“La Pignata” di Bracigliano si conferma patria dell’accoglienza anche nella serata trentina del 29 ottobre scorso

Non c’è nulla da fare! Poche persone riescono a coccolare il palato con gli “OstiNati” Mafalda Amabile e Gerardo Figliolia. L’osteria “La Pignata” in via Francesco D’Amato a Bracigliano è diventato il luogo di ritrovo per mangiare cibi tradizionali e caserecci.

Il mallone, il ragù con braciola di capra, l’involtino di braciola, sono solo alcune delle pietanze che hanno incantato gli estimatori provenienti da ogni dove.

Selezione Formaggi Mila

La forza di questa coppia è il cosmopolitismo. Mi spiego meglio. Sono difensori dell’identità locale; nello stesso tempo, sono sempre pronti al confronto e a guardare a realtà totalmente diverse. È pur vero che un periodo della loro vita si è svolto in provincia di Bolzano. Di tanto in tanto, questo richiamo emozionale torna a farsi sentire. In risposta, lo si celebra con una serata a tema.

Come quella di “Sapori da Gustare”, svoltasi il 29 ottobre scorso. Almeno una volta all’anno, in primavera, c’è la degustazione altoatesina, ma è stata ripetuta per una serie di contingenze. Infatti, il menu è stato interamente organizzato con la preparazione di piatti esclusivamente altoatesini.

Un’esperienza emozionale e ben organizzata. Protagonista dell’antipasto la selezione di formaggi Mila, un’azienda il cui latte proviene soltanto da pascoli di alpeggio. Per questo motivo, pos

I canederli

sono essere tranquillamente degustati anche dalle persone intolleranti al lattosio.

Come al solito, lasciano a bocca aperta i canederli. Si sa, Mafalda è una perfezionista e trasferisce la sua personalità in ogni piatto.

Eccezionale il carré di maialino con i crauti. A un certo punto, tutti hanno avuto realmente la sensazione di trovarsi dall’altra parte d’Italia nel più profondo Nord.

Carrè di maialino con crauti

Dulcis in fundo, il tiramisù rigorosamente artigianale.

Tiramisù

Ad accompagnare l’intera degustazione la selezione di vini Peter Zemmer.

Potrò apparire anche noiosa, ma Mafalda e Gerardo superano tutti per l’accoglienza che riservano ai loro ospiti. Senza invadenza, si dedicano a ognuno di loro.

Infoline

Osteria La Pignata – via F. D’Amato, 54 – Bracigliano

Tel. 081969580

Articoli correlati

Gioi e rivoluzione: chiude Gnut

Quarto e ultimo appuntamento con “Gioi e Rivoluzione”, kermesse musicale dedicata al cantautorato moderno partenopeo organizzata da Dario Sansone, già cantante e frontman dei Foja. «In questi…

MIDA: l’apertura il 28 maggio in Piemonte

Alle ore 15.00 a Ceresole d’Alba in provincia di Cuneo, sarà presentato alla stampa il museo MIDA – Museo Internazionale delle Donne Artiste -. Il progetto voluto…

I canti di Calliope: il 21 e il 28 maggio in scena al Complesso di San Domenico Maggiore in Napoli

In un momento storico dove la voce delle donne viene ascoltata sotto una luce nuova, come forse mai è stata vista prima, La Chiave di Artemysia, come…

Napoli: tra sette giorni la presentazione del Caputo Pizza Village

Giovedì 25 maggio, alle ore 10.00 in sala Italia-Teatro Mediterraneo alla Mostra d’Oltremare di Napoli, si svolgerà la conferenza stampa di presentazione del Pizza Village Napoli. L’evento…

Il genio di Vanvitelli celebrato con l’Orchestra da Camera di Caserta: si comincia il 20 maggio

“Musica al tempo di Vanvitelli” è il Progetto dell’Orchestra da Camera di Caserta per le Celebrazioni Vanvitelliane e propone brani di autori napoletani e d’oltralpe. L’idea trae…

DMED 2023: ieri la presentazione ufficiale presso la Camera dei Deputati

Ieri mattina, mercoledì 17 maggio, presso la Camera dei Deputati, Sala Cenacolo del Complesso di Palazzo Valdina, la giornalista Maria Rosaria Sica ha moderato la presentazione ufficiale…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *