La strana coppia: ecco cosa succede quando Paolo Amato e Angela De Vivo si uniscono per creare

Da sx: Angela De Vivo, io e Paolo Amato

La domenica mattina non è mai uguale a quella precedente. L’ipotesi diventa una certezza se si uniscono due personaggi fuori degli schemi. Stiamo parlando di Paolo Amato, il folle creativo mastro casaro del Caseificio Aurora in Sant’Egidio del Monte Albino, e di Angela De Vivo, l’unica pizzaiola dell’Agro Nocerino-Sarnese, patron di “Pizza pazza per i pazzi della pizza” in San Valentino Torio.

Angela De Vivo, Polpetta di carote rivisitata con yogurt di latte jersey

Il 17 dicembre scorso, aperitivo di cortesia per i clienti del caseificio. Il motivo? Paolo Amato ha voluto festeggiare con i clienti che, quotidianamente, credono in lui e varcano la soglia del suo punto vendita.

A sx: Paolo Amato alla premiazione

Il “Caseificio Aurora” e suoi prodotti il 13 dicembre scorso hanno fatto bis alla quarta rassegna del “Concorso dei formaggi a latte crudo della Regione Campania” svoltosi a Sorrento presso l’Istituto San Paolo. Pole position, tre gocce, nelle seguenti categorie: Vaccino Fantasia per la Formagella di jersey a crosta fiorita e Caprino Fantasia per il Quadrello di capra affinato alla rosa canina, oltre alla recensione per il fior di latte.

Domenica, per coccolare i palati degli appassionati di formaggi e non solo, Angela ha preparato la polpetta rivisitata di San Valentino Torio.

Giusta intuizione confermata dal gradimento degli “assaggiatori” che l’hanno gustata su letto di yogurt di latte jersey.

Saremo ripetiti, ma sono queste le storie che amiamo di più. Paolo e Angela, così uguali così diversi, non rinunciano alle proprie ambizioni e, ogni giorno, scelgono di esseri cittadini attivi di un comprensorio con tante potenzialità.

Articoli correlati

Bar Atelier: il nuovo progetto di Danilo Bruno arriva a Cava de’ Tirreni

“ Ricerca, sviluppo e produzione centralizzata, in futuro l’acquisizione di licenza di liquorificio, food e mappe concettuali per i drink. Questo il focus su cui si concentrerà…

Scenari pagani 27: venerdì prossima si ricomincia con le “EbbaneSis”

Si torna a teatro con Scenari pagani 27 – Fuori Campo. Secondo appuntamento del cartellone, ma primo del 2025. Questa volta il sipario si aprirà per le…

“La pausa”: lo spettacolo di Vincenzo Sabatino apre la stagione 2025 a Roccapiemonte

Continua il tour dello spettacolo “La Pausa. Omaggio senza pretese a Eduardo De Filippo”. La prima replica del 2025 si terrà domani, alle 20.30, presso il Centro…

Auster: l’elaborazione del lutto per capire chi siamo

di Maria Pepe “un giorno c’è la vita […] Poi, d’ improvviso, capita la morte”. L’invenzione della solitudine di Paul Auster, edito da Einaudi, suo primo libro…

Il santo di carne: da oggi il cinema il film documentario con Enrico Lo Verso per la regia di Giuseppe Alessio Nuzzo

Un’autobiografia immaginaria e poetica di Alfonso Maria de’ Liguori, autore della celebre “Tu scendi dalle stelle”. Nella vicenda di finzione, ambientata a cavallo tra il 1600 e…

A cena con gli chef: ecco il menu del 9 dicembre

Mancano cinque giorni alla cena di beneficenza organizzata da Pepe Mastro Dolciere. Il ricavato sarà destinato all’associazione “La stanza di Andrea” che si occupa del sostegno a…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *