“In direzione ostinata e contraria. Scampoli di umanità” martedì al Centro Sociale di Pagani

Per la prima volta debutta “Ritratti di Territorio d’inverno”. L’evento più atteso di ogni settembre, ideato dalla giornalista Nunzia Gargano nel 2014 e collegato all’omonimo blog, si arricchisce di un’anteprima.
“In direzione ostinata e contraria. Scampoli di umanità”: questo il titolo della serata – organizzata in collaborazione con Nicolantonio Napoli, direttore artistico di “Casa Babylon Teatro” – che traghetterà il pubblico #versoritratti19.
Martedì 26 febbraio, alle 21, presso l’Auditorium del Centro Sociale di Pagani si riderà, ci si emozionerà, si rifletterà.
Myriam Lattanzio, Anna Mazza, Niko Mucci, Vincenzo Sabatino, Nunzia Schiano, Antonio Trillicoso daranno volto, voce e sentimenti agli argomenti prescelti.
Un po’ di mistero, come è nello stile degli animatori di “Ritratti”, aleggia sulla kermesse di cui non è stato detto ancora molto.

Nunzia Gargano, con Maria Pepe e Barbara Ruggiero, è già al lavoro. Proprio da lei arriva qualche indizio: “In direzione ostinata e contraria nasce per un’esigenza fisica e sentimentale. È un momento storico in cui ci si trova di fronte a un disorientamento generale. C’è la sensazione che tutto sia già scritto, che non ci siano possibilità, che non si possa inseguire le proprie aspirazioni. C’è bisogno di un po’ di militanza seria e orgogliosa che possa riaccendere la motivazione e la voglia di poter contribuire a cambiare le cose. Il tempo passa, ma io continuo a credere che ognuno possa essere artefice del proprio destino, anche se molti preferiscono mostrarsi rassegnati attendendo il ‘santo’ di turno che realizzi il miracolo di precarietà.
L’obiettivo è immenso, ma è giunto il momento di recuperare i tanti ‘scampoli di umanità’ e incominciare a metterci la faccia perché c’è ancora tempo per avere speranza”.
Per avere le idee più chiare, bisognerà attendere martedì prossimo.
L’ingresso è gratuito su invito.

Infoline
Mob. 3291031454
press@ritrattiditerritorio.it
www.ritrattiditerritorio.it
Photocredit: Gaetano Del Mauro

Articoli correlati

Agorà: il progetto della Dieta Mediterranea dell’Hotel Caruso di Ravello raggiunge la terza edizione

Primo appuntamento lunedì 14 aprile scorso. Protagonista: la presentazione del Campania Book, testo edito da Apartamento, magazine di interior design spagnolo. Un’occasione per celebrare la gastronomia campana…

La Strappata: è il momento dei gusti primaverili

ì  Da poco ha fatto il suo ingresso la primavera e la pizzeria La Strappata® di Battipaglia si è preparata ad accoglierla con nuove pizze stagionali pensate…

Vinitaly 2025: le riflessioni di Andrea Moscariello

Questa edizione ha registrato numeri imponenti: 97.000 visitatori da 130 Paesi, 4.000 espositori e una crescente attenzione da parte di buyer qualificati, soprattutto da mercati strategici come…

“Cenere” la pizza contemporanea di “Don Antonio 1970” che sa di ricordi

di Maria Pepe Oggi è venerdì. E ritorna “Ricette e bozzetti”, rubrica glamour gourmet. Tocca a “Cenere”, capolavoro di gusto e olfatto di Fabio di Giovanni di…

“La Pausa”: il debutto alla regia di Vincenzo Sabatino chiude “Scenari pagani 27 – Corpi di Scena”

“Scenari pagani 27 – Fuori Campo” ultimo atto. Martedì prossimo, 15 aprile, calerà il sipario sulla stagione teatrale 24-25 di Casa Babylon Teatro, patrocinata dal comune di…

“Il fiume Sarno”: la denuncia del rapper Amalinze si rafforza con la presentazione ufficiale del video

L’ultimo lavoro di impegno civico di Francesco Nacchia sarà presentato ufficialmente mercoledì 9 aprile, alle 20.30, presso Dimora Bagatto in via Termine Bianco a Pagani. Una scelta…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *