Bracigliano: degustazione di prodotti tipici per la doppia presentazione dei libri di Piera Carlomagno e Alfonso Sarno

Da sx: Mafalda Amabile e Gerardo Figliolia

Se si decidesse di attribuire un Oscar per l’ospitalità, il premio spetterebbe sicuramente a Mafalda Amabile e Gerardo Figliolia dell’Osteria “La Pignata” in Bracigliano. Insieme sono veramente una forza, nella vita e nel lavoro. Sorridenti e rassicuranti rendono sempre il massimo in ogni evento organizzato.

Da sx: Nunzia Gargano, Piera Carlomagno, Alfonso Sarno

E così anche il 18 ottobre scorso hanno dato una lezione di stile in occasione della doppia presentazione di altrettanti libri e autori. I giornalisti Piera Carlomagno e Alfonso Sarno (anche avvocato) hanno discusso con Nunzia Gargano e Renato Rocco delle loro due ultime pubblicazioni, rispettivamente, “Intrigo a Ischia” e “Note di cucina salernitana”.

Un viaggio interessante reso oltremodo vivace e interessante dal feeling tra i due protagonisti, frutto di una storica amicizia.

La Pignata, Melanzane sott’olio su pane biscottato

E siccome “La Pignata” è sinonimo di golosità. Il pubblico, dopo aver contribuito alla serata con osservazioni molto interessate, è stato coccolato da Mafalda e Gerardo per un connubio di letteratura e gusto, freschi di ingresso nella “Guida delle Osterie Slow Food 2018”. Tra l’altro Gerardo ha colto l’occasione per ringraziare Nunzia Gargano

che, dal 2011, ha incominciato a valorizzare il loro operato.

La Pignata, Involtino di verza

D’altronde, come ignorare due persone che hanno interpretano la cucina tradizionale privilegiando la località e l’alta qualità degli ingredienti.

Per omaggiare Piera Carlomagno e Alfonso Sarno sono stati preparati involtino di verza, polpette di mallone,

La Pignata, Polpette di mallone

melanzane sott’olio su pane biscottato, pasta e fagioli,

La Pignata, Pasta e fagioli

frittata di cipolla,

La Pignata, Frittata di cipolla

pizza di gallette alla crema di castagne.

La Pignata, Pizza di gallette alla crema di castagne

Le pietanze sono state accompagnate dai vini di Cantina Barone.

Articoli correlati

Bar Atelier: il nuovo progetto di Danilo Bruno arriva a Cava de’ Tirreni

“ Ricerca, sviluppo e produzione centralizzata, in futuro l’acquisizione di licenza di liquorificio, food e mappe concettuali per i drink. Questo il focus su cui si concentrerà…

Scenari pagani 27: venerdì prossima si ricomincia con le “EbbaneSis”

Si torna a teatro con Scenari pagani 27 – Fuori Campo. Secondo appuntamento del cartellone, ma primo del 2025. Questa volta il sipario si aprirà per le…

“La pausa”: lo spettacolo di Vincenzo Sabatino apre la stagione 2025 a Roccapiemonte

Continua il tour dello spettacolo “La Pausa. Omaggio senza pretese a Eduardo De Filippo”. La prima replica del 2025 si terrà domani, alle 20.30, presso il Centro…

Auster: l’elaborazione del lutto per capire chi siamo

di Maria Pepe “un giorno c’è la vita […] Poi, d’ improvviso, capita la morte”. L’invenzione della solitudine di Paul Auster, edito da Einaudi, suo primo libro…

Il santo di carne: da oggi il cinema il film documentario con Enrico Lo Verso per la regia di Giuseppe Alessio Nuzzo

Un’autobiografia immaginaria e poetica di Alfonso Maria de’ Liguori, autore della celebre “Tu scendi dalle stelle”. Nella vicenda di finzione, ambientata a cavallo tra il 1600 e…

A cena con gli chef: ecco il menu del 9 dicembre

Mancano cinque giorni alla cena di beneficenza organizzata da Pepe Mastro Dolciere. Il ricavato sarà destinato all’associazione “La stanza di Andrea” che si occupa del sostegno a…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *