michelin della Torre del Saracino di Seiano e ideatore della manifestazione, ama definire “Manima”. 

QUALITÀ

Del resto, è proprio l’unione di mani ed anima a dar vita alle creazioni degli artisti della cucina. Così, “soSTAnza”, in programma al Moon Valley lunedì 3 e martedì 4 giugno, sarà un distillato delle materie che rappresentano l’autenticità e l’unicità del territorio italiano. “Sarà un vero e proprio viaggio nell’Italia dei sapori – spiega chef Esposito -, avremo produttori di tantissime regioni che proporranno alcune perle del nostro patrimonio gastronomico talvolta addirittura sconosciute ma che impreziosiscono poi i nostri piatti. È una idea che affonda le radici nel passato, precisamente nell’edizione delle Mani Amiche del 2005, ma che guarda al futuro perché la ricerca è la base per ogni innovazione”. Dunque, meglio segnarsi in agenda “soSTAnza” per non perdersi la seconda edizione di un appuntamento già diventato un “must” nell’ambito di Festa a Vico. A proposito, la kermesse scatterà invece domenica 2 giugno con la tradizionale Repubblica del Cibo per poi vivere la sua serata di gala lunedì 3 giugno con la Cena delle Stelle e concludersi lunedì 4 giugno con il Cammino di Seiano nella splendida cornice della Marina di Aequa.

Articoli correlati

Agorà: il progetto della Dieta Mediterranea dell’Hotel Caruso di Ravello raggiunge la terza edizione

Primo appuntamento lunedì 14 aprile scorso. Protagonista: la presentazione del Campania Book, testo edito da Apartamento, magazine di interior design spagnolo. Un’occasione per celebrare la gastronomia campana…

La Strappata: è il momento dei gusti primaverili

ì  Da poco ha fatto il suo ingresso la primavera e la pizzeria La Strappata® di Battipaglia si è preparata ad accoglierla con nuove pizze stagionali pensate…

Vinitaly 2025: le riflessioni di Andrea Moscariello

Questa edizione ha registrato numeri imponenti: 97.000 visitatori da 130 Paesi, 4.000 espositori e una crescente attenzione da parte di buyer qualificati, soprattutto da mercati strategici come…

“Cenere” la pizza contemporanea di “Don Antonio 1970” che sa di ricordi

di Maria Pepe Oggi è venerdì. E ritorna “Ricette e bozzetti”, rubrica glamour gourmet. Tocca a “Cenere”, capolavoro di gusto e olfatto di Fabio di Giovanni di…

“La Pausa”: il debutto alla regia di Vincenzo Sabatino chiude “Scenari pagani 27 – Corpi di Scena”

“Scenari pagani 27 – Fuori Campo” ultimo atto. Martedì prossimo, 15 aprile, calerà il sipario sulla stagione teatrale 24-25 di Casa Babylon Teatro, patrocinata dal comune di…

“Il fiume Sarno”: la denuncia del rapper Amalinze si rafforza con la presentazione ufficiale del video

L’ultimo lavoro di impegno civico di Francesco Nacchia sarà presentato ufficialmente mercoledì 9 aprile, alle 20.30, presso Dimora Bagatto in via Termine Bianco a Pagani. Una scelta…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *