San Marzano Sul Sarno: i Foja inaugurano l’Okdoriafest2017

La prima serata dell’Okdoriafest2017 è stata un successone di pubblico e di spettacolo con una partecipazione ben sopra le aspettative e un’organizzazione che ha dato la possibilità a tutti di godersi la serata in allegria e divertimento.

Tutto ha avuto inizio nel pomeriggio presso il Comune di San Marzano sul Sarno, dove Sindaco, organizzatori ed esperti hanno dato il benvenuto alla festa e hanno lanciato il messaggio del divertimento sano grazie alla birra. La dott.ssa Tizian-a Ferraioli, educatrice, ha sottolineato i rischi della dipendenza e l’importanza di avere una comunità educante che aiuti a prevenire i rischi dell’abuso di alcool. L’esperto di birra Alfonso Del Forno, nel riportare i consigli per un bere responsabile, ha sottolineato che fortunatamente in Italia non esiste un fenomeno diffuso di alcolismo da birra.

La festa vera è propria ha avuto inizio alle 21.30 sul palco con la simbolica apertura della botte, alla presenza del sindaco, Cosimo Annunziata, dell’assessore, Marco Iaquinandi, degli organizzatori e dell’ospite speciale, on. Nicola Caputo, europarlamentare. Quest’ultimo, in particolare, ha sottolineato dal palco che “questa festa è l’esempio di come noi del Sud sappiamo fare le cose per bene quando ci impegniamo seriamente”. A seguire, il concerto dei Foja ha chiuso il programma artistico.

Soddisfatti gli organizzatori, Pietro Paolo Coppola, Marco De Simone e Mimmo Esposito: “è stato un inizio davvero spettacolare, abbiamo sentito con mano il calore del popolo dell’okdoriafest che ha apprezzato moltissimo la nuova location immersa nel verde a cui abbiamo aggiunto tante attrazioni divertenti, della buona birra da gustare in compagnia e le bontà preparate dai nostri standisti”.

Si replica questa sera con la presenza esilarante di Tony Tammaro accompagnato dai Medina Band, mentre nel tardo pomeriggio il laboratorio Birra in Tavola guiderà i partecipanti nella degustazione e nell’abbinamento della birra con i prodotti della nostra terra, in particolare i salumi dei f.lli Aiello e i formaggi del caseificio Aurora.

Articoli correlati

Gioi e rivoluzione: chiude Gnut

Quarto e ultimo appuntamento con “Gioi e Rivoluzione”, kermesse musicale dedicata al cantautorato moderno partenopeo organizzata da Dario Sansone, già cantante e frontman dei Foja. «In questi…

MIDA: l’apertura il 28 maggio in Piemonte

Alle ore 15.00 a Ceresole d’Alba in provincia di Cuneo, sarà presentato alla stampa il museo MIDA – Museo Internazionale delle Donne Artiste -. Il progetto voluto…

I canti di Calliope: il 21 e il 28 maggio in scena al Complesso di San Domenico Maggiore in Napoli

In un momento storico dove la voce delle donne viene ascoltata sotto una luce nuova, come forse mai è stata vista prima, La Chiave di Artemysia, come…

Napoli: tra sette giorni la presentazione del Caputo Pizza Village

Giovedì 25 maggio, alle ore 10.00 in sala Italia-Teatro Mediterraneo alla Mostra d’Oltremare di Napoli, si svolgerà la conferenza stampa di presentazione del Pizza Village Napoli. L’evento…

Il genio di Vanvitelli celebrato con l’Orchestra da Camera di Caserta: si comincia il 20 maggio

“Musica al tempo di Vanvitelli” è il Progetto dell’Orchestra da Camera di Caserta per le Celebrazioni Vanvitelliane e propone brani di autori napoletani e d’oltralpe. L’idea trae…

DMED 2023: ieri la presentazione ufficiale presso la Camera dei Deputati

Ieri mattina, mercoledì 17 maggio, presso la Camera dei Deputati, Sala Cenacolo del Complesso di Palazzo Valdina, la giornalista Maria Rosaria Sica ha moderato la presentazione ufficiale…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *