Capaccio Scalo: da ieri ci sono le StorieDiPane di Paolo De Simone

StoriediPane ha inaugurato la sua nuova sede a Capaccio Scalo, ieri sera, martedì 1 agosto alle ore 20:00. Ha portato così la sua formula di “pane, cucina e cose buone” in via Italia 16/18. Dopo il successo di Vallo della Lucania, Paolo De Simone dà forma anche a Capaccio alla sua idea di bottega alimentare un percorso tra le eccellenze dell’agroalimentare che si può vivere in ogni momento della giornata, dalla prima colazione al momento della spesa, fermandosi magari per pranzo e godendosi un aperitivo sul far della sera.

Un ambiente conviviale che ospita panificio, caffetteria, cucina, market, enoteca e servizio catering e che coniuga tradizione, artigianalità, innovazione e quotidiana attenzione nella scelta di materie prime di qualità.

Non a casa il market offre un’ampia scelta di prodotti locali e tipici, di presìdi Slow Food cui si aggiungono specialità da tutto il mondo, con un’attenzione particolare al biologico e ai prodotti di qualità per chi deve fare i conti con intolleranze alimentari.

Ricerca, cura e varietà ispirano la quotidiana produzione del laboratorio: il cuore di tutto resta il panificio, con i suoi lievitati naturali e la sperimentazione di impasti e farine, che si ritrova anche nella produzione pasticcera, che spazia dai dolci per la prima colazione, da gustare con un buon caffè, al ricco assortimento di torte, piccola pasticceria e biscotti secchi. La Dieta Mediterranea, invece, guida la gastronomia, che propone piatti gustosi e del territorio sia per il consumo al tavolo che per l’asporto. Ma StorieDiPane è anche eventi, sempre all’insegna della convivialità e del buon vivere, con un programma di cene a tema e laboratori del gusto al via in autunno (dal lunedì al sabato dalle 7:30 alle 21:00 e la domenica dalle 7:30 alle 14:00).

Articoli correlati

Gioi e rivoluzione: chiude Gnut

Quarto e ultimo appuntamento con “Gioi e Rivoluzione”, kermesse musicale dedicata al cantautorato moderno partenopeo organizzata da Dario Sansone, già cantante e frontman dei Foja. «In questi…

MIDA: l’apertura il 28 maggio in Piemonte

Alle ore 15.00 a Ceresole d’Alba in provincia di Cuneo, sarà presentato alla stampa il museo MIDA – Museo Internazionale delle Donne Artiste -. Il progetto voluto…

I canti di Calliope: il 21 e il 28 maggio in scena al Complesso di San Domenico Maggiore in Napoli

In un momento storico dove la voce delle donne viene ascoltata sotto una luce nuova, come forse mai è stata vista prima, La Chiave di Artemysia, come…

Napoli: tra sette giorni la presentazione del Caputo Pizza Village

Giovedì 25 maggio, alle ore 10.00 in sala Italia-Teatro Mediterraneo alla Mostra d’Oltremare di Napoli, si svolgerà la conferenza stampa di presentazione del Pizza Village Napoli. L’evento…

Il genio di Vanvitelli celebrato con l’Orchestra da Camera di Caserta: si comincia il 20 maggio

“Musica al tempo di Vanvitelli” è il Progetto dell’Orchestra da Camera di Caserta per le Celebrazioni Vanvitelliane e propone brani di autori napoletani e d’oltralpe. L’idea trae…

DMED 2023: ieri la presentazione ufficiale presso la Camera dei Deputati

Ieri mattina, mercoledì 17 maggio, presso la Camera dei Deputati, Sala Cenacolo del Complesso di Palazzo Valdina, la giornalista Maria Rosaria Sica ha moderato la presentazione ufficiale…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *