A Bracigliano è tempo di ciliegie

Bracigliano è il paese delle ciliegie. Ogni anno la popolazione si ferma per omaggiare questo prezioso frutto, la cui stagione dura circa un mesetto. Se questa prelibatezza arriva un po’ in tutta Italia, è merito di Angela Pergamo e Gioacchino Liguori, animatori dell’azienda “Bracigliano Ciliegie” che dopo opportuni trattamenti garantiscono il rispetto delle qualità organolettiche preparano il packaging da destinare alla grande distribuzione.

Qualcuno potrebbe chiedersi: perché parlare di un’azienda privata?

La risposta arriva subito. Di anno in anno, la signora Angela cerca di migliorare sempre di più la qualità del proprio lavoro che si ripercuote automaticamente su quella della ciliegie. Nello stesso tempo, con queste accortezze si garantisce anche il mantenimento dell’identità locale.

Quest’anno è arrivato un nuovo membro nella famiglia dei supporti tecnici. Dopo il tappeto per il lavaggio, ha fatto il suo ingresso un refrigeratore per mantenere la temperatura ottimale.

D’altronde, la “Spernocchia” è la ciliegia più ricercata e anche la più gustosa e, se si mette in viaggio, deve stare tranquilla.

Dal canto suo, Angela col supporto di Gioacchino, di professione infermiere, sta già pensando alla prossima novità. Di anno in anno, nonostante la serietà professionale e aziendale, diventa sempre più difficile trovare manodopera, ma “Bracigliano Ciliegie” resiste, progetta e cresce.

Articoli correlati

Rotary Club Costiera Amalfitana: sabato sera il passaggio del collare a Belmond Hotel Caruso

di Emilia Filocamo Il rito sarà anticipato da un omaggio al Principe Antonio De Curtis, l’indimenticabile Totò, il cui busto non a caso è conservato nei giardini…

Sorsi & Morsi: sold out per l’ultimo appuntamento

Martedì 24 giugno scorso, Domenico Faiella e Lorenzo Oliva, hanno chiuso col botto la rassegna di abbinamento cibo e vino. Protagonisti questa volta i vini delle Cantine…

Estate in Vigna: dal 5 luglio per 6 sabato ad Albanella

Una dimensione sospesa tra natura, cultura e gusto, dove il vino diventa musica e la musica diventa emozione, all’imbrunire su un covone di paglia a cielo aperto….

Estate a Corte: la VI edizione comincia giovedì

La rassegna di cinema italiano e internazionale è curata per Foqus-Fondazione Quartieri Spagnoli (Napoli, via Portacarrese a Montecalvario, 69) da Pietro Pizzimento, in collaborazione con la Scuola…

In direzione Controvento: la storia di Carmela Caiazzo

A volte, basta un attimo. E subito capisci chi hai di fronte. Qualche settimana fa, da buone giornaliste che consumano le suole delle scarpe, abbiamo conosciuto Carmela…

Wip Burger & Pizza: domani l’appuntamento di giugno con “Sorsi & Morsi”

Domani torna l’abbinamento mensile di pizza, piatti e vino. Alle 20, il locale di via Atzori, a Nocera Inferiore, darà il via all’evento. Costa d’Amalfi e Monti…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *