Festa a Vico – la “soSTAnza” di Gennaro Esposito: “Un link tra produttori di eccellenza e chef”

Buona la prima, ma la seconda edizione di “soSTAnza”, la piazza degli artigiani del gusto che anima Festa a Vico, si annuncia ancor più ricca di quella dello scorso anno. Già perché nel menù della diciassettesima edizione di Festa a Vico, in programma dal 2 al 4 giugno, “soSTAnza” rappresenterà un piatto succulento da assaporare fino in fondo. Le grandi firme della cucina incontreranno selezionati produttori di assoluta eccellenza dando vita ad un preziosissimo link che Gennaro Esposito, chef due stelle Michelin della Torre del Saracino di Seiano e ideatore della manifestazione, ama definire “Manima”. 

QUALITÀ

Del resto, è proprio l’unione di mani ed anima a dar vita alle creazioni degli artisti della cucina. Così, “soSTAnza”, in programma al Moon Valley lunedì 3 e martedì 4 giugno, sarà un distillato delle materie che rappresentano l’autenticità e l’unicità del territorio italiano. “Sarà un vero e proprio viaggio nell’Italia dei sapori – spiega chef Esposito -, avremo produttori di tantissime regioni che proporranno alcune perle del nostro patrimonio gastronomico talvolta addirittura sconosciute ma che impreziosiscono poi i nostri piatti. È una idea che affonda le radici nel passato, precisamente nell’edizione delle Mani Amiche del 2005, ma che guarda al futuro perché la ricerca è la base per ogni innovazione”. Dunque, meglio segnarsi in agenda “soSTAnza” per non perdersi la seconda edizione di un appuntamento già diventato un “must” nell’ambito di Festa a Vico. A proposito, la kermesse scatterà invece domenica 2 giugno con la tradizionale Repubblica del Cibo per poi vivere la sua serata di gala lunedì 3 giugno con la Cena delle Stelle e concludersi lunedì 4 giugno con il Cammino di Seiano nella splendida cornice della Marina di Aequa.

Articoli correlati

Pizza DOC Awards 2023: la cerimonia l’11 dicembre Salone Margherita di Napoli

Si terranno lunedì 11 dicembre a Napoli i “Pizza DOC Awards 2023”, la terza edizione della cerimonia di premiazione delle figure che si sono contraddistinte nel Mondo…

Unione Ristoranti del Buon Ricordo: Famiglia Principe 1968 new entry

Otto nuovi ristoranti sono entrati nell’Unione Ristoranti del Buon Ricordo, la prima associazione di ristoratori nata in Italia. Sono quindi 112 i locali (di cui 11 all’estero…

Con Calvino si chiude “Quartieri di vita”

“Se il quartiere è sugli alberi”. È questo il titolo dell’incontro dedicato al Centenario dalla nascita di Italo Calvino che chiuderà l’ottava edizione di “Quartieri di Vita….

Pulcinella Film Fest: Premio Alla Carriera a Giacomo Rizzo

Da oltre 75 anni calca la scena con le sue memorabili interpretazioni, avendo incrociato miti del cinema come Jack Lemmon, Burt Lancaster e il grande Totò, recitato…

BiblioErica: sabato prossimo tocca a Palma Abagnale

Il 16 dicembre, alle ore 17:30, presso la Biblioteca Comunale di Capaccio Scalo (SA), sita in Piazza Carlo Santini, sarà presentato il libro di Palma Emanuela Abagnale…

Quartieri di vita: si comincia domani con un focus sulle donne

Vittime di violenza o con problemi di dipendenza. È una giornata tutta dedicata all’universo femminile quella di domani 1 dicembre a “Quartieri di Vita. Life infected with…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *