Bracigliano: il racconto di cosa vi siete persi alla Pignata nelle serate dedicate alla carne di maiale

Le temperature fredde del mese di gennaio sono state una manna dal cielo per chi adora mangiare cibi della tradizione in un ambiente familiare. Mafalda e Gerardo dell’Osteria “La Pignata” in Bracigliano, infatti, il 14, 15, 21 e 22 gennaio scorso hanno organizzato la serata col re della tavola: il maiale.

La famiglia Figliolia-Amabile è la detentrice dell’antica sapienza contadina della Valle dell’Orco. Difende i prodotti della cultura contadina perché ha il privilegio di avere un orto da cui attingere.

La Pignata, I salumi

Nello stesso tempo, non ha abbandonato il rito dell’allevamento domestico del maiale.

La Pignata, involtino di verza

Pochi capi che però garantiscono la possibilità di coccolare il palato degli affezionati che alla Pignata riescono a degustare pietanze a base di maiale che si contraddistinguono per il sapore autentico.

La Pignata, il soffritto su pane duro

Di anno in anno, Mafalda si conferma ostessa premurosa e sapiente. Quando assaggio i suoi manicaretti, mi ritrovo catapultata negli anni ’80. Mi rivedo bambina dai nonni paterni a festeggiare l’uccisione casalinga del maiale.

La Pignata, Il Mallone

Almeno una volta all’anno, bisogna andare da questa coppia formidabile per mangiare come una volta.

Nulla è lasciato al caso.

La Pignata, la minestra maritata

Dalla selezione di salumi al soffritto sul pane duro passando per il ragù con tracchia e cotica

La Pignata, fusilli al ragù di tracchia e cotica

per arrivare allo sfritto di maiale

La Pignata, sfritto di maiale

e al fegato con cipolle.

La Pignata, Fegato con cipolle

Mafalda e Gerardo sono generosi in questo viaggio gustoso.

La Pignata, le castagne

Non manca mai il mallone, il piatto che in origine era preparato con una selezione di quindici tipi diversi di minestra. Mafalda lo prepara saltandolo in padella con patate, peperoncino rosso piccante e tozzetti di mascuotto (pane duro biscottato) di Bracigliano.

Dulcis in fundo, non manca mai il dolce sempre made in Pignata.

La Pignata, torta di gallette

State ancora leggendo? Correte a prenotare la vostra cena emozionale.

Per info e prenotazioni

Osteria La Pignata – via F. D’Amato, 54 – Bracigliano

Tel. 081969580

Articoli correlati

Rotary Club Costiera Amalfitana: sabato sera il passaggio del collare a Belmond Hotel Caruso

di Emilia Filocamo Il rito sarà anticipato da un omaggio al Principe Antonio De Curtis, l’indimenticabile Totò, il cui busto non a caso è conservato nei giardini…

Sorsi & Morsi: sold out per l’ultimo appuntamento

Martedì 24 giugno scorso, Domenico Faiella e Lorenzo Oliva, hanno chiuso col botto la rassegna di abbinamento cibo e vino. Protagonisti questa volta i vini delle Cantine…

Estate in Vigna: dal 5 luglio per 6 sabato ad Albanella

Una dimensione sospesa tra natura, cultura e gusto, dove il vino diventa musica e la musica diventa emozione, all’imbrunire su un covone di paglia a cielo aperto….

Estate a Corte: la VI edizione comincia giovedì

La rassegna di cinema italiano e internazionale è curata per Foqus-Fondazione Quartieri Spagnoli (Napoli, via Portacarrese a Montecalvario, 69) da Pietro Pizzimento, in collaborazione con la Scuola…

In direzione Controvento: la storia di Carmela Caiazzo

A volte, basta un attimo. E subito capisci chi hai di fronte. Qualche settimana fa, da buone giornaliste che consumano le suole delle scarpe, abbiamo conosciuto Carmela…

Wip Burger & Pizza: domani l’appuntamento di giugno con “Sorsi & Morsi”

Domani torna l’abbinamento mensile di pizza, piatti e vino. Alle 20, il locale di via Atzori, a Nocera Inferiore, darà il via all’evento. Costa d’Amalfi e Monti…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *