Palati in estasi per Aversa, Di Costanzo e Franco Pepe da Pepe Mastro Dolciere il 28 gennaio scorso

C’è sempre un’atmosfera particolare quando si va “A Cena con gli chef”. Gli eventi organizzati da Pepe Mastro Dolciere in collaborazione con i più rinomati artisti culinari riscuotono sempre grande successo. Il segreto? Al di là della maestria dei protagonisti degli incontri di gusto ciò che rimane è la splendida percezione di essere invitati a una festa di famiglia.

Nino Di Costanzo, Gambero in parmigiana di melanzane

Ed è stato così anche all’ultimo evento.

Il 28 gennaio scorso, Peppe Aversa, Nino Di Costanzo, Franco Pepe e i maestri pasticcieri Alfonso, Giuseppe e Prisco Pepe, tutti insieme hanno coccolato cuore, mente e palato degli estimatori insieme al vino selezione “Don Andrea 36 05” dell’Azienda Vinicola Santacosta di Giuseppe Pagano.

D’altronde non capita spesso ci si possa deliziare in un solo evento con due chef stellati, il miglior pizzaiolo del mondo e il re dei lievitati.

Un menu equilibrato e ben articolato. Nessuna pietanza ha oscurato l’altra, caratteristica questa solo dei grandi.

Ad aprire il percorso il gambero in parmigiana di melanzane di Nino Di Costanzo (due stelle Michelin, Danì Maison, Ischia).

Golosità alle stelle per le due versioni di pizza fritta di Franco Pepe (Pepe In Grani, Caiazzo): marinara e con mortadella, pistacchio e spuma di ricotta.

Franco Pepe, Interpretazioni di pizza fritta

Variopinto e gustoso il risotto al peperone imbottito di Di Costanzo. D’altronde, i gourmand conoscono bene la maestria di Nino con il risotto.

Nino Di Costanzo, Risotto al peperone imbottito

Elevato gradimento anche per il baccalà agli agrumi su lenticchie nere di Peppe Aversa (una stella Michelin, Il Buco, Sorrento).

Peppe Aversa, Baccalà agli agrumi su lenticchie nere.

Apoteosi generali per il debutto in società dell’ultimo nato in casa Pepe: un’interpretazione diversa della delizia al limone. Nessuna descrizione dettagliata può far comprendere a chi non c’era l’immensità dei sapori racchiusi in un dolce degno coronamento di una serata eccellente.

Pepe Mastro Dolciere, Delizia al limone secondo Pepe

Intanto per chi non avesse ancora avuto questa magnifica esperienza, si può rimediare. “A Cena Con Gli Chef”, lunedì 18 febbraio alle 21.

Per info e prenotazioni

Pepe Mastro Dolciere, Via Nazionale 2/4 – Sant’Egidio del Monte Albino

Articoli correlati

A Marina di Camerota nel weekend c’è LiberFest con Espedito De Marino e Vladimir Luxuria

«Il linguaggio è tra i principali protagonisti dei processi di costruzione della propria identità, della trasmissione di emozioni quotidiane. Se l’arte della poesia, e del sano linguaggio,…

Gioi e rivoluzione: chiude Gnut

Quarto e ultimo appuntamento con “Gioi e Rivoluzione”, kermesse musicale dedicata al cantautorato moderno partenopeo organizzata da Dario Sansone, già cantante e frontman dei Foja. «In questi…

MIDA: l’apertura il 28 maggio in Piemonte

Alle ore 15.00 a Ceresole d’Alba in provincia di Cuneo, sarà presentato alla stampa il museo MIDA – Museo Internazionale delle Donne Artiste -. Il progetto voluto…

I canti di Calliope: il 21 e il 28 maggio in scena al Complesso di San Domenico Maggiore in Napoli

In un momento storico dove la voce delle donne viene ascoltata sotto una luce nuova, come forse mai è stata vista prima, La Chiave di Artemysia, come…

Napoli: tra sette giorni la presentazione del Caputo Pizza Village

Giovedì 25 maggio, alle ore 10.00 in sala Italia-Teatro Mediterraneo alla Mostra d’Oltremare di Napoli, si svolgerà la conferenza stampa di presentazione del Pizza Village Napoli. L’evento…

Il genio di Vanvitelli celebrato con l’Orchestra da Camera di Caserta: si comincia il 20 maggio

“Musica al tempo di Vanvitelli” è il Progetto dell’Orchestra da Camera di Caserta per le Celebrazioni Vanvitelliane e propone brani di autori napoletani e d’oltralpe. L’idea trae…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *