L’Uovo alla Nerano: il piatto del “Bikini” di Vico Equense che congiunge due continenti

È la sintesi tra la Campania e il Giappone, frutto della sinergia nata la primavera scorsa tra Giorgio Scarselli, patron del ristorante “Il Bikini” di Vico Equense e Fumiko Sakai, la chef.

Il nuovo menu che ha scandito la primavera-estate ha ritagliato un importante ruolo enogastronomico alla famiglia Scarselli. Fumiko ha portato una ventata di novità e di abnegazione in cucina nel rispetto degli ingredienti tradizionali campani lavorati spesso con tecniche culinarie del Sol Levante.

Ecco perché l’Uovo alla Nerano lascia esterrefatto positivamente chi si ritrova al suo cospetto. Innanzitutto è stato il piatto simbolo del 2018 per la struttura che affaccia sul mare e guarda il Vesuvio. D’altronde, è una pietanza nobile per il messaggio che racchiude al suo interno. L’impatto visivo non fa percepire il mondo che si apre quando si passa alla sua degustazione.

Come nasce allora?

Viene preparata una salsa con spaghetti aglio, olio e peperoncino che poi si unisce a zucchine grigliate, basilico e spuma di provolone del Monaco. A guarnire le zucchine con aceto a mo’ di scapece. Così quando si rompono le uova per mangiare, fuoriesce una fonduta al sapore degli spaghetti alla Nerano.

Così in un apparentemente innocuo piatto si celebra il gemellaggio più nobile tra Italia e Giappone. Merito del cosmopolitismo di Giorgio e Fumiko.

Articoli correlati

Gioi e rivoluzione: chiude Gnut

Quarto e ultimo appuntamento con “Gioi e Rivoluzione”, kermesse musicale dedicata al cantautorato moderno partenopeo organizzata da Dario Sansone, già cantante e frontman dei Foja. «In questi…

MIDA: l’apertura il 28 maggio in Piemonte

Alle ore 15.00 a Ceresole d’Alba in provincia di Cuneo, sarà presentato alla stampa il museo MIDA – Museo Internazionale delle Donne Artiste -. Il progetto voluto…

I canti di Calliope: il 21 e il 28 maggio in scena al Complesso di San Domenico Maggiore in Napoli

In un momento storico dove la voce delle donne viene ascoltata sotto una luce nuova, come forse mai è stata vista prima, La Chiave di Artemysia, come…

Napoli: tra sette giorni la presentazione del Caputo Pizza Village

Giovedì 25 maggio, alle ore 10.00 in sala Italia-Teatro Mediterraneo alla Mostra d’Oltremare di Napoli, si svolgerà la conferenza stampa di presentazione del Pizza Village Napoli. L’evento…

Il genio di Vanvitelli celebrato con l’Orchestra da Camera di Caserta: si comincia il 20 maggio

“Musica al tempo di Vanvitelli” è il Progetto dell’Orchestra da Camera di Caserta per le Celebrazioni Vanvitelliane e propone brani di autori napoletani e d’oltralpe. L’idea trae…

DMED 2023: ieri la presentazione ufficiale presso la Camera dei Deputati

Ieri mattina, mercoledì 17 maggio, presso la Camera dei Deputati, Sala Cenacolo del Complesso di Palazzo Valdina, la giornalista Maria Rosaria Sica ha moderato la presentazione ufficiale…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *