Mettiamo nuova carne a cuocere: il nuovo progetto di Nando Bifulco da lunedì prossimo al centro di Ottaviano

È giunto il giorno. Lunedì 10 dicembre, dalle 18, in via Giovanni XXIII a Ottaviano, si varcherà la soglia di “Bifburger Exclusive”. Il nuovo progetto di Nando Bifulco, fratello di Luciano dell’omonima braceria, è atteso da tutti. Dopo il meritato e indiscusso successo ottenuto con l’intuizione di “Bifburger” in via Lavinaio a San Giuseppe Vesuviano, che ha trasformato il panino, tipico cibo da fast food, in un prodotto gourmet e goloso. Protagonista assoluta la carne che è di casa in questa famiglia di allevatori.

Bifburger Exclusive

Merito del capofamiglia Francesco, attento selezionatore e gran lavoratore. In Campania, Bifulco è sinonimo di storia della carne. Puoi girare i locali più alla moda, ma la loro pregiata selezione fa sempre la differenza. Perché? Innanzitutto si contraddistinguono per un profondo rispetto della loro arte e della clientela che quotidianamente li sceglie. Infatti, se scegli di mangiare nel loro locale o di seguirli in qualche manifestazione esterna, ti rendi conto che ci mettono sempre la faccia e la carne di qualità non lasciando nulla al caso.

Nando Bifulco
Ph Gaetano Del Mauro

“Bifburger Exclusive” è un nuovo progetto fortemente voluto da Nando, ma anche da Luciano. Due ragazzi che non si fermano e che non dormono mai. Nel giorno libero, si fa per dire, si va per allevamenti per garantire l’alto standard qualitativo a cui i loro estimatori sono abituati. Il nuovo tempio del gusto sorgerà nel centro di Ottaviano, a pochi passi dalla storica macelleria-gastronomia gestita da Nando con Maria Teresa Iervolino, la fidanzata storica, oggi sua moglie, e Speranza, la rampolla di Casa Bifulco.

Bifburger Exlcusive

Tre livelli di bontà: al piano terra la macelleria intesa in senso classico dove con un tetto trasparente si può seguire il percorso dell’animale prima di essere lavorato; al primo piano, lo spazio dedicato a incontri veloci di lavoro, aperitivi, break pranzo in un ambiente gradevole e di gusto; al secondo piano, il regno del panino vero e proprio.

Che dire?! Quando scrivo della famiglia Bifulco mi sento orgogliosa. Sì, perché, anche se forse solo per casualità, sono stata la prima a scrivere di Luciano e della braceria-scommessa. Dopo quell’articolo si sono susseguiti successi, uno dopo l’altro: la partecipazione agli Internazionali d’Italia a Marina di Carrara; Bifburger; la nuova Braceria inaugurata l’otto dicembre 2016; lunedì prossimo Bifburger Exclusive.

Ecco perché non potevo scrivere una fredda notizia legata alla nuova apertura. Bisogna far capire, a chi ancora non lo sa, l’impegno, la fatica, il “rischio” per inseguire i propri sogni che quotidianamente incornicia i giorni di Nando e Luciano con le rispettive mogli Maria Teresa e Carmela, senza dimenticare l’esempio del signor Franco e della signora Teresa sempre in prima linea quando c’è da rimboccarsi le maniche. Che dire poi di Speranza, la donna di casa Bifulco, che come i fratelli non si risparmia in nessun aspetto del proprio lavoro, presenza costante che si divide tra San Giuseppe Vesuviano e Ottaviano!

Ad maiora!

Articoli correlati

“La pausa”: lo spettacolo di Vincenzo Sabatino apre la stagione 2025 a Roccapiemonte

Continua il tour dello spettacolo “La Pausa. Omaggio senza pretese a Eduardo De Filippo”. La prima replica del 2025 si terrà domani, alle 20.30, presso il Centro…

Auster: l’elaborazione del lutto per capire chi siamo

di Maria Pepe “un giorno c’è la vita […] Poi, d’ improvviso, capita la morte”. L’invenzione della solitudine di Paul Auster, edito da Einaudi, suo primo libro…

Il santo di carne: da oggi il cinema il film documentario con Enrico Lo Verso per la regia di Giuseppe Alessio Nuzzo

Un’autobiografia immaginaria e poetica di Alfonso Maria de’ Liguori, autore della celebre “Tu scendi dalle stelle”. Nella vicenda di finzione, ambientata a cavallo tra il 1600 e…

A cena con gli chef: ecco il menu del 9 dicembre

Mancano cinque giorni alla cena di beneficenza organizzata da Pepe Mastro Dolciere. Il ricavato sarà destinato all’associazione “La stanza di Andrea” che si occupa del sostegno a…

Terza replica per “La pausa. Omaggio senza pretese a Eduardo De Filippo”

L’esordio alla regia di Vincenzo Sabatino, con l’accompagnamento musicale di Giovanni Tortora, arriva a “Bagatto Dimora”. Serena e Silvio Iaquinandi hanno voluto accogliere lo spettacolo in via…

“La Pausa”: il debutto alla regia di Vincenzo Sabatino nella rassegna “Natale Braciglianese 2024-2025”

Dopo il debutto nella chiesa di Maria Ss.ma Addolorata in Pagani, lo spettacolo che ha segnato la prima di Vincenzo Sabatino alla regia, torna in scena. Questa…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *