Festa a Vico: a fare del bene c’è più gusto

Domenica sarà già Festa a Vico. È tutto pronto, o quasi, per la quindicesima edizione della kermesse organizzata da Gennarino Esposito, chef due stelle Michelin della Torre del Saracino a Seiano (Na), che vedrà all’opera 400 cuochi tra il 4 ed il 6 giugno nel piccolo comune apripista della costiera sorrentina. Un appuntamento imperdibile per gli appassionati del mondo enogastronomico che domenica affolleranno la “Repubblica del Cibo” – con il paese che si trasformerà in pratica in una cucina a cielo aperto – e che si ritroveranno martedì 6 a Seiano per la “Notte delle Stelle, dove si potrà assaggiare lo street food di alcuni degli chef più importanti del panorama italiano ed internazionale.

ELEGANZA Lunedì 5 è invece in programma la “Cena di Beneficenza”, già “sold out” da tempo, che quest’anno si svolgerà da Gigino Pizza a Metro – l’Università della Pizza. Una serata che sarà resa ancor più elegante dalla direzione artistica di Enzo Miccio, l’event designer più famoso d’Italia: “Quando il mio amico Gennaro Esposito mi ha chiamato chiedendomi di essere il direttore artistico di questo meraviglioso evento non potevo essere più felice. Cercherò di fare il mio meglio per questa cena di gala che sono sicuro sarà un vero e proprio successo; le premesse in fondo ci sono tutte: la location storica, il panorama di Vico Equense e 20 chef stellati pronti a deliziare il palato degli ospiti presenti. E’ una serata speciale perché oltre a svolgere il mio lavoro di event designer potrò aiutare, concretamente, le associazioni coinvolte nel progetto”. Si annuncia particolarmente glamour anche il party riservato agli chef che animeranno la Festa ed in programma sempre lunedì sera allo Stone Restaurant: un appuntamento imperdibile per i veri protagonisti della manifestazione che avranno finalmente qualche ora “by night” per rilassarsi e divertirsi insieme.

ISTITUZIONI E TRASPORTI Vico Equense è ovviamente in fibrillazione e lo sono anche le istituzioni cittadine. In primis, il sindaco Andrea Buonocore: “Grazie a Festa a Vico ancora una volta potremo ospitare le eccellenze della gastronomia che ormai da queste parti si sentono a casa visto che da tutti Vico è definita come la “città golosa”. Non vediamo l’ora di accogliere al meglio non soltanto gli chef ma soprattutto i tantissimi turisti che arriveranno domenica. Molte strutture alberghiere sono già esaurite in virtù del successo della manifestazione e questo non può che farmi piacere”. Proprio nel tentativo di favorire l’afflusso ed il deflusso di chi vorrà prendere partedomenica 4 alla “Repubblica del Cibo – la EAV ha deciso di effettuare ben sei corse straordinarie della Vesuviana con partenze da Napoli alle 20.19, 20.49 e 22.09 e con partenze da Sorrento alle 22.25, 22.37 e 23.26.

LE ONLUS L’intero incasso di Festa a Vico 2017, come per le altre edizioni, andrà in beneficenza. Lo scorso anno furono donati oltre 190.000 euro, la speranza è di sfondare stavolta quota 200.000 euro. I fondi verranno destinati a cinque associazioni: ALTS (Associazione per la Lotta ai Tumori al Seno), Fondazione Pro (prevenzione e ricerca in oncologia), Never Give Up (prevenzione e trattamento dei disturbi della nutrizione e dell’alimentazione), Noi con Voi per le Mici (campi scuola per ragazzi con malattie infiammatorie croniche intestinali) e Santobono Onlus (progetto microscopio operatorio). Per maggiori informazioni sui progetti delle singole Onlus che verranno finanziati con il ricavato di Festa a Vico 2017 basta connettersi al sito internet della manifestazione, precisamente all’indirizzo:http://bit.ly/ProgettiOnlus2017

CONTATTI Il sito internet della manifestazione – www.festavico.com– sarà costantemente aggiornato per tenere informati ospiti, curiosi, chef, turisti ed addetti ai lavori. Per restare connesso con Festa a Vico 2017 basterà ovviamente interagire con i profili social dell’evento.
Facebook –www.facebook.com/FestaVico
Twitter – @festavico
Instagram – Festavico
YouTube –www.youtube.com/FestaaVico
Per contattare l’ufficio stampa:0039/3470767306
N.B. Al seguente link –https://www.dropbox.com/sh/pvg7fobbj6yif7r/AACK5oBfI7URjjeQ9x7SY0lqa?dl=0 – sarà possibile visionare e scaricare il materiale informativo riservato alla stampa e le fotografie della manifestazione.

Articoli correlati

Scenari pagani 27: venerdì prossima si ricomincia con le “EbbaneSis”

Si torna a teatro con Scenari pagani 27 – Fuori Campo. Secondo appuntamento del cartellone, ma primo del 2025. Questa volta il sipario si aprirà per le…

Bagatto: mercoledì prossimo “L’inverno. Un viaggio nella tradizione”

Serata in onore della stagione più fredda. Mercoledì 22 gennaio, nuova cena degustazione a “Dimora Bagatto”. “L’inverno. Un viaggio nella tradizione”: questo il tema dell’evento che si…

“La Pausa” ritorna a Pagani e arriva da “Spazio 10”

Ritorno a Pagani per “La Pausa. Omaggio senza pretese a Eduardo De Filippo”. La quinta replica dello spettacolo che segna il debutto alla regia di Vincenzo Sabatino…

“La pausa”: lo spettacolo di Vincenzo Sabatino apre la stagione 2025 a Roccapiemonte

Continua il tour dello spettacolo “La Pausa. Omaggio senza pretese a Eduardo De Filippo”. La prima replica del 2025 si terrà domani, alle 20.30, presso il Centro…

Auster: l’elaborazione del lutto per capire chi siamo

di Maria Pepe “un giorno c’è la vita […] Poi, d’ improvviso, capita la morte”. L’invenzione della solitudine di Paul Auster, edito da Einaudi, suo primo libro…

Il santo di carne: da oggi il cinema il film documentario con Enrico Lo Verso per la regia di Giuseppe Alessio Nuzzo

Un’autobiografia immaginaria e poetica di Alfonso Maria de’ Liguori, autore della celebre “Tu scendi dalle stelle”. Nella vicenda di finzione, ambientata a cavallo tra il 1600 e…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *