Tutti a fare il tifo per Vincenzo Donnarumma componente della nazionale italiana juniores di pasticceria

PH Gaetano Del Mauro

Non possiamo stare in silenzio. Dobbiamo far sentire a gran voce la vicinanza di questo blog a un numero uno in cui crediamo dal lontano 2015. Stiamo parlando di Vincenzo Donnarumma, il ventitreenne pastry chef di Pimonte, il paese ai piedi dei Monti Lattari. Tra due giorni giocherà una delle “partite” più importanti dal punto di vista umano e professionale. Insieme a Filippo Valsecchi, rappresenterà, al Sigep di Rimini, la nazionale italiana al “Campionato mondiale juniores di pasticceria”.

Sono giorni frenetici e carichi di adrenalina, ma di certo il nostro campione darà il meglio, come nel suo stile.

Ricordiamo ancora una volta chi è questo giovane virtuoso della pasticceria.

Figlio d’arte, il papà Antonio è un apprezzato pasticciere. Da piccolo incomincia a giocare nel laboratorio paterno districandosi tra farina, burro, uova, latte, planetaria, forno. Così la sua scelta professionale avviene naturalmente, senza imposizioni. Conseguita la licenza media, si iscrive alla sede coordinata di Agerola dell’Istituto Alberghiero “Raffaele Viviani”. Qui, nel 2015 consegue il diploma. Voto finale 97 e non 100 perché, si sa, i fuoriclasse lo sono sempre, soprattutto quando si assumono le proprie responsabilità. Infatti, mentre al quinto anno pensava all’Esame di Stato, in primavera, in omaggio al suo territorio, patria del provolone del Monaco, idea un dolce in omaggio “La Tentazione del Monaco”, una crema bavarese con il prezioso formaggio.

Sempre con le idee chiare, nel settembre dello stesso anno si iscrive alla Cast Alimenti, la prestigiosa scuola di pasticceria dove circolano i migliori maestri del dolce da Massari passando per Fabbri, Biasetto fino a De Riso e Pepe.

La sua stella ha sempre brillato di luce propria. Nel 2016 e nel 2017, dopo aver concluso il percorso di studio in “Cast” ottiene importanti riconoscimenti al “Sigep”, l’annuale fiera di Rimini dedicata alla pasticceria.

Il 18 settembre scorso è stato insignito del “Ritratti di Territorio – Food Award” per la sezione “Pastry Chef” con la seguente motivazione: “Giovane promessa della pasticceria, si distingue per un’intraprendenza fuori dal comune. Figlio d’arte, ha le idee ben chiare sul suo futuro. Le sue ultime performance sono una conferma ulteriore e ne fanno un fuoriclasse che ha scelto e non ha subìto l’arte pasticcera”.

Di lui si parla anche nel libro (in corso di stampa) “Le ricette del Vesuvio”, curato da Nunzia Gargano per le Edizioni dell’Ippogrifo.

In bocca al lupo!

Articoli correlati

Pizza DOC Awards 2023: la cerimonia l’11 dicembre Salone Margherita di Napoli

Si terranno lunedì 11 dicembre a Napoli i “Pizza DOC Awards 2023”, la terza edizione della cerimonia di premiazione delle figure che si sono contraddistinte nel Mondo…

Unione Ristoranti del Buon Ricordo: Famiglia Principe 1968 new entry

Otto nuovi ristoranti sono entrati nell’Unione Ristoranti del Buon Ricordo, la prima associazione di ristoratori nata in Italia. Sono quindi 112 i locali (di cui 11 all’estero…

Con Calvino si chiude “Quartieri di vita”

“Se il quartiere è sugli alberi”. È questo il titolo dell’incontro dedicato al Centenario dalla nascita di Italo Calvino che chiuderà l’ottava edizione di “Quartieri di Vita….

Pulcinella Film Fest: Premio Alla Carriera a Giacomo Rizzo

Da oltre 75 anni calca la scena con le sue memorabili interpretazioni, avendo incrociato miti del cinema come Jack Lemmon, Burt Lancaster e il grande Totò, recitato…

BiblioErica: sabato prossimo tocca a Palma Abagnale

Il 16 dicembre, alle ore 17:30, presso la Biblioteca Comunale di Capaccio Scalo (SA), sita in Piazza Carlo Santini, sarà presentato il libro di Palma Emanuela Abagnale…

Quartieri di vita: si comincia domani con un focus sulle donne

Vittime di violenza o con problemi di dipendenza. È una giornata tutta dedicata all’universo femminile quella di domani 1 dicembre a “Quartieri di Vita. Life infected with…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *