“Terra di Sapori” pronta per il debutto on-line

 

Una importante selezione del miglior ‘Cilento da mangiare’ che va a sommarsi ad eccellenze provenienti da tutta la Campania Felix: questo il cuore di “Terra di Sapori”shop online che si propone come la “bottega sotto casa” virtuale.

Prodotti tipici con una predilezione per il biologico, vini, birre artigianali, conserve, ma anche ricette e tutorial che possano aiutare il consumatore meno avvezzo ad utilizzare al meglio il patrimonio gastronomico campano. E non solo, perché il progetto intende divenire un collante ed uno stimolo per avvicinare i gastronauti a Salerno ed al Cilento, grande luogo di produzione di eccellenze ma anche territorio accogliente, forte di un patrimonio storico e naturalistico unico.

Partito nel 2012 il progetto si è evoluto e ha richiesto – negli ultimi tempi – un importante lavoro di restyling che potesse essere più empatico e vicino ai nuovi consumatori del web sempre in crescita, i quali tra poche ore potranno godere di questa nuova versione.

D’altronde più di 2 italiani su tre (67%) hanno “visitato” un negozio on-line, mentre più della metà (53%) hanno acquistato un prodotto o un servizio in rete nell’ultimo anno. E’ quanto emerge dal rapporto Digital 2018 per verificare l’impatto dell’e-commerce in Italia.

All’incirca 18 le aziende che si sono strette attorno a “Terra di Sapori” fino ad ora, tra cui alcune storiche e di gran riferimento.

Dai Viticoltori De Conciliis – che hanno ospitato la presentazione ufficiale di ieri – a Maida, realtà familiare che racconta perfettamente il territorio attraverso le conserve, passando per il pluripremiato olio di Antonino Mennella di Madonna dell’Ulivo ed i prodotti caseari della centenaria azienda Barlotti.

Un paniere unico nel suo genere che si è unito al fine di poter dare una serie di servizi aggiunti ai propri clienti affezionati, oltre che ai nuovi e potenziali. Terra di Sapori si fa filtro e garanzia, perché noi prima instauriamo un rapporto umano con le aziende, andiamo alla scoperta delle varie fasi di produzione, appuriamo la qualità dei prodotti, e solo dopo decidiamo se inserire nuove etichette nel nostro shop online”, racconta Luigi Petrosino, amministratore di Terra di Sapori.

Alla suggestiva presentazione ufficiale, svoltasi all’interno della cantina dei Viticoltori De Conciliis, hanno preso parte addetti ai lavori, giornalisti e food blogger, i quali hanno assistito ad un acquisto virtuale, il primo del nuovo corso a cui si è aperto “Terra di Sapori”.

Anteprima assoluta, in esclusiva per i presenti, la presentazione del nuovo vino firmato da Bruno De Conciliis – denominato L’Invitta – e realizzato da vigne di Fiano situate a 900 metri di altitudine nel comune di Morigerati. 

Un vino mediterraneo che viene da vigne difficili ma bellissime”, così lo definisce il suo creatore, che si fa veicolo delle grandi potenzialità di una regione nella regione come il Cilento.

 

Info e dettagli:

www.terradisapori.it

info@terradisapori.it


Articoli correlati

Pizza DOC Awards 2023: la cerimonia l’11 dicembre Salone Margherita di Napoli

Si terranno lunedì 11 dicembre a Napoli i “Pizza DOC Awards 2023”, la terza edizione della cerimonia di premiazione delle figure che si sono contraddistinte nel Mondo…

Unione Ristoranti del Buon Ricordo: Famiglia Principe 1968 new entry

Otto nuovi ristoranti sono entrati nell’Unione Ristoranti del Buon Ricordo, la prima associazione di ristoratori nata in Italia. Sono quindi 112 i locali (di cui 11 all’estero…

Con Calvino si chiude “Quartieri di vita”

“Se il quartiere è sugli alberi”. È questo il titolo dell’incontro dedicato al Centenario dalla nascita di Italo Calvino che chiuderà l’ottava edizione di “Quartieri di Vita….

Pulcinella Film Fest: Premio Alla Carriera a Giacomo Rizzo

Da oltre 75 anni calca la scena con le sue memorabili interpretazioni, avendo incrociato miti del cinema come Jack Lemmon, Burt Lancaster e il grande Totò, recitato…

BiblioErica: sabato prossimo tocca a Palma Abagnale

Il 16 dicembre, alle ore 17:30, presso la Biblioteca Comunale di Capaccio Scalo (SA), sita in Piazza Carlo Santini, sarà presentato il libro di Palma Emanuela Abagnale…

Quartieri di vita: si comincia domani con un focus sulle donne

Vittime di violenza o con problemi di dipendenza. È una giornata tutta dedicata all’universo femminile quella di domani 1 dicembre a “Quartieri di Vita. Life infected with…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *