“A cena con gli chef”: dopo il successo del 4 marzo scorso si attende la nuova data dell’evento di Pepe Mastro Dolciere

Salvatore Bianco, Michele De Leo e Salvatore Salvo sono stati i protagonisti, il 4 marzo scorso, di “A cena con gli chef”. Da Pepe Mastro Dolciere a Sant’Egidio del Monte Albino, insieme ai padroni di casa Alfonso, Anna, Giuseppe e Prisco, hanno coccolato i palati degli ospiti presenti.

Un evento in famiglia come tutti quelli made in Pepe. D’altronde, dal rinnovo del punto vendita il 26 ottobre 2017 in via Nazionale, non c’è più tempo di annoiarsi. Di tanto in tanto, appuntamenti come questi sono l’opportunità per trascorrere serate tra amici.

È proprio così. “Pepe Mastro Dolciere” è percepito da tutti come un gradevole punto di incontro in cui trascorrere del tempo in tranquillità districandosi tra tante bontà.

Le cene poi sono interpretate com un’ulteriore premura della proprietà nei confronti di chi quotidianamente sceglie questo luogo del gusto. Infatti, i clienti affezionati con “A cena con gli chef” hanno la possibilità di degustare manicaretti di fuoriclasse dei sapori a chilometro zero.

Protagonisti dell’entrée i fritti di Salvatore Salvo (frittatina classica di bucatini; crocché con mozzarella di bufala affumicata, patate e pecorino e romano; tris di montanarine).

A seguire la mozzarella di bufala “Bianco Cuore”, ricca di Omega-3 e arricchita con Omega-6, servita su letto di radicchio.

Mozzarella Bianco Cuore

Salvatore Bianco, chef 1 stella Michelin del ristorante gourmet “Il Comandante” dell’Hotel Romeo di Napoli, ha preparato la pasta mista con pomodori gialli, limone salato e frutti di mare con estrazione di friarielli.

Salvatore Bianco, la pasta mista con pomodori gialli, limone salato e frutti di mare con estrazione di friarielli

Il baccalà al latte in olio cottura, funghi, limone e karkade è stata, invece, la creazione di Michel De Leo, chef 1 stella Michelin.

Michele De Leo, Baccalà al latte in olio cottura, funghi, limone e karkadè

Ad accompagnare i piatti i vini Torlisa – Primitivo di Manduria, Villa Raiano Almata 2016.

Dulcis in fundo, le delizie carnascialesche di Alfonso, Prisco e Giuseppe Pepe.

Pepe Mastro Dolciere, I dolci di Carnevale

Che aggiungere?! Si attende la comunicazione della data del prossimo appuntamento.

Articoli correlati

Gioi e rivoluzione: chiude Gnut

Quarto e ultimo appuntamento con “Gioi e Rivoluzione”, kermesse musicale dedicata al cantautorato moderno partenopeo organizzata da Dario Sansone, già cantante e frontman dei Foja. «In questi…

MIDA: l’apertura il 28 maggio in Piemonte

Alle ore 15.00 a Ceresole d’Alba in provincia di Cuneo, sarà presentato alla stampa il museo MIDA – Museo Internazionale delle Donne Artiste -. Il progetto voluto…

I canti di Calliope: il 21 e il 28 maggio in scena al Complesso di San Domenico Maggiore in Napoli

In un momento storico dove la voce delle donne viene ascoltata sotto una luce nuova, come forse mai è stata vista prima, La Chiave di Artemysia, come…

Napoli: tra sette giorni la presentazione del Caputo Pizza Village

Giovedì 25 maggio, alle ore 10.00 in sala Italia-Teatro Mediterraneo alla Mostra d’Oltremare di Napoli, si svolgerà la conferenza stampa di presentazione del Pizza Village Napoli. L’evento…

Il genio di Vanvitelli celebrato con l’Orchestra da Camera di Caserta: si comincia il 20 maggio

“Musica al tempo di Vanvitelli” è il Progetto dell’Orchestra da Camera di Caserta per le Celebrazioni Vanvitelliane e propone brani di autori napoletani e d’oltralpe. L’idea trae…

DMED 2023: ieri la presentazione ufficiale presso la Camera dei Deputati

Ieri mattina, mercoledì 17 maggio, presso la Camera dei Deputati, Sala Cenacolo del Complesso di Palazzo Valdina, la giornalista Maria Rosaria Sica ha moderato la presentazione ufficiale…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *