“Ma che bontà”: quinto posto per la III E della scuola secondaria di primo grado “Anna Frank” di San Marzano sul Sarno

Quinto posto per gli alunni della classe III E della scuola secondaria di primo grado “Anna Frank” di San Marzano Sul Sarno.

Alessandra Calabrese, Giuseppina Cappuccio, Roberta Carraturo, Sergio Cuka, Daniele De Benedettiis, Giuseppe Di Palma, Daniela Manzo, Alessia Marrazzo, Federica Marrazzo, Mattia Marsico, Raffaele Marsico, Lucia Pagano, Eleonora Pisani, Christian Pio Schiavone, Armando Vani il primo giugno scorso hanno partecipato alla manifestazione conclusiva di “Aspettando Fico… nella Scuola-Campania”, il progetto organizzato da “Gnam Village” all’interno delle attività di “Città della Scienza”.

Gli studenti coordinati dalla docente referente, Eva Erra, hanno presentato il lavoro “Ma che bontà”.

L’istituto comprensivo “Giovanni Paolo II” di cui è dirigente la professoressa Emma Tortora si contraddistingue per una fervente attività extrascolastica.

A Napoli, infatti, la III E si è distinta tra gli undici finalisti e ha partecipato attivamente alla giornata conclusiva. Gli allievi hanno concorso con un reportage fotografico di cui è stato protagonista il “Caseificio Aurora” di Sant’Egidio del Monte Albino grazie anche alla collaborazione del mastro casaro Paolo Amato.

“Ri-scattiamo il lavoro: i mestieri delle filiere agroalimentari di ieri, oggi e domani”, infatti, era il sottotitolo di “Aspettando Fico…”.

Il primo giugno scorso è stata quindi una giornata di festa durante la quale gli entusiasti studenti hanno degustato la mozzarella del caseificio Giuliano di Eboli

e i fusilli cilentani con pomodorini, rucola, cipolla, oliva secca e ricotta secca grattugiata preparati dallo chef Giovanni Fiorentino.

Articoli correlati

Agorà: il progetto della Dieta Mediterranea dell’Hotel Caruso di Ravello raggiunge la terza edizione

Primo appuntamento lunedì 14 aprile scorso. Protagonista: la presentazione del Campania Book, testo edito da Apartamento, magazine di interior design spagnolo. Un’occasione per celebrare la gastronomia campana…

La Strappata: è il momento dei gusti primaverili

ì  Da poco ha fatto il suo ingresso la primavera e la pizzeria La Strappata® di Battipaglia si è preparata ad accoglierla con nuove pizze stagionali pensate…

Vinitaly 2025: le riflessioni di Andrea Moscariello

Questa edizione ha registrato numeri imponenti: 97.000 visitatori da 130 Paesi, 4.000 espositori e una crescente attenzione da parte di buyer qualificati, soprattutto da mercati strategici come…

“Cenere” la pizza contemporanea di “Don Antonio 1970” che sa di ricordi

di Maria Pepe Oggi è venerdì. E ritorna “Ricette e bozzetti”, rubrica glamour gourmet. Tocca a “Cenere”, capolavoro di gusto e olfatto di Fabio di Giovanni di…

“La Pausa”: il debutto alla regia di Vincenzo Sabatino chiude “Scenari pagani 27 – Corpi di Scena”

“Scenari pagani 27 – Fuori Campo” ultimo atto. Martedì prossimo, 15 aprile, calerà il sipario sulla stagione teatrale 24-25 di Casa Babylon Teatro, patrocinata dal comune di…

“Il fiume Sarno”: la denuncia del rapper Amalinze si rafforza con la presentazione ufficiale del video

L’ultimo lavoro di impegno civico di Francesco Nacchia sarà presentato ufficialmente mercoledì 9 aprile, alle 20.30, presso Dimora Bagatto in via Termine Bianco a Pagani. Una scelta…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *