Pepe: il panettone a lunga lievitazione

15824146_10210280838570504_1634118235_o

Oggi è il secondo giorno dell’anno. Il 2017 è arrivato. Sebbene oggi sia lunedì, il pensiero va ancora a quel morso di panettone addentato dopo lo scoccare della mezzanotte.

La Campania, sebbene non sia la patria del dolce di origini milanesi, negli ultimi anni ha capovolto tutte le classifiche.

Il nome di Alfonso Pepe, il maestro pasticciere di Sant’Egidio del Monte Albino, è ormai noto in tutto lo Stivale.

Da sx: Alfonso, Anna, Prisco e Giuseppe Pepe
Da sx: Alfonso, Anna, Prisco e Giuseppe Pepe

Qual è il suo segreto? Lavoro e umiltà. Umiltà e lavoro. Alfonso e i fratelli Prisco e Giuseppe sono i primi a lavorare nel laboratorio di via Nazionale mentre la sorella Anna cura i rapporti con la clientela. Turni estenuanti che non pesano perché per far nascere un capolavoro c’è bisogno di tanti sacrifici. Loro lo sanno bene allevati con un profondo rispetto per il lavoro e gli impegni a esso legati.

15820840_10210280819050016_1000317354_o

Così, come è ormai tradizione, anche quest’anno il panettone di “Pepe Mastro Dolciere” ha occupato tutte le classifiche.

Panettone alle albicocche del Vesuvio
Panettone alle albicocche del Vesuvio

Impasto a lunga lievitazione, rigida selezione degli ingredienti per la farcitura, tanto amore sono i segreti di un manufatto che incanta il palato.

Tradizionale, alle albicocche del Vesuvio, al limoncello, al cioccolato, al passito questi alcuni dei gusti 2016.

Alla fine, a ognuno il suo panettone!

Articoli correlati

Pizza DOC Awards 2023: la cerimonia l’11 dicembre Salone Margherita di Napoli

Si terranno lunedì 11 dicembre a Napoli i “Pizza DOC Awards 2023”, la terza edizione della cerimonia di premiazione delle figure che si sono contraddistinte nel Mondo…

Unione Ristoranti del Buon Ricordo: Famiglia Principe 1968 new entry

Otto nuovi ristoranti sono entrati nell’Unione Ristoranti del Buon Ricordo, la prima associazione di ristoratori nata in Italia. Sono quindi 112 i locali (di cui 11 all’estero…

Con Calvino si chiude “Quartieri di vita”

“Se il quartiere è sugli alberi”. È questo il titolo dell’incontro dedicato al Centenario dalla nascita di Italo Calvino che chiuderà l’ottava edizione di “Quartieri di Vita….

Pulcinella Film Fest: Premio Alla Carriera a Giacomo Rizzo

Da oltre 75 anni calca la scena con le sue memorabili interpretazioni, avendo incrociato miti del cinema come Jack Lemmon, Burt Lancaster e il grande Totò, recitato…

BiblioErica: sabato prossimo tocca a Palma Abagnale

Il 16 dicembre, alle ore 17:30, presso la Biblioteca Comunale di Capaccio Scalo (SA), sita in Piazza Carlo Santini, sarà presentato il libro di Palma Emanuela Abagnale…

Quartieri di vita: si comincia domani con un focus sulle donne

Vittime di violenza o con problemi di dipendenza. È una giornata tutta dedicata all’universo femminile quella di domani 1 dicembre a “Quartieri di Vita. Life infected with…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *