Tramonti: il 13 maggio scorso presentate ufficialmente le pizze dell’Alleanza

Da sx: Francesco Maiorano, io e Rita Abagnale

Festeggiare l’ingresso nell’alleanza Slow Food Cuochi e Pizzaioli. Questo il motivo per cui Pamela Viggiano e Francesco Maiorano hanno organizzato l’evento di sabato 13 maggio scorso.

Sold out per una serata di riflessione sull’importanza della qualità in cucina che non va mai disgiunta dall’etica e dai buoni sentimenti.

C’erano davvero tutti alla “Trattoria San Francisco” alla frazione Pollica di Tramonti. Rita Abagnale, l’ambasciatrice “Slow Food” per eccellenza; Andrea Ferraioli, fiduciario della condotta “Costa d’Amalfi” e tanti produttori di eccellenze nostrane hanno portato il proprio contributo alla missione di questa coppia speciale e folle.

Pamela e Francesco sono quotidianamente impegnati per promuovere e far conoscere la propria filosofia di cucina.

L’altra sera ci sono riusciti declinando un menu i cui protagonisti sono stati i migliori prodotti Slow Food.

La degustazione è stata inaugurata dallo gnocco ripieno di ricotta e sfusato amalfitano su crema di carciofo bianco di Pertosa abbinato alla birra Sireneuse al limone del birrificio “TraMonti”.

Trattoria San Francisco, Gnocco ripieno

All’insegna delle tipicità locali l’antipasto con ciliegina fior di latte, caciocavallo podolico, capocollo, salsiccia secca e verdure di stagione.

Trattoria San Francisco, Antipasto

È poi giunto il momento delle pizze dell’Alleanza: Re Umberto (con pomdooro Re Fiascone);

Trattoria San Francisco, Re Umberto

Cetarese con filetti di pomodoro Re Fiascone, colatura tradizionale di alici di Cetara e origano;

Trattoria San Francisco, Cetarese

Campagnola con scarola stufata, alici di Cetara e olive Salella del Cilento;

Trattoria San Francisco, Campagnola

Cilentana con carciofi di Pertosa e salamino piccante artigianale.

Trattoria San Francisco, Cilentana

Dulcis in fundo “guardando il rosso del tramonto”

Trattoria San Francisco, Guardando il rosso del Tramonti

ovvero il cake al cioccolato e arance di Pagani con marmellata di limoni con la birra Otium del birrificio “TraMonti” in abbinamento.

Articoli correlati

Pizza DOC Awards 2023: la cerimonia l’11 dicembre Salone Margherita di Napoli

Si terranno lunedì 11 dicembre a Napoli i “Pizza DOC Awards 2023”, la terza edizione della cerimonia di premiazione delle figure che si sono contraddistinte nel Mondo…

Unione Ristoranti del Buon Ricordo: Famiglia Principe 1968 new entry

Otto nuovi ristoranti sono entrati nell’Unione Ristoranti del Buon Ricordo, la prima associazione di ristoratori nata in Italia. Sono quindi 112 i locali (di cui 11 all’estero…

Con Calvino si chiude “Quartieri di vita”

“Se il quartiere è sugli alberi”. È questo il titolo dell’incontro dedicato al Centenario dalla nascita di Italo Calvino che chiuderà l’ottava edizione di “Quartieri di Vita….

Pulcinella Film Fest: Premio Alla Carriera a Giacomo Rizzo

Da oltre 75 anni calca la scena con le sue memorabili interpretazioni, avendo incrociato miti del cinema come Jack Lemmon, Burt Lancaster e il grande Totò, recitato…

BiblioErica: sabato prossimo tocca a Palma Abagnale

Il 16 dicembre, alle ore 17:30, presso la Biblioteca Comunale di Capaccio Scalo (SA), sita in Piazza Carlo Santini, sarà presentato il libro di Palma Emanuela Abagnale…

Quartieri di vita: si comincia domani con un focus sulle donne

Vittime di violenza o con problemi di dipendenza. È una giornata tutta dedicata all’universo femminile quella di domani 1 dicembre a “Quartieri di Vita. Life infected with…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *