Maurizio Di Ruocco è il vincitore del contest Divin Pomodoro a Sant’Antonio Abate

Il tortello d’autunno trionfa al contest “Divin Pomodoro” a Sant’Antonio Abate. Domenica sera, Maurizio Di Ruocco, si è aggiudicato il primo premio durante la manifestazione collegata a “Divin Castagne 2018”.

Tortello d’autunno

27 anni di Gragnano, è chef patron di “Villa Zaira”, il ristorante che aprirà a fine mese a Castellammare di Stabia. Ha presentato il suo piatto, durante il cooking show dedicato alla preparazione di una pietanza con il pomodoro della locale azienda conserviera “La Torrente”. Tre i cuochi arrivati in finale, tra 68 partecipanti.

Sgombro sul Vesuvio

Di Ruocco, ex allievo dell’Ipseoa Viviani di Agerola, si è esibito dopo Francesco La Rocca, executive chef dell’Hotel “Il Mulino” di Capo d’Orlando in provincia di Messina. “Sgombro sul Vesuvio”: questo il nome del suo piatto realizzato esclusivamente con prodotti campani.

Zuppa di pesce

Ultimo a sfilare Pasquale Cerchia, chef patron del ristorante “Masaniello” in Maiori, che ha presentato la sua personale “zuppa di pesce”.

Un momento molto gradevole grazie alla presentazione professionale e cordiale della giornalista Brigitte Esposito. Quattro i giurati presenti per scegliere il vincitore.

Giovanni Sorrentino, presidente di giuria, chef patron del ristorante “I Gerani” di Santa Maria La Carità, è stato il selezionatore delle ricette e l’animatore principale del contest durante i quattro mesi del concorso. In giuria c’erano inoltre: Andrea D’Auria (Divin Castagne); Elio Mascolo (CertForm); Nunzia Gargano, giornalista, fondatrice di “Ritratti di Territorio”.

Dopo la presentazione e la degustazione dell’ultimo piatto, i giudici si sono riuniti per compilare le schede di valutazione.

La premiazione è stata esilarante. Brigitte Esposito ha coinvolto Pippo Pelo, conduttore radiofonico di “Radio Kiss Kiss”, protagonista a sua volta di un cooking show post contest e Paola Torrente, miss curvy, col papà Salvatore in rappresentanza dell’azienda famiglia.

Incredulo e orgoglioso, Maurizio Di Ruocco quando ha sentito pronunciare il suo nome. L’emozione fa sempre brutti scherzi, anche se si è abituati ai riconoscimenti. Di Ruocco, infatti, nel 2017 è stato insignito anche del “Ritratti di Territorio Food Award” perché, come recitava la motivazione: “Giovane, talentuoso, ha fiuto per le materie prime eccellenti. Ideologo della cucina, è uno spirito ribelle che si rasserena solo al momento della composizione dei piatti che si distinguono anche per l’armonia cromatica”.

Di certo, il contest “Divin Pomodoro” si è rivelato un’ottima scelta e ha incontrato la soddisfazione del pubblico e degli addetti ai lavori.

Articoli correlati

Gioi e rivoluzione: chiude Gnut

Quarto e ultimo appuntamento con “Gioi e Rivoluzione”, kermesse musicale dedicata al cantautorato moderno partenopeo organizzata da Dario Sansone, già cantante e frontman dei Foja. «In questi…

MIDA: l’apertura il 28 maggio in Piemonte

Alle ore 15.00 a Ceresole d’Alba in provincia di Cuneo, sarà presentato alla stampa il museo MIDA – Museo Internazionale delle Donne Artiste -. Il progetto voluto…

I canti di Calliope: il 21 e il 28 maggio in scena al Complesso di San Domenico Maggiore in Napoli

In un momento storico dove la voce delle donne viene ascoltata sotto una luce nuova, come forse mai è stata vista prima, La Chiave di Artemysia, come…

Napoli: tra sette giorni la presentazione del Caputo Pizza Village

Giovedì 25 maggio, alle ore 10.00 in sala Italia-Teatro Mediterraneo alla Mostra d’Oltremare di Napoli, si svolgerà la conferenza stampa di presentazione del Pizza Village Napoli. L’evento…

Il genio di Vanvitelli celebrato con l’Orchestra da Camera di Caserta: si comincia il 20 maggio

“Musica al tempo di Vanvitelli” è il Progetto dell’Orchestra da Camera di Caserta per le Celebrazioni Vanvitelliane e propone brani di autori napoletani e d’oltralpe. L’idea trae…

DMED 2023: ieri la presentazione ufficiale presso la Camera dei Deputati

Ieri mattina, mercoledì 17 maggio, presso la Camera dei Deputati, Sala Cenacolo del Complesso di Palazzo Valdina, la giornalista Maria Rosaria Sica ha moderato la presentazione ufficiale…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *