Capaccio Scalo: da ieri ci sono le StorieDiPane di Paolo De Simone

StoriediPane ha inaugurato la sua nuova sede a Capaccio Scalo, ieri sera, martedì 1 agosto alle ore 20:00. Ha portato così la sua formula di “pane, cucina e cose buone” in via Italia 16/18. Dopo il successo di Vallo della Lucania, Paolo De Simone dà forma anche a Capaccio alla sua idea di bottega alimentare un percorso tra le eccellenze dell’agroalimentare che si può vivere in ogni momento della giornata, dalla prima colazione al momento della spesa, fermandosi magari per pranzo e godendosi un aperitivo sul far della sera.

Un ambiente conviviale che ospita panificio, caffetteria, cucina, market, enoteca e servizio catering e che coniuga tradizione, artigianalità, innovazione e quotidiana attenzione nella scelta di materie prime di qualità.

Non a casa il market offre un’ampia scelta di prodotti locali e tipici, di presìdi Slow Food cui si aggiungono specialità da tutto il mondo, con un’attenzione particolare al biologico e ai prodotti di qualità per chi deve fare i conti con intolleranze alimentari.

Ricerca, cura e varietà ispirano la quotidiana produzione del laboratorio: il cuore di tutto resta il panificio, con i suoi lievitati naturali e la sperimentazione di impasti e farine, che si ritrova anche nella produzione pasticcera, che spazia dai dolci per la prima colazione, da gustare con un buon caffè, al ricco assortimento di torte, piccola pasticceria e biscotti secchi. La Dieta Mediterranea, invece, guida la gastronomia, che propone piatti gustosi e del territorio sia per il consumo al tavolo che per l’asporto. Ma StorieDiPane è anche eventi, sempre all’insegna della convivialità e del buon vivere, con un programma di cene a tema e laboratori del gusto al via in autunno (dal lunedì al sabato dalle 7:30 alle 21:00 e la domenica dalle 7:30 alle 14:00).

Articoli correlati

Scenari pagani 27: venerdì prossima si ricomincia con le “EbbaneSis”

Si torna a teatro con Scenari pagani 27 – Fuori Campo. Secondo appuntamento del cartellone, ma primo del 2025. Questa volta il sipario si aprirà per le…

“La pausa”: lo spettacolo di Vincenzo Sabatino apre la stagione 2025 a Roccapiemonte

Continua il tour dello spettacolo “La Pausa. Omaggio senza pretese a Eduardo De Filippo”. La prima replica del 2025 si terrà domani, alle 20.30, presso il Centro…

Auster: l’elaborazione del lutto per capire chi siamo

di Maria Pepe “un giorno c’è la vita […] Poi, d’ improvviso, capita la morte”. L’invenzione della solitudine di Paul Auster, edito da Einaudi, suo primo libro…

Il santo di carne: da oggi il cinema il film documentario con Enrico Lo Verso per la regia di Giuseppe Alessio Nuzzo

Un’autobiografia immaginaria e poetica di Alfonso Maria de’ Liguori, autore della celebre “Tu scendi dalle stelle”. Nella vicenda di finzione, ambientata a cavallo tra il 1600 e…

A cena con gli chef: ecco il menu del 9 dicembre

Mancano cinque giorni alla cena di beneficenza organizzata da Pepe Mastro Dolciere. Il ricavato sarà destinato all’associazione “La stanza di Andrea” che si occupa del sostegno a…

Terza replica per “La pausa. Omaggio senza pretese a Eduardo De Filippo”

L’esordio alla regia di Vincenzo Sabatino, con l’accompagnamento musicale di Giovanni Tortora, arriva a “Bagatto Dimora”. Serena e Silvio Iaquinandi hanno voluto accogliere lo spettacolo in via…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *