San Marzano Sul Sarno: i Foja inaugurano l’Okdoriafest2017

La prima serata dell’Okdoriafest2017 è stata un successone di pubblico e di spettacolo con una partecipazione ben sopra le aspettative e un’organizzazione che ha dato la possibilità a tutti di godersi la serata in allegria e divertimento.

Tutto ha avuto inizio nel pomeriggio presso il Comune di San Marzano sul Sarno, dove Sindaco, organizzatori ed esperti hanno dato il benvenuto alla festa e hanno lanciato il messaggio del divertimento sano grazie alla birra. La dott.ssa Tizian-a Ferraioli, educatrice, ha sottolineato i rischi della dipendenza e l’importanza di avere una comunità educante che aiuti a prevenire i rischi dell’abuso di alcool. L’esperto di birra Alfonso Del Forno, nel riportare i consigli per un bere responsabile, ha sottolineato che fortunatamente in Italia non esiste un fenomeno diffuso di alcolismo da birra.

La festa vera è propria ha avuto inizio alle 21.30 sul palco con la simbolica apertura della botte, alla presenza del sindaco, Cosimo Annunziata, dell’assessore, Marco Iaquinandi, degli organizzatori e dell’ospite speciale, on. Nicola Caputo, europarlamentare. Quest’ultimo, in particolare, ha sottolineato dal palco che “questa festa è l’esempio di come noi del Sud sappiamo fare le cose per bene quando ci impegniamo seriamente”. A seguire, il concerto dei Foja ha chiuso il programma artistico.

Soddisfatti gli organizzatori, Pietro Paolo Coppola, Marco De Simone e Mimmo Esposito: “è stato un inizio davvero spettacolare, abbiamo sentito con mano il calore del popolo dell’okdoriafest che ha apprezzato moltissimo la nuova location immersa nel verde a cui abbiamo aggiunto tante attrazioni divertenti, della buona birra da gustare in compagnia e le bontà preparate dai nostri standisti”.

Si replica questa sera con la presenza esilarante di Tony Tammaro accompagnato dai Medina Band, mentre nel tardo pomeriggio il laboratorio Birra in Tavola guiderà i partecipanti nella degustazione e nell’abbinamento della birra con i prodotti della nostra terra, in particolare i salumi dei f.lli Aiello e i formaggi del caseificio Aurora.

Articoli correlati

Rotary Club Costiera Amalfitana: sabato sera il passaggio del collare a Belmond Hotel Caruso

di Emilia Filocamo Il rito sarà anticipato da un omaggio al Principe Antonio De Curtis, l’indimenticabile Totò, il cui busto non a caso è conservato nei giardini…

Sorsi & Morsi: sold out per l’ultimo appuntamento

Martedì 24 giugno scorso, Domenico Faiella e Lorenzo Oliva, hanno chiuso col botto la rassegna di abbinamento cibo e vino. Protagonisti questa volta i vini delle Cantine…

Estate in Vigna: dal 5 luglio per 6 sabato ad Albanella

Una dimensione sospesa tra natura, cultura e gusto, dove il vino diventa musica e la musica diventa emozione, all’imbrunire su un covone di paglia a cielo aperto….

Estate a Corte: la VI edizione comincia giovedì

La rassegna di cinema italiano e internazionale è curata per Foqus-Fondazione Quartieri Spagnoli (Napoli, via Portacarrese a Montecalvario, 69) da Pietro Pizzimento, in collaborazione con la Scuola…

In direzione Controvento: la storia di Carmela Caiazzo

A volte, basta un attimo. E subito capisci chi hai di fronte. Qualche settimana fa, da buone giornaliste che consumano le suole delle scarpe, abbiamo conosciuto Carmela…

Wip Burger & Pizza: domani l’appuntamento di giugno con “Sorsi & Morsi”

Domani torna l’abbinamento mensile di pizza, piatti e vino. Alle 20, il locale di via Atzori, a Nocera Inferiore, darà il via all’evento. Costa d’Amalfi e Monti…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *