Pizzeria “La Pergola” a Scafati è l’angolo di bontà della famiglia Pastore che splende di nuova luce grazie a Olimpia e Francesco

Da sx: Eduardo Ore e Francesco Pastore

Da qualche mese ho conosciuto due ragazzi speciali. Olimpia e Francesco Pastore, sorella e fratello, sono gli animatori privilegiati della pizzeria “La Pergola” a Scafati. Educati, discreti, competenti e selezionatori di prodotti di qualità.

In realtà, sono la prosecuzione dei propri genitori, Maria Rosaria e Fiore, che ancora oggi vivono per il locale di famiglia. Olimpia si occupa della sala. Francesco, invece, è un giovane maestro pizzaiolo. La loro forza? La capacità di confrontarsi continuamente con colleghi e produttori.

Il 27 febbraio hanno ospitato Eduardo Ore in una serata a 4 mani. Elevata soddisfazione degli appassionati degustatori che sono i principali alleati della famiglia Pastore. Coprotagonisti della serata: le Cantine Apicella di Tramonti e la selezione di formaggi del mastro casaro del “Caseificio Aurora” di Sant’Egidio del Monte Albino, Paolo Amato.

Un’altra caratteristica della pizzeria “La Pergola” è l’accoglienza che riserva ai suoi ospiti. I menu sono sempre ricchi di pietanze non per esagerazione, ma come forma di rispetto verso chi li sceglie ed è contento di trascorrere qualche ora con loro.

Infatti, la cura dei particolari è maniacale, dolce compreso.

L’evento con Eduardo Ore ha evidenziato le buone capacità di Francesco che con tranquillità a poco a poco sta guadagnando la stima e il rispetto in un ambiente, quello dei pizzaioli, dove si sprecano le prime donne che ormai non ricordano più come si usa un forno.

Ad accogliere i golosi la selezione di friggitoria: (montanarina, calzone e non solo).

Un articolo a parte meriterebbero i crocché realizzati totalmente in modo artigianale.

La sfilata delle pizze comincia con la pizza margherita,

seguita da una pizza veramente deliziosa (pancetta paesana, carciofi freschi, pomodori semidry)

e in conclusione il ripieno al forno con “suffritta”.

Eduardo Ore e Francesco Pastore tra un’infornata e l’altra si sono completamente dedicati ai loro ospiti assicurandosi del loro gradimento.

Standing ovation anche per il dolce, una cheesecake con cremoso di bufala del “Caseificio Aurora”, gelée alle pere e crumble.

La storia della famiglia Pastore è un esempio di dedizione e rispetto per il lavoro.

Pizzeria “La Pergola”

via Domenico Catalano, 49

84018 Scafati (Sa)

Tel. 0818503372

Articoli correlati

Gioi e rivoluzione: chiude Gnut

Quarto e ultimo appuntamento con “Gioi e Rivoluzione”, kermesse musicale dedicata al cantautorato moderno partenopeo organizzata da Dario Sansone, già cantante e frontman dei Foja. «In questi…

MIDA: l’apertura il 28 maggio in Piemonte

Alle ore 15.00 a Ceresole d’Alba in provincia di Cuneo, sarà presentato alla stampa il museo MIDA – Museo Internazionale delle Donne Artiste -. Il progetto voluto…

I canti di Calliope: il 21 e il 28 maggio in scena al Complesso di San Domenico Maggiore in Napoli

In un momento storico dove la voce delle donne viene ascoltata sotto una luce nuova, come forse mai è stata vista prima, La Chiave di Artemysia, come…

Napoli: tra sette giorni la presentazione del Caputo Pizza Village

Giovedì 25 maggio, alle ore 10.00 in sala Italia-Teatro Mediterraneo alla Mostra d’Oltremare di Napoli, si svolgerà la conferenza stampa di presentazione del Pizza Village Napoli. L’evento…

Il genio di Vanvitelli celebrato con l’Orchestra da Camera di Caserta: si comincia il 20 maggio

“Musica al tempo di Vanvitelli” è il Progetto dell’Orchestra da Camera di Caserta per le Celebrazioni Vanvitelliane e propone brani di autori napoletani e d’oltralpe. L’idea trae…

DMED 2023: ieri la presentazione ufficiale presso la Camera dei Deputati

Ieri mattina, mercoledì 17 maggio, presso la Camera dei Deputati, Sala Cenacolo del Complesso di Palazzo Valdina, la giornalista Maria Rosaria Sica ha moderato la presentazione ufficiale…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *