Bracigliano: una volta all’anno alla “Pignata” si omaggia il Sud Tirolo

Da sx: Gerardo Figliolia, io, Mafalda Amabile

Quando Mafalda Amabile e Gerardo Figliolia organizzano una serata, il risultato è garantito. Gli osti dell’Osteria “La Pignata” a Bracigliano sono cultori privilegiati delle tradizioni della valle dell’Orco, ma una volta all’anno organizzano una serata in onore dell’Alto Adige. È accaduto l’anno scorso e l’esperienza è stata ripetuta il 25 maggio scorso.

Mafalda e Gerardo hanno un legame affettivo forte con questa parte d’Italia perché li ha accolti per una decina d’anni, prima che intraprendessero l’avventura che li ha portati a ergersi difensori dei sapori del tempo che fu di Bracigliano e dintorni.

Così il Sud Tirolo è stato omaggiato con una serata degustazione in cui oltre al classico tagliere di salumi nostrano

La Pignata, Tagliere di salumi

hanno sfilato i canederli agli spinaci e formaggi,

La Pignata, Canederli agli spinaci e formaggio

il gulash,

La Pignata, Gulash e polenta

le carni affumicate accompagnate dal crauti,

La Pignata, Carni affumicate con crauti

lo stinco di maiale con le patate

La Pignata, Stinco di maiale con patate

e la torta di farro.

La PIgnata, Torta di farro

Altissimo il gradimento del pubblico goloso intervenuto che ormai ha percepito da tempo che la coppia Mafalda-Gerardo è sinonimo di garanzia e qualità.

Non dimentichiamo però la grande capacità di accoglienza che caratterizza questi due eterni ragazzi che in maniera discreta riescono a coccolare i singoli clienti che si sentono realmente davanti al focolare domestico.

Articoli correlati

Agorà: il progetto della Dieta Mediterranea dell’Hotel Caruso di Ravello raggiunge la terza edizione

Primo appuntamento lunedì 14 aprile scorso. Protagonista: la presentazione del Campania Book, testo edito da Apartamento, magazine di interior design spagnolo. Un’occasione per celebrare la gastronomia campana…

La Strappata: è il momento dei gusti primaverili

ì  Da poco ha fatto il suo ingresso la primavera e la pizzeria La Strappata® di Battipaglia si è preparata ad accoglierla con nuove pizze stagionali pensate…

Vinitaly 2025: le riflessioni di Andrea Moscariello

Questa edizione ha registrato numeri imponenti: 97.000 visitatori da 130 Paesi, 4.000 espositori e una crescente attenzione da parte di buyer qualificati, soprattutto da mercati strategici come…

“Cenere” la pizza contemporanea di “Don Antonio 1970” che sa di ricordi

di Maria Pepe Oggi è venerdì. E ritorna “Ricette e bozzetti”, rubrica glamour gourmet. Tocca a “Cenere”, capolavoro di gusto e olfatto di Fabio di Giovanni di…

“La Pausa”: il debutto alla regia di Vincenzo Sabatino chiude “Scenari pagani 27 – Corpi di Scena”

“Scenari pagani 27 – Fuori Campo” ultimo atto. Martedì prossimo, 15 aprile, calerà il sipario sulla stagione teatrale 24-25 di Casa Babylon Teatro, patrocinata dal comune di…

“Il fiume Sarno”: la denuncia del rapper Amalinze si rafforza con la presentazione ufficiale del video

L’ultimo lavoro di impegno civico di Francesco Nacchia sarà presentato ufficialmente mercoledì 9 aprile, alle 20.30, presso Dimora Bagatto in via Termine Bianco a Pagani. Una scelta…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *