Pimonte: i Monti Lattari hanno incontrato l’Agro Nocerino-Sarnese grazie all’intraprendenza di Speranza Palummo, Elisa Somma, Mafalda Amabile e Gerardo Figliolia

Incontro in cima: esperienza da ripetere. Questo il bilancio della serata dedicata al gemellaggio tra due territori campani: i Monti Lattari e l’Agro Nocerino-Sarnese.

Da sx: Elisa Somma e Mafalda Amabile

Il 17 gennaio scorso, Elisa Somma e Speranza Palummo, figlia e madre, animatrici privilegiate del Ristopub “Joia” in Pimonte, hanno accolto gli “OstiNati” Mafalda Amabile e Gerardo Figliolia dell’Osteria “La Pignata” di Bracigliano.

Da sx: Gennaro Milo ed Elisa Somma

Una cena a più mani dove l’obiettivo è stato unico: promuovere i prodotti tipici dei territori di riferimento. In questo simposio non potevano mancare i vini del wine maker per eccellenza: Giuseppe Pagano dell’Azienda Vinicola Santacosta.

Sold out per un’esperienza che si è rivelata innanzitutto un viaggio culturale.

Ragù di braciola di capra
Genovese

Ogni ospite è infatti andato via con la certezza di saperne qualcosa in più. Elisa, ancora studentessa dell’Istituto Alberghiero di Agerola, che quest’anno consegue la maturità in quest’avventura ha coinvolto anche il compagno di classe Gennaro Milo, un altro ragazzo molto dedito alla professione che da qui a qualche mese andranno a svolgere definitivamente.

Nulla è stato lasciato al caso. Ad aprire le danze golose l’entrée costituita dal famoso involtino di verza di Mafalda affiancato alla classica polpettina di Speranza.

Entrée

Grande successo ha riscosso il mallone, la preparazione con misto di rape, peperoncino, pezzi di mascuotto di pane di Bracigliano e patate, pietanza tipica della Valle dell’Orco.

La Pignata, Mallone

Eccezionale l’antipasto costituito dalla treccia di mozzarella preparata per l’occasione del mastro casaro Paolo Amato del Caseificio Aurora di Sant’Egidio del Monte Albino

Caseificio Aurora, Treccine

in simbiosi con la selezione del mago dei salumi, Gino Donnarumma della “Macelleria Maggiore” di Pimonte.

Gino Donnarumma
Salumi Maggiore

Speranza come primo ha scelto un piatto consistente: pasta e patate con provola.

Joia, Pasta e patate con provola

A seguire i panini in coppia: alla braciola di capra

La Pignata, Panino con braciola di capra

e alla genovese con pomodorino giallo di Casa Marrazzo.

Joia, Panino con genovese e pomodorino giallo Casa Marrazzo

Consenso riscosso anche per i broccoli e salsiccia secondo “Joia” preparati su una base di tarallo.

Broccoli e salsiccia secondo Joia

In questo percorso veramente interessante non è mancato il dolce accompagnato al Don Andrea Brut 1936. La “Torta Palummo” è una tipicità di Pietro Palummo, nonno di Elisa e papà di Speranza, storico pasticciere di Pimonte.

Torta Palummo

I complimenti palesati ai padroni di casa e agli ospiti hanno convinto i protagonisti di organizzare una serata di ritorno a Bracigliano.

Articoli correlati

Pizza DOC Awards 2023: la cerimonia l’11 dicembre Salone Margherita di Napoli

Si terranno lunedì 11 dicembre a Napoli i “Pizza DOC Awards 2023”, la terza edizione della cerimonia di premiazione delle figure che si sono contraddistinte nel Mondo…

Unione Ristoranti del Buon Ricordo: Famiglia Principe 1968 new entry

Otto nuovi ristoranti sono entrati nell’Unione Ristoranti del Buon Ricordo, la prima associazione di ristoratori nata in Italia. Sono quindi 112 i locali (di cui 11 all’estero…

Con Calvino si chiude “Quartieri di vita”

“Se il quartiere è sugli alberi”. È questo il titolo dell’incontro dedicato al Centenario dalla nascita di Italo Calvino che chiuderà l’ottava edizione di “Quartieri di Vita….

Pulcinella Film Fest: Premio Alla Carriera a Giacomo Rizzo

Da oltre 75 anni calca la scena con le sue memorabili interpretazioni, avendo incrociato miti del cinema come Jack Lemmon, Burt Lancaster e il grande Totò, recitato…

BiblioErica: sabato prossimo tocca a Palma Abagnale

Il 16 dicembre, alle ore 17:30, presso la Biblioteca Comunale di Capaccio Scalo (SA), sita in Piazza Carlo Santini, sarà presentato il libro di Palma Emanuela Abagnale…

Quartieri di vita: si comincia domani con un focus sulle donne

Vittime di violenza o con problemi di dipendenza. È una giornata tutta dedicata all’universo femminile quella di domani 1 dicembre a “Quartieri di Vita. Life infected with…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *