“La Pignata” di Bracigliano si conferma patria dell’accoglienza anche nella serata trentina del 29 ottobre scorso

Non c’è nulla da fare! Poche persone riescono a coccolare il palato con gli “OstiNati” Mafalda Amabile e Gerardo Figliolia. L’osteria “La Pignata” in via Francesco D’Amato a Bracigliano è diventato il luogo di ritrovo per mangiare cibi tradizionali e caserecci.

Il mallone, il ragù con braciola di capra, l’involtino di braciola, sono solo alcune delle pietanze che hanno incantato gli estimatori provenienti da ogni dove.

Selezione Formaggi Mila

La forza di questa coppia è il cosmopolitismo. Mi spiego meglio. Sono difensori dell’identità locale; nello stesso tempo, sono sempre pronti al confronto e a guardare a realtà totalmente diverse. È pur vero che un periodo della loro vita si è svolto in provincia di Bolzano. Di tanto in tanto, questo richiamo emozionale torna a farsi sentire. In risposta, lo si celebra con una serata a tema.

Come quella di “Sapori da Gustare”, svoltasi il 29 ottobre scorso. Almeno una volta all’anno, in primavera, c’è la degustazione altoatesina, ma è stata ripetuta per una serie di contingenze. Infatti, il menu è stato interamente organizzato con la preparazione di piatti esclusivamente altoatesini.

Un’esperienza emozionale e ben organizzata. Protagonista dell’antipasto la selezione di formaggi Mila, un’azienda il cui latte proviene soltanto da pascoli di alpeggio. Per questo motivo, pos

I canederli

sono essere tranquillamente degustati anche dalle persone intolleranti al lattosio.

Come al solito, lasciano a bocca aperta i canederli. Si sa, Mafalda è una perfezionista e trasferisce la sua personalità in ogni piatto.

Eccezionale il carré di maialino con i crauti. A un certo punto, tutti hanno avuto realmente la sensazione di trovarsi dall’altra parte d’Italia nel più profondo Nord.

Carrè di maialino con crauti

Dulcis in fundo, il tiramisù rigorosamente artigianale.

Tiramisù

Ad accompagnare l’intera degustazione la selezione di vini Peter Zemmer.

Potrò apparire anche noiosa, ma Mafalda e Gerardo superano tutti per l’accoglienza che riservano ai loro ospiti. Senza invadenza, si dedicano a ognuno di loro.

Infoline

Osteria La Pignata – via F. D’Amato, 54 – Bracigliano

Tel. 081969580

Articoli correlati

Pizza DOC Awards 2023: la cerimonia l’11 dicembre Salone Margherita di Napoli

Si terranno lunedì 11 dicembre a Napoli i “Pizza DOC Awards 2023”, la terza edizione della cerimonia di premiazione delle figure che si sono contraddistinte nel Mondo…

Unione Ristoranti del Buon Ricordo: Famiglia Principe 1968 new entry

Otto nuovi ristoranti sono entrati nell’Unione Ristoranti del Buon Ricordo, la prima associazione di ristoratori nata in Italia. Sono quindi 112 i locali (di cui 11 all’estero…

Con Calvino si chiude “Quartieri di vita”

“Se il quartiere è sugli alberi”. È questo il titolo dell’incontro dedicato al Centenario dalla nascita di Italo Calvino che chiuderà l’ottava edizione di “Quartieri di Vita….

Pulcinella Film Fest: Premio Alla Carriera a Giacomo Rizzo

Da oltre 75 anni calca la scena con le sue memorabili interpretazioni, avendo incrociato miti del cinema come Jack Lemmon, Burt Lancaster e il grande Totò, recitato…

BiblioErica: sabato prossimo tocca a Palma Abagnale

Il 16 dicembre, alle ore 17:30, presso la Biblioteca Comunale di Capaccio Scalo (SA), sita in Piazza Carlo Santini, sarà presentato il libro di Palma Emanuela Abagnale…

Quartieri di vita: si comincia domani con un focus sulle donne

Vittime di violenza o con problemi di dipendenza. È una giornata tutta dedicata all’universo femminile quella di domani 1 dicembre a “Quartieri di Vita. Life infected with…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *