“Zitti, zitti… arriva la Befana” domani a Castelluccio di Castel San Giorgio l’appuntamento annuale organizzato dall’Associazione Amici di Villa Calvanese

manifestazione interamente dedicata ai bambini, organizzata dall’Associazione Amici di Villa Calvanese in collaborazione con le Associazioni Fratellanza SS Annunziata e Ragazzi insieme, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Castel San Giorgio guidata dall’ avv. Paola Lanzara e grazie all’impegno dell’Assessore alle Pari Opportunità e Politiche Giovanili Sig.ra Giustina Galluzzo, si terrà presso Piazza Amendola alla Frazione Castelluccio del Comune di Castel San Giorgio (SA) il giorno 05 gennaio 2018.

L’evento, giunto ormai alla sua decima edizione, completamente gratuito, conduce i partecipanti nel paese delle Befane, un mondo magico ed incantato, colmo di allegria, gioia e meraviglia, in cui tutto diventa possibile.

 IL PAESE DELLE BEFANE

L’ambientazione porta in un’altra dimensione, in un paese abitato da Befane e spazzacamini, dove vive, in fondo ad uno stretto e magico vicolo, la Befana Madre, pronta a distribuire personalmente i doni ai bambini…. ma solo a quelli buoni!

La neve contribuisce a rendere ancora più suggestiva e magica l’atmosfera e nell’aria si sprigionano intensi profumi di zeppole, di calde e morbide crepes alla cioccolata, di caldarroste che scoppiettano sul fuoco e di tante altre gustose leccornie.

L’attesa, prima di entrare nel paese delle Befane, è coinvolgente e magica. Si viene accolti dall’animazione che trasporta tutti in un clima di festosa allegria tra folletti, trampolieri, mangiafuoco e giocolieri.

Ogni Befana ha la sua graziosa casetta in cui accoglie tutti con grande gioia e disponibilità, coinvolgendoli nelle proprie interessanti attività.

Si viene accolti nella casa della Befana Fiabetta, la quale, riscaldata da un magico camino, legge una favola sul suo straordinario mondo magico e i personaggi…magicamente…si animano.

Si visita la casa della Befana maghetta, che con le sue magie fa divertire grandi e piccini.

Ed ancora la casa della Befana alchimista che, con le sue pozioni magiche, dispenserà tante e preziose “alchimie” a tutti i bimbi.

Per le strade invece sarà un tripudio di gioia, colore, magia ed allegria con folletti, befane, spazzacamino, giocolieri, Befane trampolieri e mangiafuoco.

 La manifestazione è totalmente gratuita.

Programma 

Ore 15.00 – Arrivo della Befana Madre e premiazione della letterina più significativa.

Dalle ore 15.30 – Si parte con il percorso nelle case delle befane con inizio degli spettacoli alle ore 15.30, 16.30 e 17.30. Ingresso libero per tutti i bimbi.

Ore 18.00 – La Befana Madre distribuisce i doni a tutti i bimbi.

Il percorso e tutte le attività sono gratuite e non necessitano di nessuna iscrizione.

Per far ricevere il dono ai bimbi da parte della Befana Madre, occorre iscriversi, gratuitamente, tutti i giorni, dalle ore 17.00 alle 20.00, presso la sede dell’Associazione SS.Annunziata a Castelluccio

Info: Luisa Morrone 342 5963328

Filomena Salvati 333 9516012

Articoli correlati

Bar Atelier: il nuovo progetto di Danilo Bruno arriva a Cava de’ Tirreni

“ Ricerca, sviluppo e produzione centralizzata, in futuro l’acquisizione di licenza di liquorificio, food e mappe concettuali per i drink. Questo il focus su cui si concentrerà…

Scenari pagani 27: venerdì prossima si ricomincia con le “EbbaneSis”

Si torna a teatro con Scenari pagani 27 – Fuori Campo. Secondo appuntamento del cartellone, ma primo del 2025. Questa volta il sipario si aprirà per le…

Bagatto: mercoledì prossimo “L’inverno. Un viaggio nella tradizione”

Serata in onore della stagione più fredda. Mercoledì 22 gennaio, nuova cena degustazione a “Dimora Bagatto”. “L’inverno. Un viaggio nella tradizione”: questo il tema dell’evento che si…

“La Pausa” ritorna a Pagani e arriva da “Spazio 10”

Ritorno a Pagani per “La Pausa. Omaggio senza pretese a Eduardo De Filippo”. La quinta replica dello spettacolo che segna il debutto alla regia di Vincenzo Sabatino…

“La pausa”: lo spettacolo di Vincenzo Sabatino apre la stagione 2025 a Roccapiemonte

Continua il tour dello spettacolo “La Pausa. Omaggio senza pretese a Eduardo De Filippo”. La prima replica del 2025 si terrà domani, alle 20.30, presso il Centro…

Auster: l’elaborazione del lutto per capire chi siamo

di Maria Pepe “un giorno c’è la vita […] Poi, d’ improvviso, capita la morte”. L’invenzione della solitudine di Paul Auster, edito da Einaudi, suo primo libro…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *