Bilanci di fine anno: l’elenco delle cose belle secondo “Ritratti di Territorio”

Il 2017 sta per volgere al termine. Un anno particolare per me (Nunzia Gargano), Ritratti di Territorio e i suoi componenti. Pertanto abbiamo riflettuto un po’ e ci siamo accorti che tante, troppe, cose belle ci sono state. Non potevano passare inosservate. Leggiamole insieme.

I miei 40 anni alla nuova Braceria Bifulco grazie all’amicizia di Luciano che dopo un mese mi ha aperto il suo gingillo per accogliere i miei numerosi invitati.

La pasta e patate più grande del mondo dell’Istituto Alberghiero “Raffaele Viviani” di Agerola per “Scrivere di Cibo” a Città della Scienza.

L’invito della famiglia Izzo e di Luigi Salomone a Piazzetta Milù.

L’ingresso dell’Osteria “La Pignata” tra le “Osterie d’Italia” Slow Food.

Il tour ad Ascea alla scoperta della “Tenuta Chirico”.

La scoperta di Cuccaro Vetere.

I salumi di Gino Donnarumma.

I piatti e l’accoglienza dell’Hotel Continental di Sorrento.

L’attualità del volume “Pagani. Guida Turistica”.

La torta dei miei 40 anni realizzata dallo stesso pasticciere che mi preparò quella dei 18: il mio amico Alfonso Pepe.

La stella di Alberto Annarumma.

La cucina di Gianni Mellone.

I vini di Giuseppe Pagano.

L’incontro con Sebastiano Donnarumma.

Il nuovo “Pizza & Fritti” di “Famiglia Principe 1968”.

La pizza di Angela De Vivo con pepe rosa e Carmasciano.

La neonata Azienda Agricola Valle dei Mulini di Giuseppe Di Ruocco.

Lo sguardo sempre rivolto al teatro: tarallucci e vino; “Corpi Scelti” e “Made in China” sempre in sinergia con “Scenari pagani”.

L’ultima alchimia di “Alma De Lux”.

I miei alunni.

Il pacchero di pasta frolla di Vincenzo Donnarumma.

Il matrimonio di Maria Teresa Iervolino e Nando Bifulco.

Elisa Somma e Gennaro Milo, aspiranti chef che non saltano un evento per confrontarsi e crescere professionalmente.

La scoperta di “Corte di Bacco” in Gragnano e la serata sulla dieta mediterranea con Giovanna Voria.

La seconda edizione del Festival del Moscato e dello Spumante di Futani.

“Festa a Vico” l’evento solidale per eccellenza.

L’incontro con Raffaele Ingenito e Vincenzo Esposito di Masseria Gabriele in Sant’Antonio Abate.

L’incontro e l’assaggio del panettone di Angelo Mattia Tramontano.

I pluripremiati prodotti caseari di Paolo Amato.

L’intraprendenza di Maurizio Di Ruocco che torna “Verso Gragnano” con “Villa Zaira”.

Le pizze gustose di Luigi Cippitelli.

I nuovi prodotti di Casa Marrazzo.

Le cene degustazione da “Re della Pasta” in Gragnano.

I torroncini degli sposi di Francescantonio Cavalieri.

Le feste di 18 anni all’Hotel “Le Rocce” di Agerola.

L’apertura di “Joia” a Pimonte.

La rinnovata pasticceria di Pepe Mastro Dolciere in Sant’Egidio del Monte Albino.

Gennaro Esposito che accetta e ritira il “Ritratti di Territorio Food Award” alla Carriera

L’ingresso di Carmine Di Donna all’Ampi (Accademia Maestri Pasticcieri Italiani)

La superlativa “Pasta Vicidomini” che ha illuminato e illuminerà tutti i dì di festa; dopo la rumorosa vigilia di Natale, ci prepariamo a quella esplosiva di fine anno.

Articoli correlati

Pizza DOC Awards 2023: la cerimonia l’11 dicembre Salone Margherita di Napoli

Si terranno lunedì 11 dicembre a Napoli i “Pizza DOC Awards 2023”, la terza edizione della cerimonia di premiazione delle figure che si sono contraddistinte nel Mondo…

Unione Ristoranti del Buon Ricordo: Famiglia Principe 1968 new entry

Otto nuovi ristoranti sono entrati nell’Unione Ristoranti del Buon Ricordo, la prima associazione di ristoratori nata in Italia. Sono quindi 112 i locali (di cui 11 all’estero…

Con Calvino si chiude “Quartieri di vita”

“Se il quartiere è sugli alberi”. È questo il titolo dell’incontro dedicato al Centenario dalla nascita di Italo Calvino che chiuderà l’ottava edizione di “Quartieri di Vita….

Pulcinella Film Fest: Premio Alla Carriera a Giacomo Rizzo

Da oltre 75 anni calca la scena con le sue memorabili interpretazioni, avendo incrociato miti del cinema come Jack Lemmon, Burt Lancaster e il grande Totò, recitato…

BiblioErica: sabato prossimo tocca a Palma Abagnale

Il 16 dicembre, alle ore 17:30, presso la Biblioteca Comunale di Capaccio Scalo (SA), sita in Piazza Carlo Santini, sarà presentato il libro di Palma Emanuela Abagnale…

Quartieri di vita: si comincia domani con un focus sulle donne

Vittime di violenza o con problemi di dipendenza. È una giornata tutta dedicata all’universo femminile quella di domani 1 dicembre a “Quartieri di Vita. Life infected with…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *