Scarselli-Sakai: il patron e la chef che hanno reso “Il Bikini” il ristorante con la migliore proposta gastronomica dell’estate 2018 a Vico Equense

Giorgio Scarselli – “Ritratti di Territorio Food Award 2017” Ph Gaetano Del Mauro 

Ho conosciuto Giorgio Scarselli, l’anno scorso. Avevo deciso di premiarlo al “Ritratti di Territorio Food Award 2017” per “l’attenzione, la cura dei particolari, la sensibilità che quotidianamente utilizza per la cura e la gestione del suo luogo del cuore in cui si fondono panorama meraviglioso e buon cibo”.

Giorgio è il patron del famosissimo “Il Bikini” di Vico Equense, un posto dove l’incantevole suggestione del mare e della costiera sorrentina si sposano con una concezione di cucina ricercata, raffinata e territoriale.

Dopo il 13 settembre 2017, giorno dell’evento, è nato un rapporto di stima reciproca. Facile. Giorgio non è una persona come tante. È un “signore”, come quelli di una volta. Intelligente, cortese, dalla profonda educazione. Quando lo incontri, lascia il segno e diventa un punto di riferimento.

Così, non esiti a sentirlo di tanto in tanto per sapere come va e cosa sta facendo. Anche perché è un cultore del bello e del buono ed è sempre lì a inseguire nuovi progetti. Nella primavera scorsa, infatti, al “Bikini” è arrivata la nuova chef. Fumiko Sakai, giapponese, ma italiana di adozione, da più di venti anni in Campania.

Fumiko ha portato una ventata di allegria, di novità e di dedizione in questo luogo incantevole, quotidianamente impegnata per dare il suo volto al menu nel rispetto della tradizione di “casa Scarselli”. L’estro e la professionalità della chef sono stati notati da tutti, appena ha incominciato a Vico. E il 18 settembre scorso al “Bagatto” in Pagani, è stata insignita del “Ritratti di Territorio Food Award 2018” sezione chef emergente.

Fumiko Sakai, Ritratti di Territorio Food Award 2017
Ph Gaetano Del Mauro

“Entusiasta come una ragazzina alle prime esperienze, ha però un bagaglio di cultura gastronomica ultraventennale. Solare, instancabile, professionale, la sua filosofia culinaria è la sintesi ideale tra le tradizioni campane e la cucina nipponica”: così recita la motivazione.

È il messaggio che è arrivato dai suoi piatti quando dopo più un anno dall’invito sono finalmente riuscita ad andare a cena.

Era il 31 agosto scorso. Avevo già conosciuto Fumiko, il 27 agosto, per il servizio fotografico #versoritratti18 all’Auditorium Sant’Alfonso Maria De Liguori di Pagani.

Incomincia la cena con il mare come sottofondo, la costa a destra e il Vesuvio di fronte. Come abitudine, adoro affidarmi alla creatività di chi regna in cucina. Il servizio di sala merita un elogio a parte perché si contraddistingue per la professionalità, la preparazione e la cortesi sia nella presentazione delle pietanze sia nella descrizione e nell’abbinamento dei vini.

Così si parte con il benvenuto: l’involtino thai a mo’ di cesar salad; gamberi in pasta kataifi su salsa greca; alici al profumo di limone su letto di cappon magro; rocher di caprino in crosta di mandorle;

Aperitivo

panzarotto ripieno di ricotta mantecata;

Il Bikini, Panzarotto

finta cozza alla marinara; cannolo ripieno di baccalà mantecato.

Il Bikini, Aperitivo

Un’esperienza sensoriale inimitabile il carpaccio di merluzzo con insalata estiva di rinforzo.

Il Bikini, Il carpaccio di merluzzo con insalata estiva di rinforzo

Un’escalation che continua con la triglia in carpione allo zenzero, barbabietola e gelée di siero di mozzarella

Il Bikini, Triglia in carpione allo zenzero, barbabietola e gelée di siero di mozzarella

e l’uovo alla Nerano.

Il Bikini, Uovo alla Nerano

Assolutamente da provare il ramen freddo, cozze, pecorino e rucola di scoglio: il piatto che sancisce l’integrazione tra le due cucine.

Il Bikini, Ramen

Le eliche al ragù di pesce confermano la bravura di Fumiko nella preparazione dei piatti tipici.

Il Bikini, Eliche al ragù di pesce

Delicata e sublime la cernia locale con emulsione di lattuga di mare al profumo di limone e verdure di stagione.

Il Bikini, Cernia locale con emulsione di lattuga di mare al profumo di limone e verdure di stagione

L’entusiasmo continua con i dolci che si distinguono per gusto, equilibrio ed estetica. Da podio la confettura di albicocche e rosmarino, crumble di mandorle e mousse all’olio evo

Il Bikini, Confettura di albicocche e rosmarino, crumble di mandorle e mousse all’olio evo

e come una foresta nera con gelato al pistacchio

Il Bikini, Come una foresta nera…

senza dimenticare la piccola pasticceria.

Il Bikini, Piccola pasticceria

Un affascinante viaggio scandito dalla perfezione di ogni tappa. Certo, adesso “il Bikini” ha terminato la sua stagione e riaprirà in primavera.

Intanto dopo il “Ritratti di Territorio Food Award” a Giorgio (2017) e Fumiko (2018), ieri sono arrivati i 2 cappelli della guida “l’Espresso” con una menzione speciale alla chef nella sezione femminile.

Il conto alla rovescia è cominciato. Si pensa già all’estate 2019.

Articoli correlati

Pizza DOC Awards 2023: la cerimonia l’11 dicembre Salone Margherita di Napoli

Si terranno lunedì 11 dicembre a Napoli i “Pizza DOC Awards 2023”, la terza edizione della cerimonia di premiazione delle figure che si sono contraddistinte nel Mondo…

Unione Ristoranti del Buon Ricordo: Famiglia Principe 1968 new entry

Otto nuovi ristoranti sono entrati nell’Unione Ristoranti del Buon Ricordo, la prima associazione di ristoratori nata in Italia. Sono quindi 112 i locali (di cui 11 all’estero…

Con Calvino si chiude “Quartieri di vita”

“Se il quartiere è sugli alberi”. È questo il titolo dell’incontro dedicato al Centenario dalla nascita di Italo Calvino che chiuderà l’ottava edizione di “Quartieri di Vita….

Pulcinella Film Fest: Premio Alla Carriera a Giacomo Rizzo

Da oltre 75 anni calca la scena con le sue memorabili interpretazioni, avendo incrociato miti del cinema come Jack Lemmon, Burt Lancaster e il grande Totò, recitato…

BiblioErica: sabato prossimo tocca a Palma Abagnale

Il 16 dicembre, alle ore 17:30, presso la Biblioteca Comunale di Capaccio Scalo (SA), sita in Piazza Carlo Santini, sarà presentato il libro di Palma Emanuela Abagnale…

Quartieri di vita: si comincia domani con un focus sulle donne

Vittime di violenza o con problemi di dipendenza. È una giornata tutta dedicata all’universo femminile quella di domani 1 dicembre a “Quartieri di Vita. Life infected with…

Questo articolo ha un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *