“Riscoprire il coraggio del giornalismo”: questa la sintesi del pensiero di Nunzia Gargano per la quinta edizione di “Ritratti di Territorio”

«Ritratti di Territorio è l’occasione annuale per evidenziare le potenzialità che hanno ancora da offrire la Campania e il Sud». Parola di Nunzia Gargano, l’ideatrice del premio “Ritratti di Territorio”, giunto alla quinta edizione. 

«Giornalisticamente sono sempre state molto più appetibili le brutte notizie perché conquistano attenzione e curiosità, ma io – continua Gargano –appartengo a un’altra generazione, quella formatasi negli anni ’90. Non c’erano i social, ma c’era più coraggio dal mio punto di vista. Ci si opponeva mostrandosi in volto non nascondendosi dietro un falso profilo. Sembra strano, ma oggi più di ieri ci vuole coraggio: a dedicare l’apertura di un notiziario o di un periodico a una buona notizia. Un concorso musicale, la pubblicazione del libro di un autore locale, l’assunzione di una decina di lavoratori in una piccola realtà aziendale, il podio per un atleta di una piccola società sportiva sono considerati poco appetibili e cronaca di second’ordine dal pubblico della rete. Oggi, giunti alla quinta edizione dell’evento, senza correre il rischio di apparire nostalgica, credo sia necessario che ognuno ritorni a una purezza sentimentale da trasferire in ogni ambito della propria vita privata e professionale».

Quale migliore occasione per parlare di #RinascitaSud? Sarà questo il claim 2018, in programma martedì 18 settembre, alle 20, come sempre presso “Il Bagatto” in Pagani. In quella occasione, di scena l’ormai tradizionale serata di gala dedicata alla premiazione di personalità che si sono distinte in vari campi e che hanno un minimo comune denominatore: il legame con la propria terra di origine.

L’ingresso alla manifestazione è gratuito su invito. Per i giornalisti/fotografi/blogger e operatori è possibile richiedere accredito entro e non oltre il 9 settembre esclusivamente tramite form on line:  (http://www.ritrattiditerritorio.it/richiesta-accrediti-stampa-ritratti2018/)

Foto Mariana Silvana Dedu

Articoli correlati

Bar Atelier: il nuovo progetto di Danilo Bruno arriva a Cava de’ Tirreni

“ Ricerca, sviluppo e produzione centralizzata, in futuro l’acquisizione di licenza di liquorificio, food e mappe concettuali per i drink. Questo il focus su cui si concentrerà…

Scenari pagani 27: venerdì prossima si ricomincia con le “EbbaneSis”

Si torna a teatro con Scenari pagani 27 – Fuori Campo. Secondo appuntamento del cartellone, ma primo del 2025. Questa volta il sipario si aprirà per le…

“La pausa”: lo spettacolo di Vincenzo Sabatino apre la stagione 2025 a Roccapiemonte

Continua il tour dello spettacolo “La Pausa. Omaggio senza pretese a Eduardo De Filippo”. La prima replica del 2025 si terrà domani, alle 20.30, presso il Centro…

Auster: l’elaborazione del lutto per capire chi siamo

di Maria Pepe “un giorno c’è la vita […] Poi, d’ improvviso, capita la morte”. L’invenzione della solitudine di Paul Auster, edito da Einaudi, suo primo libro…

Il santo di carne: da oggi il cinema il film documentario con Enrico Lo Verso per la regia di Giuseppe Alessio Nuzzo

Un’autobiografia immaginaria e poetica di Alfonso Maria de’ Liguori, autore della celebre “Tu scendi dalle stelle”. Nella vicenda di finzione, ambientata a cavallo tra il 1600 e…

A cena con gli chef: ecco il menu del 9 dicembre

Mancano cinque giorni alla cena di beneficenza organizzata da Pepe Mastro Dolciere. Il ricavato sarà destinato all’associazione “La stanza di Andrea” che si occupa del sostegno a…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *