A tavola? Nunzia Mai: il libro di Alan De Luca dedicato alle ricette tamarre

“Ho scritto queste cose con l’intento di “pariare” e di far “pariare” un po’”. Questo l’incipit di Alan De Luca nell’introduzione al libro “A tavola? Nunzia Mai”, edito da Giammarino Editore con prefazione di Maurizio de Giovanni.

Il popolare comico napoletano da sempre ironizza sul mondo tamarro. Una lunga carriera alle spalle costellata di tanti successi, lo ha fatto apprezzare in tutta Italia.

De Luca non ha mai rinnegato la sua napoletanità. Quotidianamente impegnato per la promozione culturale teatrale, ultimamente è molto attivo con il teatro dei lazzari felici, i cui spettacoli riscuotono sempre molto successo.

Questo libro di racconti brevi, accompagnati da ricette della cucina classica napoletana rivisitate da Nunzia Mai, arriva dopo l’agenda umoristica “Tamarcanda”, edita da Tullio Pironti Editore.

Un’avventura da non perdere per fare un tuffo nel passato e nei personaggi inventati da De Luca nella sua lunga carriera: Patrizia, Katiuscia, Chantal per dirne qualcuna.

Da sx: Nunzia e Alan De Luca

D’altronde chi non ricorda la passione di Ciruzzo Tozzi per Nunzia alla quale il cantautore tamarro dedica una canzone dopo essere stato lasciato per un altro. Proprio in questi giorni circola prepotentemente sul web il video della canzone “Nunzia New Version” in cui oltre a Ciruzzo c’è Genny Ruocco che rappa.

E allora per le vostre giornate in spiaggia dell’estate 2017 non rinunciate a preparare i piatti consigliati da Nunzia. Potete scegliere il casatiello tamarriello, gli spaghetti con le cozze alla puzzolana, la pasta e cocozza, i peperoni alla Nunzia e tanto altro.

Perché ho scritto di questo libro? Semplice. Anch’io sono Nunzia e, ogni anno, al mio onomastico, mio fratello mi dedica la canzone di Ciruzzo. Infine, Alan De Luca con “Avanzi Popolo” ha scandito molte serate della mia gioventù e, a marzo, l’ho finalmente incontrato a “Città della Scienza” per Scrivere di Cibo.

Io con Alan De Luca

È stato molto generoso onorandomi addirittura con la dedica sul libro.

Alan De Luca, A tavola? Nunzia Mai (Racconti gastronomici e ricette tamarre), Giammarino Editore, Napoli 2016 (12,00 €)

 

Articoli correlati

Agorà: il progetto della Dieta Mediterranea dell’Hotel Caruso di Ravello raggiunge la terza edizione

Primo appuntamento lunedì 14 aprile scorso. Protagonista: la presentazione del Campania Book, testo edito da Apartamento, magazine di interior design spagnolo. Un’occasione per celebrare la gastronomia campana…

La Strappata: è il momento dei gusti primaverili

ì  Da poco ha fatto il suo ingresso la primavera e la pizzeria La Strappata® di Battipaglia si è preparata ad accoglierla con nuove pizze stagionali pensate…

Vinitaly 2025: le riflessioni di Andrea Moscariello

Questa edizione ha registrato numeri imponenti: 97.000 visitatori da 130 Paesi, 4.000 espositori e una crescente attenzione da parte di buyer qualificati, soprattutto da mercati strategici come…

“Cenere” la pizza contemporanea di “Don Antonio 1970” che sa di ricordi

di Maria Pepe Oggi è venerdì. E ritorna “Ricette e bozzetti”, rubrica glamour gourmet. Tocca a “Cenere”, capolavoro di gusto e olfatto di Fabio di Giovanni di…

“La Pausa”: il debutto alla regia di Vincenzo Sabatino chiude “Scenari pagani 27 – Corpi di Scena”

“Scenari pagani 27 – Fuori Campo” ultimo atto. Martedì prossimo, 15 aprile, calerà il sipario sulla stagione teatrale 24-25 di Casa Babylon Teatro, patrocinata dal comune di…

“Il fiume Sarno”: la denuncia del rapper Amalinze si rafforza con la presentazione ufficiale del video

L’ultimo lavoro di impegno civico di Francesco Nacchia sarà presentato ufficialmente mercoledì 9 aprile, alle 20.30, presso Dimora Bagatto in via Termine Bianco a Pagani. Una scelta…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *