Quiz da ombrellone: chi sarà l’artigiano misterioso dei succhi di frutta artigianali?

Stamattina il sole cocente e le alte temperature mi avevano lasciato credere di dover vivere la solita noiosa domenica.

Invece mi sono imbattuta in un capolavoro. D’altronde, gli artigiani realizzano esclusivamente monili preziosi.

Così, entro in uno dei miei posti del cuore, come avviene quotidianamente e distrattamente consumo la mia colazione. Quando sto per andare via, noto all’improvviso tre bottiglie appoggiate in un cestello pieno di ghiaccio. Al centro, campeggia la bottiglia col liquido rosso protetta a destra e a sinistra da quelle con diverse sfumature di giallo-arancio.

Vi chiederete, che cos’è? È succo di frutta ai gusti di albicocca, ciliegia e arancia. L’ultima creazione di una persona eccellente alla quale per il momento lasciamo la gioia dell’anonimato. Nello stesso tempo, sono sicura che i lettori, molto più attenti di me, individueranno subito di chi stiamo parlando.

Io che non adoro i gusti massificati, colpita dai colori e dalla consistenza dei succhi, ho assaggiato quello a ciliegia. Un’esperienza indescrivibile. Da fare assolutamente.

In un attimo il gusto riporta al paesaggio della nostra Campania Felix caratterizzato da campi soleggiati, filari di pomodori, alberi di arancio, contadini canterini e instancabili.

Nei prossimi giorni presenteremo lo sperimentato di queste specialità. Intanto partecipate al quiz della domenica…

Articoli correlati

A Marina di Camerota nel weekend c’è LiberFest con Espedito De Marino e Vladimir Luxuria

«Il linguaggio è tra i principali protagonisti dei processi di costruzione della propria identità, della trasmissione di emozioni quotidiane. Se l’arte della poesia, e del sano linguaggio,…

Gioi e rivoluzione: chiude Gnut

Quarto e ultimo appuntamento con “Gioi e Rivoluzione”, kermesse musicale dedicata al cantautorato moderno partenopeo organizzata da Dario Sansone, già cantante e frontman dei Foja. «In questi…

MIDA: l’apertura il 28 maggio in Piemonte

Alle ore 15.00 a Ceresole d’Alba in provincia di Cuneo, sarà presentato alla stampa il museo MIDA – Museo Internazionale delle Donne Artiste -. Il progetto voluto…

I canti di Calliope: il 21 e il 28 maggio in scena al Complesso di San Domenico Maggiore in Napoli

In un momento storico dove la voce delle donne viene ascoltata sotto una luce nuova, come forse mai è stata vista prima, La Chiave di Artemysia, come…

Napoli: tra sette giorni la presentazione del Caputo Pizza Village

Giovedì 25 maggio, alle ore 10.00 in sala Italia-Teatro Mediterraneo alla Mostra d’Oltremare di Napoli, si svolgerà la conferenza stampa di presentazione del Pizza Village Napoli. L’evento…

Il genio di Vanvitelli celebrato con l’Orchestra da Camera di Caserta: si comincia il 20 maggio

“Musica al tempo di Vanvitelli” è il Progetto dell’Orchestra da Camera di Caserta per le Celebrazioni Vanvitelliane e propone brani di autori napoletani e d’oltralpe. L’idea trae…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *