“Ma che bontà”: quinto posto per la III E della scuola secondaria di primo grado “Anna Frank” di San Marzano sul Sarno

Quinto posto per gli alunni della classe III E della scuola secondaria di primo grado “Anna Frank” di San Marzano Sul Sarno.

Alessandra Calabrese, Giuseppina Cappuccio, Roberta Carraturo, Sergio Cuka, Daniele De Benedettiis, Giuseppe Di Palma, Daniela Manzo, Alessia Marrazzo, Federica Marrazzo, Mattia Marsico, Raffaele Marsico, Lucia Pagano, Eleonora Pisani, Christian Pio Schiavone, Armando Vani il primo giugno scorso hanno partecipato alla manifestazione conclusiva di “Aspettando Fico… nella Scuola-Campania”, il progetto organizzato da “Gnam Village” all’interno delle attività di “Città della Scienza”.

Gli studenti coordinati dalla docente referente, Eva Erra, hanno presentato il lavoro “Ma che bontà”.

L’istituto comprensivo “Giovanni Paolo II” di cui è dirigente la professoressa Emma Tortora si contraddistingue per una fervente attività extrascolastica.

A Napoli, infatti, la III E si è distinta tra gli undici finalisti e ha partecipato attivamente alla giornata conclusiva. Gli allievi hanno concorso con un reportage fotografico di cui è stato protagonista il “Caseificio Aurora” di Sant’Egidio del Monte Albino grazie anche alla collaborazione del mastro casaro Paolo Amato.

“Ri-scattiamo il lavoro: i mestieri delle filiere agroalimentari di ieri, oggi e domani”, infatti, era il sottotitolo di “Aspettando Fico…”.

Il primo giugno scorso è stata quindi una giornata di festa durante la quale gli entusiasti studenti hanno degustato la mozzarella del caseificio Giuliano di Eboli

e i fusilli cilentani con pomodorini, rucola, cipolla, oliva secca e ricotta secca grattugiata preparati dallo chef Giovanni Fiorentino.

Articoli correlati

Pizza DOC Awards 2023: la cerimonia l’11 dicembre Salone Margherita di Napoli

Si terranno lunedì 11 dicembre a Napoli i “Pizza DOC Awards 2023”, la terza edizione della cerimonia di premiazione delle figure che si sono contraddistinte nel Mondo…

Unione Ristoranti del Buon Ricordo: Famiglia Principe 1968 new entry

Otto nuovi ristoranti sono entrati nell’Unione Ristoranti del Buon Ricordo, la prima associazione di ristoratori nata in Italia. Sono quindi 112 i locali (di cui 11 all’estero…

Con Calvino si chiude “Quartieri di vita”

“Se il quartiere è sugli alberi”. È questo il titolo dell’incontro dedicato al Centenario dalla nascita di Italo Calvino che chiuderà l’ottava edizione di “Quartieri di Vita….

Pulcinella Film Fest: Premio Alla Carriera a Giacomo Rizzo

Da oltre 75 anni calca la scena con le sue memorabili interpretazioni, avendo incrociato miti del cinema come Jack Lemmon, Burt Lancaster e il grande Totò, recitato…

BiblioErica: sabato prossimo tocca a Palma Abagnale

Il 16 dicembre, alle ore 17:30, presso la Biblioteca Comunale di Capaccio Scalo (SA), sita in Piazza Carlo Santini, sarà presentato il libro di Palma Emanuela Abagnale…

Quartieri di vita: si comincia domani con un focus sulle donne

Vittime di violenza o con problemi di dipendenza. È una giornata tutta dedicata all’universo femminile quella di domani 1 dicembre a “Quartieri di Vita. Life infected with…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *