A Festa a Vico è il contorno che fa la differenza

  

Tradizione ed innovazione. Un format ormai consolidato e tante novità: ecco cosa sarà – in un “tweet” – Festa a Vico 2017, il cui hashtag è #cuoriesapori. Gennarino Esposito, chef due stelle Michelin della Torre del Saracino a Seiano (Na), sta curando gli ultimi dettagli di un evento che si annuncia imperdibile per migliaia di appassionati del mondo enogastronomico che già si sono dati appuntamento dal 4 al 6 giugno a Vico Equense

UNA PROMESSA, TANTE PROMESSE

Del resto, non capita spesso di potersi gustare le creazioni di 400 chef, comprese le stelle della cucina italiana ed internazionale, avendo nel contempo la possibilità di finanziare cinque progetti benefici. Festa a Vico, dunque, promette bene e, a proposito, martedì 6 gli occhi saranno puntati sugli chef emergenti che – come ogni anno – saranno ospiti della Torre del Saracino per preparare un pranzo speciale riservato ad un pubblico di esperti accuratamente selezionato. “Una promessa è una promessa”, con questo impegnativo slogan sono attesi i protagonisti: Adriano Baldassarre (Ristorante Tordo Matto), Stefano D’Onghia (Osteria Botteghe Antiche), Domenico De Simone (Ristorante L’Accanto del Grand Hotel Angiolieri), Umberto Di Martino (Florian Maison), Mario Di Vito (Petra Ristorante Gourmet), Alba Esteve Ruiz (Marzapane Roma), Matteo Felter (Ristorante il Faggiano del Grand Hotel Fasano), Nino Rossi (Qafiz di Nino Rossi), Luigi Lionetti (Monzù dell’ Hotel Tragara), Fabiana Scarica (Villa Chiara “orto&cucina”), Giuseppe Raciti (Zash), Bianca Celano (QQucina Qui), Angelo Carannante (Caracol).

 

GLI STUDENTI E LE MAGLIETTE

Per la Cena di Beneficenza di lunedì cinque giugno sono esauriti da tempo i biglietti. Venti chef tra i più importanti della cucina italiana ed internazionale sono pronti a stupire e lo faranno ospitando nelle loro “brigate” otto ragazzi particolarmente meritevoli di quattro scuole alberghiere di Vico Equense, Rieti, Treviso e Stresa. “Siamo felici di questa partnership con gli istituti alberghieri – spiega Gennarino Esposito – perché potremo regalare una esperienza unica ad alcuni giovani studenti permettendogli di affiancare gli chef e di comprendere quanto sia duro il lavoro in cucina anche per i cuochi più affermati”. Nel solco della tradizione, anche quest’anno saranno in “vendita” per beneficenza le ormai celebri magliette della manifestazione, con nuovi slogan dedicati al food che diventeranno di sicuro un must dell’estate che verrà. Infine, da segnalare che Radio Kiss Kiss sarà nuovamente partner di Festa a Vico. A partire da lunedì 29 maggio e fino a venerdì 2 giugno ci sarà una striscia quotidiana nel corso del programma “Mi Piace” – condotto da Alessandro Corsi su Radio Kiss Kiss – con interviste ad alcuni chef che parteciperanno all’evento. La rubrica Kiss Kiss cooking andrà in onda alle 12.30.

 

 

CONTATTI Il sito internet della manifestazione – www.festavico.com– sarà costantemente aggiornato per tenere informati ospiti, curiosi, chef, turisti ed addetti ai lavori. Per restare connesso con Festa a Vico 2017 basterà ovviamente interagire con i profili social dell’evento.

Facebook –www.facebook.com/FestaVico

Twitter – @festavico

Instagram – Festavico

YouTube –www.youtube.com/FestaaVico

Per contattare l’ufficio stampa:0039/3470767306

N.B. Al seguente link –https://www.dropbox.com/sh/pvg7fobbj6yif7r/AACK5oBfI7URjjeQ9x7SY0lqa?dl=0 – sarà possibile visionare e scaricare il materiale informativo riservato alla stampa e le fotografie della manifestazione.

Articoli correlati

Agorà: il progetto della Dieta Mediterranea dell’Hotel Caruso di Ravello raggiunge la terza edizione

Primo appuntamento lunedì 14 aprile scorso. Protagonista: la presentazione del Campania Book, testo edito da Apartamento, magazine di interior design spagnolo. Un’occasione per celebrare la gastronomia campana…

La Strappata: è il momento dei gusti primaverili

ì  Da poco ha fatto il suo ingresso la primavera e la pizzeria La Strappata® di Battipaglia si è preparata ad accoglierla con nuove pizze stagionali pensate…

Vinitaly 2025: le riflessioni di Andrea Moscariello

Questa edizione ha registrato numeri imponenti: 97.000 visitatori da 130 Paesi, 4.000 espositori e una crescente attenzione da parte di buyer qualificati, soprattutto da mercati strategici come…

“Cenere” la pizza contemporanea di “Don Antonio 1970” che sa di ricordi

di Maria Pepe Oggi è venerdì. E ritorna “Ricette e bozzetti”, rubrica glamour gourmet. Tocca a “Cenere”, capolavoro di gusto e olfatto di Fabio di Giovanni di…

“La Pausa”: il debutto alla regia di Vincenzo Sabatino chiude “Scenari pagani 27 – Corpi di Scena”

“Scenari pagani 27 – Fuori Campo” ultimo atto. Martedì prossimo, 15 aprile, calerà il sipario sulla stagione teatrale 24-25 di Casa Babylon Teatro, patrocinata dal comune di…

“Il fiume Sarno”: la denuncia del rapper Amalinze si rafforza con la presentazione ufficiale del video

L’ultimo lavoro di impegno civico di Francesco Nacchia sarà presentato ufficialmente mercoledì 9 aprile, alle 20.30, presso Dimora Bagatto in via Termine Bianco a Pagani. Una scelta…

Questo articolo ha un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *