L’Uovo alla Nerano: il piatto del “Bikini” di Vico Equense che congiunge due continenti

È la sintesi tra la Campania e il Giappone, frutto della sinergia nata la primavera scorsa tra Giorgio Scarselli, patron del ristorante “Il Bikini” di Vico Equense e Fumiko Sakai, la chef.

Il nuovo menu che ha scandito la primavera-estate ha ritagliato un importante ruolo enogastronomico alla famiglia Scarselli. Fumiko ha portato una ventata di novità e di abnegazione in cucina nel rispetto degli ingredienti tradizionali campani lavorati spesso con tecniche culinarie del Sol Levante.

Ecco perché l’Uovo alla Nerano lascia esterrefatto positivamente chi si ritrova al suo cospetto. Innanzitutto è stato il piatto simbolo del 2018 per la struttura che affaccia sul mare e guarda il Vesuvio. D’altronde, è una pietanza nobile per il messaggio che racchiude al suo interno. L’impatto visivo non fa percepire il mondo che si apre quando si passa alla sua degustazione.

Come nasce allora?

Viene preparata una salsa con spaghetti aglio, olio e peperoncino che poi si unisce a zucchine grigliate, basilico e spuma di provolone del Monaco. A guarnire le zucchine con aceto a mo’ di scapece. Così quando si rompono le uova per mangiare, fuoriesce una fonduta al sapore degli spaghetti alla Nerano.

Così in un apparentemente innocuo piatto si celebra il gemellaggio più nobile tra Italia e Giappone. Merito del cosmopolitismo di Giorgio e Fumiko.

Articoli correlati

Rotary Club Costiera Amalfitana: sabato sera il passaggio del collare a Belmond Hotel Caruso

di Emilia Filocamo Il rito sarà anticipato da un omaggio al Principe Antonio De Curtis, l’indimenticabile Totò, il cui busto non a caso è conservato nei giardini…

Sorsi & Morsi: sold out per l’ultimo appuntamento

Martedì 24 giugno scorso, Domenico Faiella e Lorenzo Oliva, hanno chiuso col botto la rassegna di abbinamento cibo e vino. Protagonisti questa volta i vini delle Cantine…

Estate in Vigna: dal 5 luglio per 6 sabato ad Albanella

Una dimensione sospesa tra natura, cultura e gusto, dove il vino diventa musica e la musica diventa emozione, all’imbrunire su un covone di paglia a cielo aperto….

Estate a Corte: la VI edizione comincia giovedì

La rassegna di cinema italiano e internazionale è curata per Foqus-Fondazione Quartieri Spagnoli (Napoli, via Portacarrese a Montecalvario, 69) da Pietro Pizzimento, in collaborazione con la Scuola…

In direzione Controvento: la storia di Carmela Caiazzo

A volte, basta un attimo. E subito capisci chi hai di fronte. Qualche settimana fa, da buone giornaliste che consumano le suole delle scarpe, abbiamo conosciuto Carmela…

Wip Burger & Pizza: domani l’appuntamento di giugno con “Sorsi & Morsi”

Domani torna l’abbinamento mensile di pizza, piatti e vino. Alle 20, il locale di via Atzori, a Nocera Inferiore, darà il via all’evento. Costa d’Amalfi e Monti…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *