Raffaele Vignola: il pasticciere promotore dell’Irpinia

15400931_1643649712595652_7581589894525210425_n

A Solofra, c’è l’antico “Caffè Vignola”. Qui è cresciuto Raffaele, oggi pasticciere come il papà che lavora ancora alacremente, come se fosse un adolescente. Come tanti colleghi campani, anch’egli è stato contagiato dalla passione per i panettoni. I suoi “Pan”, così come li ha battezzati, stanno riscuotendo tanto successo, di anno in anno. A dicembre, a “Re Panettone” Milano, il suo Pan all’olio extravergine di oliva è stato incoronato tra i prodotti innovativi. Come chiarisce Raffaele: “Quello che mi interessa è far parlare dell’Irpinia attraverso i miei prodotti”. Ci è riuscito benissimo conquistando il pubblico milanese.

Raffaele Vignola
Raffaele Vignola

Raffaele è veramente in gamba e differente. Stima per i colleghi, apprezzamenti per i più bravi, passione per il lavoro. Questo ragazzo apprezza sempre il lavoro altrui e si complimenta sinceramente, come quando afferma: “Il panettone di Alfonso (Pepe, ndr) è eccezionale”. Poche parole che ti danno il taglio, la struttura di un giovane uomo che ha già capito che senza rispetto per l’umanità delle persone non si va da nessuna parte.

15878478_10210281845155668_1614594211_o

E così lo trovi sempre a Solofra a sperimentare e soprattutto a interpretare ogni prodotto a modo suo. I bignè vanno assolutamente assaggiati, ma grande successo stanno ottenendo anche i batuffolini di cui parleremo prossimamente.

Articoli correlati

Extra Moenia: applausi scroscianti per l’ultima replica al Teatro Bellini

di Vincenzo Sabatino Ieri sera, al teatro Bellini di Napoli l’ultima replica di Extra moenia, uno spettacolo di Emma Dante. In sessanta minuti una rappresentazione della quotidianità,…

Don Carlo: presentato ufficialmente l’amaro artigianale di Eboli

Si è tenuta, martedì 11 marzo scorso, al ristorante braceria Black Pearl di Campagna (Sa) la presentazione alla stampa e agli operatori del settore di Amaro Don…

Un’ultima cosa: Concita De Gregorio con Erica Mou al teatro S. Alfonso l’8 febbraio

“Un’ultima cosa. Cinque invettive, sette donne e un funerale”: il terzo appuntamento di “Scenari pagani 27 – Fuori Campo” è con lo spettacolo di Concita De Gregorio,…

Bar Atelier: il nuovo progetto di Danilo Bruno arriva a Cava de’ Tirreni

“ Ricerca, sviluppo e produzione centralizzata, in futuro l’acquisizione di licenza di liquorificio, food e mappe concettuali per i drink. Questo il focus su cui si concentrerà…

Scenari pagani 27: venerdì prossima si ricomincia con le “EbbaneSis”

Si torna a teatro con Scenari pagani 27 – Fuori Campo. Secondo appuntamento del cartellone, ma primo del 2025. Questa volta il sipario si aprirà per le…

“La pausa”: lo spettacolo di Vincenzo Sabatino apre la stagione 2025 a Roccapiemonte

Continua il tour dello spettacolo “La Pausa. Omaggio senza pretese a Eduardo De Filippo”. La prima replica del 2025 si terrà domani, alle 20.30, presso il Centro…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *