Sorrento: dalla “Terrazza Vittoria” dell’Hotel Continental coccole per la mente e per il cuore

Ricorderò l’estate appena trascorsa per una piacevole scoperta: il ristorante “Terrazza Vittoria” dell’Hotel Continental in Sorrento. La struttura ha compiuto i sessantadue anni, ma fino a due anni fa la sua cucina poteva essere assaggiata solo dagli ospiti che vi alloggiavano.

Diodato, Carlo e Sandra Scala, cugini tra di loro, continuano a coltivare il sogno dei loro genitori che gli hanno lasciato un testamento morale ben chiaro: continuare sempre a impegnarsi per migliorare il luogo di famiglia.

La scelta di inaugurare la “Terrazza Vittoria” si è rivelata molto più che felice. La stagione estiva è stata scandita da sold out a pranzo e cena. Merito della brigata di cucina e del perfetto servizio di sala, assi nella manica che danno ulteriore lustro a un posto già naturalmente suggestivo.

Così Eugenio Cuomo, lo chef che preferisce più cucinare che esporsi ai riflettori, con Fabio Bellotti e la virtuosa pasticciera Charlotte Aversa, riesce a realizzare piatti gustosi e armonici cromaticamente che conquistano prima il palato e poi occupano il proprio posto nella memoria.

Da sx; Eugenio Cuomo, Charlotte Aversa, Fabio Bellotti

Antonio Fiorito, il maître, cortese e disponibile con la clientela, è un esempio di professionalità, anche quando si rapporta con i suoi “ragazzi”.

Il menu è declinato con prodotti eccellenti che non vengono mai snaturati, ma sempre valorizzati in modo equilibrato: dall’entrée al dolce.

Da assaggiare assolutamente la panna cotta salata alla zucca e arancia con tartare di salmone e uova balik, un’apertura che dà subito l’idea di chi ci si trova di fronte.

Il crudo e cotto di tonno scottato di verdurine baby e salsa caraibica è un antipasto che riscuote sempre molti consensi.

Ma Eugenio ha anche la passione per il pesto di bottarga che unisce agli spaghetti di Gragnano con vongole, fiori di zucca e pomodori secchi. Da non perdere anche i tagliolini freschi con crema d’aglio e tartufo nero.

Ormai è chiaro, degno figlio della sua terra, Eugenio adora cucinare il pesce come il rombo in guazzetto di patate e pomodorini gialli ai capperi neri con dressing di olive nere.

Si continua con la crema di latte alla fava tonka, sorbetto al mango e lime con crumble alla nocciola.

Si arriva quindi al dolce che riveste un ruolo fondamentale a “Terrazza Vittoria”: tartelletta di limone con biscotto, crema di limone, gel di limoncello, disco di meringa, sorbetto al basilico e limone candito,

seguita da una sfilata di piccola pasticceria.

Realtà del genere rigenerano cuore e mente perché testimoniano che in un mondo in cui tutto sembra essere perso ci sono ancora uomini come Diodato, Carlo e Sandra che coltivano ancora sentimenti.

Articoli correlati

Bar Atelier: il nuovo progetto di Danilo Bruno arriva a Cava de’ Tirreni

“ Ricerca, sviluppo e produzione centralizzata, in futuro l’acquisizione di licenza di liquorificio, food e mappe concettuali per i drink. Questo il focus su cui si concentrerà…

Scenari pagani 27: venerdì prossima si ricomincia con le “EbbaneSis”

Si torna a teatro con Scenari pagani 27 – Fuori Campo. Secondo appuntamento del cartellone, ma primo del 2025. Questa volta il sipario si aprirà per le…

“La pausa”: lo spettacolo di Vincenzo Sabatino apre la stagione 2025 a Roccapiemonte

Continua il tour dello spettacolo “La Pausa. Omaggio senza pretese a Eduardo De Filippo”. La prima replica del 2025 si terrà domani, alle 20.30, presso il Centro…

Auster: l’elaborazione del lutto per capire chi siamo

di Maria Pepe “un giorno c’è la vita […] Poi, d’ improvviso, capita la morte”. L’invenzione della solitudine di Paul Auster, edito da Einaudi, suo primo libro…

Il santo di carne: da oggi il cinema il film documentario con Enrico Lo Verso per la regia di Giuseppe Alessio Nuzzo

Un’autobiografia immaginaria e poetica di Alfonso Maria de’ Liguori, autore della celebre “Tu scendi dalle stelle”. Nella vicenda di finzione, ambientata a cavallo tra il 1600 e…

A cena con gli chef: ecco il menu del 9 dicembre

Mancano cinque giorni alla cena di beneficenza organizzata da Pepe Mastro Dolciere. Il ricavato sarà destinato all’associazione “La stanza di Andrea” che si occupa del sostegno a…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *