“A cena con gli chef”: dopo il successo del 4 marzo scorso si attende la nuova data dell’evento di Pepe Mastro Dolciere

Salvatore Bianco, Michele De Leo e Salvatore Salvo sono stati i protagonisti, il 4 marzo scorso, di “A cena con gli chef”. Da Pepe Mastro Dolciere a Sant’Egidio del Monte Albino, insieme ai padroni di casa Alfonso, Anna, Giuseppe e Prisco, hanno coccolato i palati degli ospiti presenti.

Un evento in famiglia come tutti quelli made in Pepe. D’altronde, dal rinnovo del punto vendita il 26 ottobre 2017 in via Nazionale, non c’è più tempo di annoiarsi. Di tanto in tanto, appuntamenti come questi sono l’opportunità per trascorrere serate tra amici.

È proprio così. “Pepe Mastro Dolciere” è percepito da tutti come un gradevole punto di incontro in cui trascorrere del tempo in tranquillità districandosi tra tante bontà.

Le cene poi sono interpretate com un’ulteriore premura della proprietà nei confronti di chi quotidianamente sceglie questo luogo del gusto. Infatti, i clienti affezionati con “A cena con gli chef” hanno la possibilità di degustare manicaretti di fuoriclasse dei sapori a chilometro zero.

Protagonisti dell’entrée i fritti di Salvatore Salvo (frittatina classica di bucatini; crocché con mozzarella di bufala affumicata, patate e pecorino e romano; tris di montanarine).

A seguire la mozzarella di bufala “Bianco Cuore”, ricca di Omega-3 e arricchita con Omega-6, servita su letto di radicchio.

Mozzarella Bianco Cuore

Salvatore Bianco, chef 1 stella Michelin del ristorante gourmet “Il Comandante” dell’Hotel Romeo di Napoli, ha preparato la pasta mista con pomodori gialli, limone salato e frutti di mare con estrazione di friarielli.

Salvatore Bianco, la pasta mista con pomodori gialli, limone salato e frutti di mare con estrazione di friarielli

Il baccalà al latte in olio cottura, funghi, limone e karkade è stata, invece, la creazione di Michel De Leo, chef 1 stella Michelin.

Michele De Leo, Baccalà al latte in olio cottura, funghi, limone e karkadè

Ad accompagnare i piatti i vini Torlisa – Primitivo di Manduria, Villa Raiano Almata 2016.

Dulcis in fundo, le delizie carnascialesche di Alfonso, Prisco e Giuseppe Pepe.

Pepe Mastro Dolciere, I dolci di Carnevale

Che aggiungere?! Si attende la comunicazione della data del prossimo appuntamento.

Articoli correlati

Emanuele Monteverde è il “Best Bartender under 35” ai “Food & Wine Awards 2023”

Anche per il 2023 il “Cinquanta – Spirto Italiano” si conferma come progetto capace di influenzare e soprattutto esportare in tutto il mondo il classico format del…

La Madonna delle Galline alla “I Rassegna del Patrimonio Immateriale della Campania”

La tre giorni di lavoro si svolgerà al NEXT – Nuova Esposizione Ex Tabacchificio di Capaccio Paestum, da venerdì 1 a domenica 3 dicembre. Tre giorni per…

Re-Up: a Pompei si riparte dal concept del cocktail bar

   Lunedì 4 dicembre al luxury hotel Habita79 MGallery di Pompei, a pochi passi dall’ingresso agli scavi archeologici di Pompei e dal santuario, le eccellenze dei cocktail…

“A cena con gli chef”: ecco a voi il menu dell’evento di beneficenza a cura di Pepe Mastro Dolciere

Appuntamento venerdì 1° dicembre, alle 20, in via Nazionale. Per una giusta causa scende in campo una squadra di fuoriclasse. Nobile l’obiettivo: raccogliere fondi a favore di…

“Casa Marrazzo”: una storia aziendale artigianale premiata con il Diamond Award

Ci sono storie che raccontiamo con grande orgoglio. Perché fanno la differenza. Perché sanno di onestà. Perché hanno il sapore di buono. Sono storie come quelle di…

Omovies Film Festival 2023: presentazione lunedì prossimo alle 12.30 in Regione Campania

Nella stanza 67 di Palazzo Santa Lucia in Napoli, sarà presentato il programma. Interverranno: Carlo Cremona, direttore e fondatore festival; Lucia Fortini, Assessore Regione Campania; Giuseppe Gaeta,…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *