Ambress’ am…press: un libro dedicato alle immagini della festa della Madonna delle Galline per festeggiare il decennale del concorso

Le cose belle vanno celebrate e incoraggiate. Per questo motivo non poteva passare inosservata la curatela di Brigida Civale e Gerardo Ferraioli per “Madonna delle Galline – Istantanee della Festa”, il concorso fotografico organizzato dall’associazione “Ambress’ am…press”, presieduta da Civale, che da dieci anni si svolge nei giorni dedicati alla ricorrenza.

Siccome 10 è un numero perfetto, era necessario celebrare il traguardo adeguatamente. È nato così il libro edito da “squi[libri]. In esso sono raccolte le immagini più suggestive dell’evento che incanta da secoli le generazioni.

“Le istantanee proposte sono state selezionate tra gli scatti realizzati da 513 autori che – scrivono i curatori – provenienti da diverse province italiane e dall’estero, hanno partecipato al progetto”.

Infatti quando si sfoglia il volume si entra nel ritmo della festa. Gli scatti selezionati sono stati suddivisi secondo i giorni: il venerdì (l’apertura del Santuario); il sabato (la preparazione del pranzo domenicale tra tagliolini fatti in casa e carciofi arrostiti); la domenica (la Processione con la lettera maiuscola perché globale e immensa e la veglia al suono di balli e canti ‘a figliola); il lunedì (la consegna di nacchere e tammorre con l’appuntamento al prossimo anno).

In verità l’opera non è un semplice libro di fotografie. In poche pagine si cerca di capire e spiegare il perché di un momento che aggrega anche gli abitanti dei paesi vicini che per l’occasione superano storiche inimicizie: “Pagani, le due Nocera, Sant’Egidio e Corbara – chiarisce il giornalista Antonio Pecoraro – sono oggi quel che resta di una realtà unica e irripetibile frantumata e dispersa. […] Il bello, ma si dovrebbe dire il brutto, è che non mancano quelli che sono arrivati ad inventarsi tortuose argomentazioni per ritagliarsi una diversità che non esiste e mai c’è stata”.

Infatti, la visione del concorso è molto ampia. A questo si deve il suo successo. Non a caso Brigida Civale e Gerardo Ferraioli ringraziano i compagni di viaggio di quest’avventura: l’Arciconfraternita Maria S.S. Incoronata del Carmelo, detta delle Galline; la famiglia De Caro-Pinto; Santino Desiderio; Gaetano Del Mauro; Teresa La Femina; Laura Mandolesi Fermi; Aldo Padovano.

D’altronde l’unione fa la forza… ci si vede l’anno prossimo con l’edizione 2019.

Brigida Civale – Gerardo Ferraioli (a cura di), Madonna delle Galline – Istantanee dalla Festa, squi[libri], Roma 2018, € 10,00.

Articoli correlati

Pizza DOC Awards 2023: la cerimonia l’11 dicembre Salone Margherita di Napoli

Si terranno lunedì 11 dicembre a Napoli i “Pizza DOC Awards 2023”, la terza edizione della cerimonia di premiazione delle figure che si sono contraddistinte nel Mondo…

Unione Ristoranti del Buon Ricordo: Famiglia Principe 1968 new entry

Otto nuovi ristoranti sono entrati nell’Unione Ristoranti del Buon Ricordo, la prima associazione di ristoratori nata in Italia. Sono quindi 112 i locali (di cui 11 all’estero…

Con Calvino si chiude “Quartieri di vita”

“Se il quartiere è sugli alberi”. È questo il titolo dell’incontro dedicato al Centenario dalla nascita di Italo Calvino che chiuderà l’ottava edizione di “Quartieri di Vita….

Pulcinella Film Fest: Premio Alla Carriera a Giacomo Rizzo

Da oltre 75 anni calca la scena con le sue memorabili interpretazioni, avendo incrociato miti del cinema come Jack Lemmon, Burt Lancaster e il grande Totò, recitato…

BiblioErica: sabato prossimo tocca a Palma Abagnale

Il 16 dicembre, alle ore 17:30, presso la Biblioteca Comunale di Capaccio Scalo (SA), sita in Piazza Carlo Santini, sarà presentato il libro di Palma Emanuela Abagnale…

Quartieri di vita: si comincia domani con un focus sulle donne

Vittime di violenza o con problemi di dipendenza. È una giornata tutta dedicata all’universo femminile quella di domani 1 dicembre a “Quartieri di Vita. Life infected with…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *