Grande successo al Parmenide Farm Holiday per la presentazione del Panettone Cilento

Si è conclusa con grandissimo successo la presentazione del Panettone Cilento – il Pane Dolce del Natale Cilentano, tenutasi lo scorso 18 Dicembre presso il Parmenide Farm Holiday di Castelnuovo Cilento.

Tanti i partecipanti, che hanno avuto modo di degustare il Pane Dolce e che hanno anche potuto assaggiare i prodotti offerti dalle aziende e cucinati da Maria Elena Curzio, gestore di Parmenide Farm Holiday e Presidentessa dell’Associazione Cuoche a Domicilio.

L’evento, moderato e coordinato da Maura Ciociano (Edizioni dell’Ippogrifo), è riuscito a coniugare cultura, gusto, tradizione e condivisione: valori fondamentali del territorio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. L’atmosfera familiare, calda e accogliente del luogo ha aggiunto un pizzico di magia alla manifestazione.

Soddisfatto Cono D’Elia, vicepresidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni: “È necessario convertire le criticità in punti di forza e il Parco ha una funzione strategica: dare un valore aggiunto alle aree interne, che sono strettamente legate ai prodotti. Il Panettone Cilento può essere un ottimo punto di partenza, come esempio della sinergia tra produttori e operatori del territorio”.

Il Pane dolce del Natale Cilentano, quindi, risulta essere il frutto di una vera e propria contaminazione culturale, enograstronomica e imprenditoriale, basata su artigianalità e materie prime di qualità, in grado di portare sulla nostra tavola un prodotto di eccellenza del Parco.

I protagonisti della degustazione sono stati: Azienda Agricola Lamberti, Apicoltura Cavalieri, Tenuta Chirico, Fattoria Sole di Maggio e realizzati da Maria Elena Curzio di Parmenide Farm Holiday e Presidentessa di Associazione Cuoche a Domicilio. Sono intervenuti anche: Francescantonio Cavalieri, Apicoltura Cavalieri; Maria Chirico Tenuta Chirico; Marco Serra, Tenuta Mainardi; Raffaella Perretti, Fattoria Sole di Maggio; Giuseppe Pipino, Biscottificio Monti Alburni e Giglio Cioccolatini; Antonio Santini, Agrisan; Maria Elena Curzio e Marcello Lamberti, Parmenide Farm Holiday; Alfonso Sarno, giornalista e scrittore enogastronomico.

Foto panettone a cura di Pietro Avallone; foto evento di Nicola Pascuzzi.

Articoli correlati

Rotary Club Costiera Amalfitana: sabato sera il passaggio del collare a Belmond Hotel Caruso

di Emilia Filocamo Il rito sarà anticipato da un omaggio al Principe Antonio De Curtis, l’indimenticabile Totò, il cui busto non a caso è conservato nei giardini…

Sorsi & Morsi: sold out per l’ultimo appuntamento

Martedì 24 giugno scorso, Domenico Faiella e Lorenzo Oliva, hanno chiuso col botto la rassegna di abbinamento cibo e vino. Protagonisti questa volta i vini delle Cantine…

Estate in Vigna: dal 5 luglio per 6 sabato ad Albanella

Una dimensione sospesa tra natura, cultura e gusto, dove il vino diventa musica e la musica diventa emozione, all’imbrunire su un covone di paglia a cielo aperto….

Estate a Corte: la VI edizione comincia giovedì

La rassegna di cinema italiano e internazionale è curata per Foqus-Fondazione Quartieri Spagnoli (Napoli, via Portacarrese a Montecalvario, 69) da Pietro Pizzimento, in collaborazione con la Scuola…

In direzione Controvento: la storia di Carmela Caiazzo

A volte, basta un attimo. E subito capisci chi hai di fronte. Qualche settimana fa, da buone giornaliste che consumano le suole delle scarpe, abbiamo conosciuto Carmela…

Wip Burger & Pizza: domani l’appuntamento di giugno con “Sorsi & Morsi”

Domani torna l’abbinamento mensile di pizza, piatti e vino. Alle 20, il locale di via Atzori, a Nocera Inferiore, darà il via all’evento. Costa d’Amalfi e Monti…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *