Raffaele Vignola: il pasticciere promotore dell’Irpinia

15400931_1643649712595652_7581589894525210425_n

A Solofra, c’è l’antico “Caffè Vignola”. Qui è cresciuto Raffaele, oggi pasticciere come il papà che lavora ancora alacremente, come se fosse un adolescente. Come tanti colleghi campani, anch’egli è stato contagiato dalla passione per i panettoni. I suoi “Pan”, così come li ha battezzati, stanno riscuotendo tanto successo, di anno in anno. A dicembre, a “Re Panettone” Milano, il suo Pan all’olio extravergine di oliva è stato incoronato tra i prodotti innovativi. Come chiarisce Raffaele: “Quello che mi interessa è far parlare dell’Irpinia attraverso i miei prodotti”. Ci è riuscito benissimo conquistando il pubblico milanese.

Raffaele Vignola
Raffaele Vignola

Raffaele è veramente in gamba e differente. Stima per i colleghi, apprezzamenti per i più bravi, passione per il lavoro. Questo ragazzo apprezza sempre il lavoro altrui e si complimenta sinceramente, come quando afferma: “Il panettone di Alfonso (Pepe, ndr) è eccezionale”. Poche parole che ti danno il taglio, la struttura di un giovane uomo che ha già capito che senza rispetto per l’umanità delle persone non si va da nessuna parte.

15878478_10210281845155668_1614594211_o

E così lo trovi sempre a Solofra a sperimentare e soprattutto a interpretare ogni prodotto a modo suo. I bignè vanno assolutamente assaggiati, ma grande successo stanno ottenendo anche i batuffolini di cui parleremo prossimamente.

Articoli correlati

A Marina di Camerota nel weekend c’è LiberFest con Espedito De Marino e Vladimir Luxuria

«Il linguaggio è tra i principali protagonisti dei processi di costruzione della propria identità, della trasmissione di emozioni quotidiane. Se l’arte della poesia, e del sano linguaggio,…

Gioi e rivoluzione: chiude Gnut

Quarto e ultimo appuntamento con “Gioi e Rivoluzione”, kermesse musicale dedicata al cantautorato moderno partenopeo organizzata da Dario Sansone, già cantante e frontman dei Foja. «In questi…

MIDA: l’apertura il 28 maggio in Piemonte

Alle ore 15.00 a Ceresole d’Alba in provincia di Cuneo, sarà presentato alla stampa il museo MIDA – Museo Internazionale delle Donne Artiste -. Il progetto voluto…

I canti di Calliope: il 21 e il 28 maggio in scena al Complesso di San Domenico Maggiore in Napoli

In un momento storico dove la voce delle donne viene ascoltata sotto una luce nuova, come forse mai è stata vista prima, La Chiave di Artemysia, come…

Napoli: tra sette giorni la presentazione del Caputo Pizza Village

Giovedì 25 maggio, alle ore 10.00 in sala Italia-Teatro Mediterraneo alla Mostra d’Oltremare di Napoli, si svolgerà la conferenza stampa di presentazione del Pizza Village Napoli. L’evento…

Il genio di Vanvitelli celebrato con l’Orchestra da Camera di Caserta: si comincia il 20 maggio

“Musica al tempo di Vanvitelli” è il Progetto dell’Orchestra da Camera di Caserta per le Celebrazioni Vanvitelliane e propone brani di autori napoletani e d’oltralpe. L’idea trae…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *