L’Uovo alla Nerano: il piatto del “Bikini” di Vico Equense che congiunge due continenti

È la sintesi tra la Campania e il Giappone, frutto della sinergia nata la primavera scorsa tra Giorgio Scarselli, patron del ristorante “Il Bikini” di Vico Equense e Fumiko Sakai, la chef.

Il nuovo menu che ha scandito la primavera-estate ha ritagliato un importante ruolo enogastronomico alla famiglia Scarselli. Fumiko ha portato una ventata di novità e di abnegazione in cucina nel rispetto degli ingredienti tradizionali campani lavorati spesso con tecniche culinarie del Sol Levante.

Ecco perché l’Uovo alla Nerano lascia esterrefatto positivamente chi si ritrova al suo cospetto. Innanzitutto è stato il piatto simbolo del 2018 per la struttura che affaccia sul mare e guarda il Vesuvio. D’altronde, è una pietanza nobile per il messaggio che racchiude al suo interno. L’impatto visivo non fa percepire il mondo che si apre quando si passa alla sua degustazione.

Come nasce allora?

Viene preparata una salsa con spaghetti aglio, olio e peperoncino che poi si unisce a zucchine grigliate, basilico e spuma di provolone del Monaco. A guarnire le zucchine con aceto a mo’ di scapece. Così quando si rompono le uova per mangiare, fuoriesce una fonduta al sapore degli spaghetti alla Nerano.

Così in un apparentemente innocuo piatto si celebra il gemellaggio più nobile tra Italia e Giappone. Merito del cosmopolitismo di Giorgio e Fumiko.

Articoli correlati

Pizza DOC Awards 2023: la cerimonia l’11 dicembre Salone Margherita di Napoli

Si terranno lunedì 11 dicembre a Napoli i “Pizza DOC Awards 2023”, la terza edizione della cerimonia di premiazione delle figure che si sono contraddistinte nel Mondo…

Unione Ristoranti del Buon Ricordo: Famiglia Principe 1968 new entry

Otto nuovi ristoranti sono entrati nell’Unione Ristoranti del Buon Ricordo, la prima associazione di ristoratori nata in Italia. Sono quindi 112 i locali (di cui 11 all’estero…

Con Calvino si chiude “Quartieri di vita”

“Se il quartiere è sugli alberi”. È questo il titolo dell’incontro dedicato al Centenario dalla nascita di Italo Calvino che chiuderà l’ottava edizione di “Quartieri di Vita….

Pulcinella Film Fest: Premio Alla Carriera a Giacomo Rizzo

Da oltre 75 anni calca la scena con le sue memorabili interpretazioni, avendo incrociato miti del cinema come Jack Lemmon, Burt Lancaster e il grande Totò, recitato…

BiblioErica: sabato prossimo tocca a Palma Abagnale

Il 16 dicembre, alle ore 17:30, presso la Biblioteca Comunale di Capaccio Scalo (SA), sita in Piazza Carlo Santini, sarà presentato il libro di Palma Emanuela Abagnale…

Quartieri di vita: si comincia domani con un focus sulle donne

Vittime di violenza o con problemi di dipendenza. È una giornata tutta dedicata all’universo femminile quella di domani 1 dicembre a “Quartieri di Vita. Life infected with…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *