“Riscoprire il coraggio del giornalismo”: questa la sintesi del pensiero di Nunzia Gargano per la quinta edizione di “Ritratti di Territorio”

«Ritratti di Territorio è l’occasione annuale per evidenziare le potenzialità che hanno ancora da offrire la Campania e il Sud». Parola di Nunzia Gargano, l’ideatrice del premio “Ritratti di Territorio”, giunto alla quinta edizione. 

«Giornalisticamente sono sempre state molto più appetibili le brutte notizie perché conquistano attenzione e curiosità, ma io – continua Gargano –appartengo a un’altra generazione, quella formatasi negli anni ’90. Non c’erano i social, ma c’era più coraggio dal mio punto di vista. Ci si opponeva mostrandosi in volto non nascondendosi dietro un falso profilo. Sembra strano, ma oggi più di ieri ci vuole coraggio: a dedicare l’apertura di un notiziario o di un periodico a una buona notizia. Un concorso musicale, la pubblicazione del libro di un autore locale, l’assunzione di una decina di lavoratori in una piccola realtà aziendale, il podio per un atleta di una piccola società sportiva sono considerati poco appetibili e cronaca di second’ordine dal pubblico della rete. Oggi, giunti alla quinta edizione dell’evento, senza correre il rischio di apparire nostalgica, credo sia necessario che ognuno ritorni a una purezza sentimentale da trasferire in ogni ambito della propria vita privata e professionale».

Quale migliore occasione per parlare di #RinascitaSud? Sarà questo il claim 2018, in programma martedì 18 settembre, alle 20, come sempre presso “Il Bagatto” in Pagani. In quella occasione, di scena l’ormai tradizionale serata di gala dedicata alla premiazione di personalità che si sono distinte in vari campi e che hanno un minimo comune denominatore: il legame con la propria terra di origine.

L’ingresso alla manifestazione è gratuito su invito. Per i giornalisti/fotografi/blogger e operatori è possibile richiedere accredito entro e non oltre il 9 settembre esclusivamente tramite form on line:  (http://www.ritrattiditerritorio.it/richiesta-accrediti-stampa-ritratti2018/)

Foto Mariana Silvana Dedu

Articoli correlati

A Marina di Camerota nel weekend c’è LiberFest con Espedito De Marino e Vladimir Luxuria

«Il linguaggio è tra i principali protagonisti dei processi di costruzione della propria identità, della trasmissione di emozioni quotidiane. Se l’arte della poesia, e del sano linguaggio,…

Gioi e rivoluzione: chiude Gnut

Quarto e ultimo appuntamento con “Gioi e Rivoluzione”, kermesse musicale dedicata al cantautorato moderno partenopeo organizzata da Dario Sansone, già cantante e frontman dei Foja. «In questi…

MIDA: l’apertura il 28 maggio in Piemonte

Alle ore 15.00 a Ceresole d’Alba in provincia di Cuneo, sarà presentato alla stampa il museo MIDA – Museo Internazionale delle Donne Artiste -. Il progetto voluto…

I canti di Calliope: il 21 e il 28 maggio in scena al Complesso di San Domenico Maggiore in Napoli

In un momento storico dove la voce delle donne viene ascoltata sotto una luce nuova, come forse mai è stata vista prima, La Chiave di Artemysia, come…

Napoli: tra sette giorni la presentazione del Caputo Pizza Village

Giovedì 25 maggio, alle ore 10.00 in sala Italia-Teatro Mediterraneo alla Mostra d’Oltremare di Napoli, si svolgerà la conferenza stampa di presentazione del Pizza Village Napoli. L’evento…

Il genio di Vanvitelli celebrato con l’Orchestra da Camera di Caserta: si comincia il 20 maggio

“Musica al tempo di Vanvitelli” è il Progetto dell’Orchestra da Camera di Caserta per le Celebrazioni Vanvitelliane e propone brani di autori napoletani e d’oltralpe. L’idea trae…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *