“Riscoprire il coraggio del giornalismo”: questa la sintesi del pensiero di Nunzia Gargano per la quinta edizione di “Ritratti di Territorio”

«Ritratti di Territorio è l’occasione annuale per evidenziare le potenzialità che hanno ancora da offrire la Campania e il Sud». Parola di Nunzia Gargano, l’ideatrice del premio “Ritratti di Territorio”, giunto alla quinta edizione. 

«Giornalisticamente sono sempre state molto più appetibili le brutte notizie perché conquistano attenzione e curiosità, ma io – continua Gargano –appartengo a un’altra generazione, quella formatasi negli anni ’90. Non c’erano i social, ma c’era più coraggio dal mio punto di vista. Ci si opponeva mostrandosi in volto non nascondendosi dietro un falso profilo. Sembra strano, ma oggi più di ieri ci vuole coraggio: a dedicare l’apertura di un notiziario o di un periodico a una buona notizia. Un concorso musicale, la pubblicazione del libro di un autore locale, l’assunzione di una decina di lavoratori in una piccola realtà aziendale, il podio per un atleta di una piccola società sportiva sono considerati poco appetibili e cronaca di second’ordine dal pubblico della rete. Oggi, giunti alla quinta edizione dell’evento, senza correre il rischio di apparire nostalgica, credo sia necessario che ognuno ritorni a una purezza sentimentale da trasferire in ogni ambito della propria vita privata e professionale».

Quale migliore occasione per parlare di #RinascitaSud? Sarà questo il claim 2018, in programma martedì 18 settembre, alle 20, come sempre presso “Il Bagatto” in Pagani. In quella occasione, di scena l’ormai tradizionale serata di gala dedicata alla premiazione di personalità che si sono distinte in vari campi e che hanno un minimo comune denominatore: il legame con la propria terra di origine.

L’ingresso alla manifestazione è gratuito su invito. Per i giornalisti/fotografi/blogger e operatori è possibile richiedere accredito entro e non oltre il 9 settembre esclusivamente tramite form on line:  (http://www.ritrattiditerritorio.it/richiesta-accrediti-stampa-ritratti2018/)

Foto Mariana Silvana Dedu

Articoli correlati

10: è la mano di Ritratti di territorio

Grande successo per la decima edizione di “Ritratti di territorio”, il premio ideato da Nunzia Gargano, nel 2014, in occasione dei suoi 20 anni di giornalismo. Ieri…

Spaghetti Venezia 80: grande successo al Festival del Cinema per il piatto dello chef Gennaro Galeotafiore

Da mercoledì 30 agosto a sabato 9 settembre le eccellenze della cucina partenopea sono state protagoniste all’80esima edizione della Mostra internazionale d’Arte Cinematografica – La Biennale di…

Omicidio Giovanbattista: Mario Ascolese (AMCI) scrive al maestro Gaetano Russo dell’Orchestra Scarlatti Young

Maestro Gaetano Russo carissimo, sono Mario Ascolese, papà di Franco flautista. Ho atteso volutamente qualche giorno per esternare i sensi della mia più profonda stima e gratitudine…

I clienti di Deliveroo preferiscono il gusto stracciatella

E’ la stracciatella il gusto gelato più ordinato su Deliveroo. Il celebre gusto a base di latte e panna con scaglie di cioccolato è quindi il campione…

I concorso letterario Felicetta Confessore: martedì prossimo la manifestazione finale alla Chiesa dell’Addolorata

Grande successo per la prima edizione del concorso letterario “Felicetta Confessore”. Appuntamento martedì 5 settembre, alle 19, presso la Chiesa di Maria Ss.ma Addolorata in via Nicola…

80 Mostra del Cinema di Venezia: la cucina napoletana sarà protagonista

Da domani a sabato 9 settembre le eccellenze della cucina partenopea saranno protagoniste all’80esima edizione della Mostra internazionale d’Arte Cinematografica – La Biennale di Venezia. La cucina…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *