San Marzano sul Sarno: all’OkDoriaFest l’abbraccio per Clementino

 

La quarta serata dell’Okdoriafest ha registrato il tutto esaurito con una grande folla ad applaudire Clementino e a gustare le meraviglie e le specialità del Beer Park fino a tardi.

Nel tardo pomeriggio, il laboratorio dell’okdorialab ha guidato i partecipanti su come abbinare una sana attività fisica al consumo di birra, grazie alla partecipazione e al supporto del Centro Gym Navotti che ha messo la propria conoscenza al servizio dei partecipanti.

In seguito, le luci dell’okdoria si sono spostate nell’area palco, dove l’animazione di dj Ago di Radio Punto Nuovo ha scaldato il pubblico in attesa del superospite Clementino, il quale ha portato al Beer Park il suo Vulcano Summer Tour, con i brani dell’omonimo album lanciato dopo la sua partecipazione a Sanremo lo scorso febbraio.

La Iena Bianca, così come ama farsi chiamare dai fan, ha presentato il suo spettacolo in tre atti dal palco dell’okdoria, regalando al pubblico anche dei fuori programma come la “nuotata” sulle mani della folla. In un altro momento ha mostrato anche tutta la sua umanità: quando una ragazza ha accusato un malore, il rapper napoletano ha interrotto il concerto e permesso agli uomini della sicurezza di tirarla fuori dalle transenne e curarla con calma nei camerini.

Immancabile il selfone con la folla e con i tre organizzatori che hanno commentato così la serata: “tutto è stato perfetto, dagli accessi alla sicurezza nel parco. Anche questa sera il popolo dell’okdoria ha dimostrato grande maturità e la capacità di sapersi divertire in modo sano e senza causare problemi. Un grazie di cuore a questa folla festante”.

Un altro successo targato okdoriafest all’insegna della buona birra, della musica rap, del relax del Parco Urbano di San Marzano e del buon cibo offerto dai tanti stand culinari presenti. Questa sera a chiudere la kermesse 2017 ci sarà l’immancabile Enzo Avitabile con i Bottari di Portico.

Articoli correlati

Agorà: il progetto della Dieta Mediterranea dell’Hotel Caruso di Ravello raggiunge la terza edizione

Primo appuntamento lunedì 14 aprile scorso. Protagonista: la presentazione del Campania Book, testo edito da Apartamento, magazine di interior design spagnolo. Un’occasione per celebrare la gastronomia campana…

La Strappata: è il momento dei gusti primaverili

ì  Da poco ha fatto il suo ingresso la primavera e la pizzeria La Strappata® di Battipaglia si è preparata ad accoglierla con nuove pizze stagionali pensate…

Vinitaly 2025: le riflessioni di Andrea Moscariello

Questa edizione ha registrato numeri imponenti: 97.000 visitatori da 130 Paesi, 4.000 espositori e una crescente attenzione da parte di buyer qualificati, soprattutto da mercati strategici come…

“Cenere” la pizza contemporanea di “Don Antonio 1970” che sa di ricordi

di Maria Pepe Oggi è venerdì. E ritorna “Ricette e bozzetti”, rubrica glamour gourmet. Tocca a “Cenere”, capolavoro di gusto e olfatto di Fabio di Giovanni di…

“La Pausa”: il debutto alla regia di Vincenzo Sabatino chiude “Scenari pagani 27 – Corpi di Scena”

“Scenari pagani 27 – Fuori Campo” ultimo atto. Martedì prossimo, 15 aprile, calerà il sipario sulla stagione teatrale 24-25 di Casa Babylon Teatro, patrocinata dal comune di…

“Il fiume Sarno”: la denuncia del rapper Amalinze si rafforza con la presentazione ufficiale del video

L’ultimo lavoro di impegno civico di Francesco Nacchia sarà presentato ufficialmente mercoledì 9 aprile, alle 20.30, presso Dimora Bagatto in via Termine Bianco a Pagani. Una scelta…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *