Pepe: il panettone a lunga lievitazione

15824146_10210280838570504_1634118235_o

Oggi è il secondo giorno dell’anno. Il 2017 è arrivato. Sebbene oggi sia lunedì, il pensiero va ancora a quel morso di panettone addentato dopo lo scoccare della mezzanotte.

La Campania, sebbene non sia la patria del dolce di origini milanesi, negli ultimi anni ha capovolto tutte le classifiche.

Il nome di Alfonso Pepe, il maestro pasticciere di Sant’Egidio del Monte Albino, è ormai noto in tutto lo Stivale.

Da sx: Alfonso, Anna, Prisco e Giuseppe Pepe
Da sx: Alfonso, Anna, Prisco e Giuseppe Pepe

Qual è il suo segreto? Lavoro e umiltà. Umiltà e lavoro. Alfonso e i fratelli Prisco e Giuseppe sono i primi a lavorare nel laboratorio di via Nazionale mentre la sorella Anna cura i rapporti con la clientela. Turni estenuanti che non pesano perché per far nascere un capolavoro c’è bisogno di tanti sacrifici. Loro lo sanno bene allevati con un profondo rispetto per il lavoro e gli impegni a esso legati.

15820840_10210280819050016_1000317354_o

Così, come è ormai tradizione, anche quest’anno il panettone di “Pepe Mastro Dolciere” ha occupato tutte le classifiche.

Panettone alle albicocche del Vesuvio
Panettone alle albicocche del Vesuvio

Impasto a lunga lievitazione, rigida selezione degli ingredienti per la farcitura, tanto amore sono i segreti di un manufatto che incanta il palato.

Tradizionale, alle albicocche del Vesuvio, al limoncello, al cioccolato, al passito questi alcuni dei gusti 2016.

Alla fine, a ognuno il suo panettone!

Articoli correlati

Gioi e rivoluzione: chiude Gnut

Quarto e ultimo appuntamento con “Gioi e Rivoluzione”, kermesse musicale dedicata al cantautorato moderno partenopeo organizzata da Dario Sansone, già cantante e frontman dei Foja. «In questi…

MIDA: l’apertura il 28 maggio in Piemonte

Alle ore 15.00 a Ceresole d’Alba in provincia di Cuneo, sarà presentato alla stampa il museo MIDA – Museo Internazionale delle Donne Artiste -. Il progetto voluto…

I canti di Calliope: il 21 e il 28 maggio in scena al Complesso di San Domenico Maggiore in Napoli

In un momento storico dove la voce delle donne viene ascoltata sotto una luce nuova, come forse mai è stata vista prima, La Chiave di Artemysia, come…

Napoli: tra sette giorni la presentazione del Caputo Pizza Village

Giovedì 25 maggio, alle ore 10.00 in sala Italia-Teatro Mediterraneo alla Mostra d’Oltremare di Napoli, si svolgerà la conferenza stampa di presentazione del Pizza Village Napoli. L’evento…

Il genio di Vanvitelli celebrato con l’Orchestra da Camera di Caserta: si comincia il 20 maggio

“Musica al tempo di Vanvitelli” è il Progetto dell’Orchestra da Camera di Caserta per le Celebrazioni Vanvitelliane e propone brani di autori napoletani e d’oltralpe. L’idea trae…

DMED 2023: ieri la presentazione ufficiale presso la Camera dei Deputati

Ieri mattina, mercoledì 17 maggio, presso la Camera dei Deputati, Sala Cenacolo del Complesso di Palazzo Valdina, la giornalista Maria Rosaria Sica ha moderato la presentazione ufficiale…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *