A Bracigliano è tempo di ciliegie

Bracigliano è il paese delle ciliegie. Ogni anno la popolazione si ferma per omaggiare questo prezioso frutto, la cui stagione dura circa un mesetto. Se questa prelibatezza arriva un po’ in tutta Italia, è merito di Angela Pergamo e Gioacchino Liguori, animatori dell’azienda “Bracigliano Ciliegie” che dopo opportuni trattamenti garantiscono il rispetto delle qualità organolettiche preparano il packaging da destinare alla grande distribuzione.

Qualcuno potrebbe chiedersi: perché parlare di un’azienda privata?

La risposta arriva subito. Di anno in anno, la signora Angela cerca di migliorare sempre di più la qualità del proprio lavoro che si ripercuote automaticamente su quella della ciliegie. Nello stesso tempo, con queste accortezze si garantisce anche il mantenimento dell’identità locale.

Quest’anno è arrivato un nuovo membro nella famiglia dei supporti tecnici. Dopo il tappeto per il lavaggio, ha fatto il suo ingresso un refrigeratore per mantenere la temperatura ottimale.

D’altronde, la “Spernocchia” è la ciliegia più ricercata e anche la più gustosa e, se si mette in viaggio, deve stare tranquilla.

Dal canto suo, Angela col supporto di Gioacchino, di professione infermiere, sta già pensando alla prossima novità. Di anno in anno, nonostante la serietà professionale e aziendale, diventa sempre più difficile trovare manodopera, ma “Bracigliano Ciliegie” resiste, progetta e cresce.

Articoli correlati

A Marina di Camerota nel weekend c’è LiberFest con Espedito De Marino e Vladimir Luxuria

«Il linguaggio è tra i principali protagonisti dei processi di costruzione della propria identità, della trasmissione di emozioni quotidiane. Se l’arte della poesia, e del sano linguaggio,…

Gioi e rivoluzione: chiude Gnut

Quarto e ultimo appuntamento con “Gioi e Rivoluzione”, kermesse musicale dedicata al cantautorato moderno partenopeo organizzata da Dario Sansone, già cantante e frontman dei Foja. «In questi…

MIDA: l’apertura il 28 maggio in Piemonte

Alle ore 15.00 a Ceresole d’Alba in provincia di Cuneo, sarà presentato alla stampa il museo MIDA – Museo Internazionale delle Donne Artiste -. Il progetto voluto…

I canti di Calliope: il 21 e il 28 maggio in scena al Complesso di San Domenico Maggiore in Napoli

In un momento storico dove la voce delle donne viene ascoltata sotto una luce nuova, come forse mai è stata vista prima, La Chiave di Artemysia, come…

Napoli: tra sette giorni la presentazione del Caputo Pizza Village

Giovedì 25 maggio, alle ore 10.00 in sala Italia-Teatro Mediterraneo alla Mostra d’Oltremare di Napoli, si svolgerà la conferenza stampa di presentazione del Pizza Village Napoli. L’evento…

Il genio di Vanvitelli celebrato con l’Orchestra da Camera di Caserta: si comincia il 20 maggio

“Musica al tempo di Vanvitelli” è il Progetto dell’Orchestra da Camera di Caserta per le Celebrazioni Vanvitelliane e propone brani di autori napoletani e d’oltralpe. L’idea trae…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *