“Ma che bontà”: quinto posto per la III E della scuola secondaria di primo grado “Anna Frank” di San Marzano sul Sarno

Quinto posto per gli alunni della classe III E della scuola secondaria di primo grado “Anna Frank” di San Marzano Sul Sarno.

Alessandra Calabrese, Giuseppina Cappuccio, Roberta Carraturo, Sergio Cuka, Daniele De Benedettiis, Giuseppe Di Palma, Daniela Manzo, Alessia Marrazzo, Federica Marrazzo, Mattia Marsico, Raffaele Marsico, Lucia Pagano, Eleonora Pisani, Christian Pio Schiavone, Armando Vani il primo giugno scorso hanno partecipato alla manifestazione conclusiva di “Aspettando Fico… nella Scuola-Campania”, il progetto organizzato da “Gnam Village” all’interno delle attività di “Città della Scienza”.

Gli studenti coordinati dalla docente referente, Eva Erra, hanno presentato il lavoro “Ma che bontà”.

L’istituto comprensivo “Giovanni Paolo II” di cui è dirigente la professoressa Emma Tortora si contraddistingue per una fervente attività extrascolastica.

A Napoli, infatti, la III E si è distinta tra gli undici finalisti e ha partecipato attivamente alla giornata conclusiva. Gli allievi hanno concorso con un reportage fotografico di cui è stato protagonista il “Caseificio Aurora” di Sant’Egidio del Monte Albino grazie anche alla collaborazione del mastro casaro Paolo Amato.

“Ri-scattiamo il lavoro: i mestieri delle filiere agroalimentari di ieri, oggi e domani”, infatti, era il sottotitolo di “Aspettando Fico…”.

Il primo giugno scorso è stata quindi una giornata di festa durante la quale gli entusiasti studenti hanno degustato la mozzarella del caseificio Giuliano di Eboli

e i fusilli cilentani con pomodorini, rucola, cipolla, oliva secca e ricotta secca grattugiata preparati dallo chef Giovanni Fiorentino.

Articoli correlati

Gioi e rivoluzione: chiude Gnut

Quarto e ultimo appuntamento con “Gioi e Rivoluzione”, kermesse musicale dedicata al cantautorato moderno partenopeo organizzata da Dario Sansone, già cantante e frontman dei Foja. «In questi…

MIDA: l’apertura il 28 maggio in Piemonte

Alle ore 15.00 a Ceresole d’Alba in provincia di Cuneo, sarà presentato alla stampa il museo MIDA – Museo Internazionale delle Donne Artiste -. Il progetto voluto…

I canti di Calliope: il 21 e il 28 maggio in scena al Complesso di San Domenico Maggiore in Napoli

In un momento storico dove la voce delle donne viene ascoltata sotto una luce nuova, come forse mai è stata vista prima, La Chiave di Artemysia, come…

Napoli: tra sette giorni la presentazione del Caputo Pizza Village

Giovedì 25 maggio, alle ore 10.00 in sala Italia-Teatro Mediterraneo alla Mostra d’Oltremare di Napoli, si svolgerà la conferenza stampa di presentazione del Pizza Village Napoli. L’evento…

Il genio di Vanvitelli celebrato con l’Orchestra da Camera di Caserta: si comincia il 20 maggio

“Musica al tempo di Vanvitelli” è il Progetto dell’Orchestra da Camera di Caserta per le Celebrazioni Vanvitelliane e propone brani di autori napoletani e d’oltralpe. L’idea trae…

DMED 2023: ieri la presentazione ufficiale presso la Camera dei Deputati

Ieri mattina, mercoledì 17 maggio, presso la Camera dei Deputati, Sala Cenacolo del Complesso di Palazzo Valdina, la giornalista Maria Rosaria Sica ha moderato la presentazione ufficiale…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *