La strana coppia: ecco cosa succede quando Paolo Amato e Angela De Vivo si uniscono per creare

Da sx: Angela De Vivo, io e Paolo Amato

La domenica mattina non è mai uguale a quella precedente. L’ipotesi diventa una certezza se si uniscono due personaggi fuori degli schemi. Stiamo parlando di Paolo Amato, il folle creativo mastro casaro del Caseificio Aurora in Sant’Egidio del Monte Albino, e di Angela De Vivo, l’unica pizzaiola dell’Agro Nocerino-Sarnese, patron di “Pizza pazza per i pazzi della pizza” in San Valentino Torio.

Angela De Vivo, Polpetta di carote rivisitata con yogurt di latte jersey

Il 17 dicembre scorso, aperitivo di cortesia per i clienti del caseificio. Il motivo? Paolo Amato ha voluto festeggiare con i clienti che, quotidianamente, credono in lui e varcano la soglia del suo punto vendita.

A sx: Paolo Amato alla premiazione

Il “Caseificio Aurora” e suoi prodotti il 13 dicembre scorso hanno fatto bis alla quarta rassegna del “Concorso dei formaggi a latte crudo della Regione Campania” svoltosi a Sorrento presso l’Istituto San Paolo. Pole position, tre gocce, nelle seguenti categorie: Vaccino Fantasia per la Formagella di jersey a crosta fiorita e Caprino Fantasia per il Quadrello di capra affinato alla rosa canina, oltre alla recensione per il fior di latte.

Domenica, per coccolare i palati degli appassionati di formaggi e non solo, Angela ha preparato la polpetta rivisitata di San Valentino Torio.

Giusta intuizione confermata dal gradimento degli “assaggiatori” che l’hanno gustata su letto di yogurt di latte jersey.

Saremo ripetiti, ma sono queste le storie che amiamo di più. Paolo e Angela, così uguali così diversi, non rinunciano alle proprie ambizioni e, ogni giorno, scelgono di esseri cittadini attivi di un comprensorio con tante potenzialità.

Articoli correlati

Agorà: il progetto della Dieta Mediterranea dell’Hotel Caruso di Ravello raggiunge la terza edizione

Primo appuntamento lunedì 14 aprile scorso. Protagonista: la presentazione del Campania Book, testo edito da Apartamento, magazine di interior design spagnolo. Un’occasione per celebrare la gastronomia campana…

La Strappata: è il momento dei gusti primaverili

ì  Da poco ha fatto il suo ingresso la primavera e la pizzeria La Strappata® di Battipaglia si è preparata ad accoglierla con nuove pizze stagionali pensate…

Vinitaly 2025: le riflessioni di Andrea Moscariello

Questa edizione ha registrato numeri imponenti: 97.000 visitatori da 130 Paesi, 4.000 espositori e una crescente attenzione da parte di buyer qualificati, soprattutto da mercati strategici come…

“Cenere” la pizza contemporanea di “Don Antonio 1970” che sa di ricordi

di Maria Pepe Oggi è venerdì. E ritorna “Ricette e bozzetti”, rubrica glamour gourmet. Tocca a “Cenere”, capolavoro di gusto e olfatto di Fabio di Giovanni di…

“La Pausa”: il debutto alla regia di Vincenzo Sabatino chiude “Scenari pagani 27 – Corpi di Scena”

“Scenari pagani 27 – Fuori Campo” ultimo atto. Martedì prossimo, 15 aprile, calerà il sipario sulla stagione teatrale 24-25 di Casa Babylon Teatro, patrocinata dal comune di…

“Il fiume Sarno”: la denuncia del rapper Amalinze si rafforza con la presentazione ufficiale del video

L’ultimo lavoro di impegno civico di Francesco Nacchia sarà presentato ufficialmente mercoledì 9 aprile, alle 20.30, presso Dimora Bagatto in via Termine Bianco a Pagani. Una scelta…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *