La strana coppia: ecco cosa succede quando Paolo Amato e Angela De Vivo si uniscono per creare

Da sx: Angela De Vivo, io e Paolo Amato

La domenica mattina non è mai uguale a quella precedente. L’ipotesi diventa una certezza se si uniscono due personaggi fuori degli schemi. Stiamo parlando di Paolo Amato, il folle creativo mastro casaro del Caseificio Aurora in Sant’Egidio del Monte Albino, e di Angela De Vivo, l’unica pizzaiola dell’Agro Nocerino-Sarnese, patron di “Pizza pazza per i pazzi della pizza” in San Valentino Torio.

Angela De Vivo, Polpetta di carote rivisitata con yogurt di latte jersey

Il 17 dicembre scorso, aperitivo di cortesia per i clienti del caseificio. Il motivo? Paolo Amato ha voluto festeggiare con i clienti che, quotidianamente, credono in lui e varcano la soglia del suo punto vendita.

A sx: Paolo Amato alla premiazione

Il “Caseificio Aurora” e suoi prodotti il 13 dicembre scorso hanno fatto bis alla quarta rassegna del “Concorso dei formaggi a latte crudo della Regione Campania” svoltosi a Sorrento presso l’Istituto San Paolo. Pole position, tre gocce, nelle seguenti categorie: Vaccino Fantasia per la Formagella di jersey a crosta fiorita e Caprino Fantasia per il Quadrello di capra affinato alla rosa canina, oltre alla recensione per il fior di latte.

Domenica, per coccolare i palati degli appassionati di formaggi e non solo, Angela ha preparato la polpetta rivisitata di San Valentino Torio.

Giusta intuizione confermata dal gradimento degli “assaggiatori” che l’hanno gustata su letto di yogurt di latte jersey.

Saremo ripetiti, ma sono queste le storie che amiamo di più. Paolo e Angela, così uguali così diversi, non rinunciano alle proprie ambizioni e, ogni giorno, scelgono di esseri cittadini attivi di un comprensorio con tante potenzialità.

Articoli correlati

Gioi e rivoluzione: chiude Gnut

Quarto e ultimo appuntamento con “Gioi e Rivoluzione”, kermesse musicale dedicata al cantautorato moderno partenopeo organizzata da Dario Sansone, già cantante e frontman dei Foja. «In questi…

MIDA: l’apertura il 28 maggio in Piemonte

Alle ore 15.00 a Ceresole d’Alba in provincia di Cuneo, sarà presentato alla stampa il museo MIDA – Museo Internazionale delle Donne Artiste -. Il progetto voluto…

I canti di Calliope: il 21 e il 28 maggio in scena al Complesso di San Domenico Maggiore in Napoli

In un momento storico dove la voce delle donne viene ascoltata sotto una luce nuova, come forse mai è stata vista prima, La Chiave di Artemysia, come…

Napoli: tra sette giorni la presentazione del Caputo Pizza Village

Giovedì 25 maggio, alle ore 10.00 in sala Italia-Teatro Mediterraneo alla Mostra d’Oltremare di Napoli, si svolgerà la conferenza stampa di presentazione del Pizza Village Napoli. L’evento…

Il genio di Vanvitelli celebrato con l’Orchestra da Camera di Caserta: si comincia il 20 maggio

“Musica al tempo di Vanvitelli” è il Progetto dell’Orchestra da Camera di Caserta per le Celebrazioni Vanvitelliane e propone brani di autori napoletani e d’oltralpe. L’idea trae…

DMED 2023: ieri la presentazione ufficiale presso la Camera dei Deputati

Ieri mattina, mercoledì 17 maggio, presso la Camera dei Deputati, Sala Cenacolo del Complesso di Palazzo Valdina, la giornalista Maria Rosaria Sica ha moderato la presentazione ufficiale…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *