Avellino: Carmen Vecchione la ricercatrice dell’alta qualità con una laurea in Economia

Carmen Vecchione

Qualche giorno fa sono stata ad Avellino per fare quattro chiacchiere con Carmen Vecchione, la maestra pasticcera, patron di “Dolciarte”. Ha accettato di incontrami nonostante la Pasqua alle porte. In realtà, eravamo amiche via social network da un po’, ma non ci eravamo ancora incontrate dal vivo.

Dolciarte, Colomba con praline di cioccolato

Ci ha pensato la nostra comune amica, Teresa Vitolo, che abbiamo onorato nel giorno del suo cinquantesimo compleanno. Galeotta fu la festa. È sembrato che ci fosse una conoscenza lunga. Altrimenti non avrei preso mai l’iniziativa di telefonare e catapultarmi in pasticceria. D’altronde, io sono una nostalgica e credo ancora molto nell’educazione e nelle buone maniere.

Una telefonata ed eccomi in via Trinità.

È il pomeriggio dell’8 aprile.

Carmen mi accoglie sorridendo, anche se sono giorni impegnativi perché è alle prese con colombe e uova di Pasqua. Ci sediamo. L’aspetto più divertente dell’incontro è che i ruoli si confondono. A un certo punto non si sa più chi intervista chi. Viene fuori una chiacchierata interessantissima dove ci si scambia idee, principi, concezioni del mondo.

Sì perché Carmen che è un’artista, tipica caratteristica di tutti gli artigiani, ha una laurea in Economia che però ha deciso di aggirare. Ha preferito lo scomodo mestiere di pasticcera.

Non è difficile da capire, considerate le sue esperienze che l’hanno portata a lavorare per tanti anni al fianco di Lino Scarallo.

È orgogliosa del suo lavoro. Non ha rinunciato neanche al matrimonio con Carmine e alla messa al mondo di due bambini svegli e in gamba.

È un’ottima padrona di casa Carmen. Mi fa subito assaggiare il dolce per lei più caro, diventato poi anche la torta nuziale, ovvero “sottobosco”, una mousse di pan di Spagna alla pasta di mandorla, cremoso di cioccolato al latte al 30% e mousse di cioccolato bianco con infusione di frutti di bosco essiccati.

Dolciarte, Sottobosco

Una creazione ricca di personalità.

Dolciarte, Piccola pasticceria

Ma il negozio e il laboratorio situati nella stessa strada l’uno di fronte all’altro sono pieni di colombe

e uova di Pasqua.

Carmen adora anche il cioccolato. È una resistente a suo modo.

Sempre impegnata nella ricerca di nuove intuizioni. “Dolciarte” è anche una linea di creme spalmabili.

Ha inoltre lanciato un’idea particolare dedicata a chi non ha il tempo di tornare a casa per il pranzo. Stiamo parlando del break-aperitivo con pani artigianali e prodotti di alta qualità.

Dolciarte, i pani di alta qualità

Fosse per noi continueremmo a chiacchierare ancora per ore, ma il dovere richiama entrambe alla realtà.

Da sx: Carmen Vecchione con me

Ci lasciamo con l’impegno di rivederci al più presto magari davanti a una pizza con i tanti amici maestri pasticceri.

Articoli correlati

Wip Burger & Pizza: domani l’appuntamento di giugno con “Sorsi & Morsi”

Domani torna l’abbinamento mensile di pizza, piatti e vino. Alle 20, il locale di via Atzori, a Nocera Inferiore, darà il via all’evento. Costa d’Amalfi e Monti…

Giorgio Pasotti si affida ai ricordi in vacanza al Caruso di Ravello

di Emilia Filocamo Questa intervista comincia con un viaggio: certo, si potrebbe aggiungere che, in fondo, tutte le interviste sono viaggi. Sono itinerari che entrano nel mondo…

Sorsi e morsi: grande successo per l’evento di Wip del mese scorso

Lorenzo Oliva e Domenico Fortino sono irrefrenabili. Tra lavoro quotidiano, eventi gastronomici esterni, premi da ricevere, riescono a trovare il tempo anche di organizzare serate di degustazione….

Viaggio di parole nel regno animale: appuntamento mercoledì prossimo a “Dimora Bagatto”

Si parte tutti insieme mercoledì 25 giugno, alle 20.30. L’evento è frutto di una collaborazione tra Ritratti di territorio e “Dimora Bagatto”. La struttura di via Termine…

Amaro don Carlo: medaglia d’argento al Women’s International Trophy 2025

Arriva da Magonza, città della Germania centro-occidentale e capitale tedesca del vino, un nuovo importante premio per Amaro Don Carlo, la Medaglia d’Oro ottenuta nell’ambito dell’ultima edizione…

Matt Dillon padrino della XV edizione del Social World Film Festival

Protagonista di una carriera costellata di successi tra cui “I ragazzi della 56ª strada”, “Crash” e “Asteroid City”, sarà in Penisola Sorrentina il 27 giugno, dove incontrerà…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *