Capaccio Scalo: da ieri ci sono le StorieDiPane di Paolo De Simone

StoriediPane ha inaugurato la sua nuova sede a Capaccio Scalo, ieri sera, martedì 1 agosto alle ore 20:00. Ha portato così la sua formula di “pane, cucina e cose buone” in via Italia 16/18. Dopo il successo di Vallo della Lucania, Paolo De Simone dà forma anche a Capaccio alla sua idea di bottega alimentare un percorso tra le eccellenze dell’agroalimentare che si può vivere in ogni momento della giornata, dalla prima colazione al momento della spesa, fermandosi magari per pranzo e godendosi un aperitivo sul far della sera.

Un ambiente conviviale che ospita panificio, caffetteria, cucina, market, enoteca e servizio catering e che coniuga tradizione, artigianalità, innovazione e quotidiana attenzione nella scelta di materie prime di qualità.

Non a casa il market offre un’ampia scelta di prodotti locali e tipici, di presìdi Slow Food cui si aggiungono specialità da tutto il mondo, con un’attenzione particolare al biologico e ai prodotti di qualità per chi deve fare i conti con intolleranze alimentari.

Ricerca, cura e varietà ispirano la quotidiana produzione del laboratorio: il cuore di tutto resta il panificio, con i suoi lievitati naturali e la sperimentazione di impasti e farine, che si ritrova anche nella produzione pasticcera, che spazia dai dolci per la prima colazione, da gustare con un buon caffè, al ricco assortimento di torte, piccola pasticceria e biscotti secchi. La Dieta Mediterranea, invece, guida la gastronomia, che propone piatti gustosi e del territorio sia per il consumo al tavolo che per l’asporto. Ma StorieDiPane è anche eventi, sempre all’insegna della convivialità e del buon vivere, con un programma di cene a tema e laboratori del gusto al via in autunno (dal lunedì al sabato dalle 7:30 alle 21:00 e la domenica dalle 7:30 alle 14:00).

Articoli correlati

Rotary Club Costiera Amalfitana: sabato sera il passaggio del collare a Belmond Hotel Caruso

di Emilia Filocamo Il rito sarà anticipato da un omaggio al Principe Antonio De Curtis, l’indimenticabile Totò, il cui busto non a caso è conservato nei giardini…

Sorsi & Morsi: sold out per l’ultimo appuntamento

Martedì 24 giugno scorso, Domenico Faiella e Lorenzo Oliva, hanno chiuso col botto la rassegna di abbinamento cibo e vino. Protagonisti questa volta i vini delle Cantine…

Estate in Vigna: dal 5 luglio per 6 sabato ad Albanella

Una dimensione sospesa tra natura, cultura e gusto, dove il vino diventa musica e la musica diventa emozione, all’imbrunire su un covone di paglia a cielo aperto….

Estate a Corte: la VI edizione comincia giovedì

La rassegna di cinema italiano e internazionale è curata per Foqus-Fondazione Quartieri Spagnoli (Napoli, via Portacarrese a Montecalvario, 69) da Pietro Pizzimento, in collaborazione con la Scuola…

In direzione Controvento: la storia di Carmela Caiazzo

A volte, basta un attimo. E subito capisci chi hai di fronte. Qualche settimana fa, da buone giornaliste che consumano le suole delle scarpe, abbiamo conosciuto Carmela…

Wip Burger & Pizza: domani l’appuntamento di giugno con “Sorsi & Morsi”

Domani torna l’abbinamento mensile di pizza, piatti e vino. Alle 20, il locale di via Atzori, a Nocera Inferiore, darà il via all’evento. Costa d’Amalfi e Monti…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *