Bracigliano: una volta all’anno alla “Pignata” si omaggia il Sud Tirolo

Da sx: Gerardo Figliolia, io, Mafalda Amabile

Quando Mafalda Amabile e Gerardo Figliolia organizzano una serata, il risultato è garantito. Gli osti dell’Osteria “La Pignata” a Bracigliano sono cultori privilegiati delle tradizioni della valle dell’Orco, ma una volta all’anno organizzano una serata in onore dell’Alto Adige. È accaduto l’anno scorso e l’esperienza è stata ripetuta il 25 maggio scorso.

Mafalda e Gerardo hanno un legame affettivo forte con questa parte d’Italia perché li ha accolti per una decina d’anni, prima che intraprendessero l’avventura che li ha portati a ergersi difensori dei sapori del tempo che fu di Bracigliano e dintorni.

Così il Sud Tirolo è stato omaggiato con una serata degustazione in cui oltre al classico tagliere di salumi nostrano

La Pignata, Tagliere di salumi

hanno sfilato i canederli agli spinaci e formaggi,

La Pignata, Canederli agli spinaci e formaggio

il gulash,

La Pignata, Gulash e polenta

le carni affumicate accompagnate dal crauti,

La Pignata, Carni affumicate con crauti

lo stinco di maiale con le patate

La Pignata, Stinco di maiale con patate

e la torta di farro.

La PIgnata, Torta di farro

Altissimo il gradimento del pubblico goloso intervenuto che ormai ha percepito da tempo che la coppia Mafalda-Gerardo è sinonimo di garanzia e qualità.

Non dimentichiamo però la grande capacità di accoglienza che caratterizza questi due eterni ragazzi che in maniera discreta riescono a coccolare i singoli clienti che si sentono realmente davanti al focolare domestico.

Articoli correlati

Gioi e rivoluzione: chiude Gnut

Quarto e ultimo appuntamento con “Gioi e Rivoluzione”, kermesse musicale dedicata al cantautorato moderno partenopeo organizzata da Dario Sansone, già cantante e frontman dei Foja. «In questi…

MIDA: l’apertura il 28 maggio in Piemonte

Alle ore 15.00 a Ceresole d’Alba in provincia di Cuneo, sarà presentato alla stampa il museo MIDA – Museo Internazionale delle Donne Artiste -. Il progetto voluto…

I canti di Calliope: il 21 e il 28 maggio in scena al Complesso di San Domenico Maggiore in Napoli

In un momento storico dove la voce delle donne viene ascoltata sotto una luce nuova, come forse mai è stata vista prima, La Chiave di Artemysia, come…

Napoli: tra sette giorni la presentazione del Caputo Pizza Village

Giovedì 25 maggio, alle ore 10.00 in sala Italia-Teatro Mediterraneo alla Mostra d’Oltremare di Napoli, si svolgerà la conferenza stampa di presentazione del Pizza Village Napoli. L’evento…

Il genio di Vanvitelli celebrato con l’Orchestra da Camera di Caserta: si comincia il 20 maggio

“Musica al tempo di Vanvitelli” è il Progetto dell’Orchestra da Camera di Caserta per le Celebrazioni Vanvitelliane e propone brani di autori napoletani e d’oltralpe. L’idea trae…

DMED 2023: ieri la presentazione ufficiale presso la Camera dei Deputati

Ieri mattina, mercoledì 17 maggio, presso la Camera dei Deputati, Sala Cenacolo del Complesso di Palazzo Valdina, la giornalista Maria Rosaria Sica ha moderato la presentazione ufficiale…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *