Pepe: il panettone a lunga lievitazione

15824146_10210280838570504_1634118235_o

Oggi è il secondo giorno dell’anno. Il 2017 è arrivato. Sebbene oggi sia lunedì, il pensiero va ancora a quel morso di panettone addentato dopo lo scoccare della mezzanotte.

La Campania, sebbene non sia la patria del dolce di origini milanesi, negli ultimi anni ha capovolto tutte le classifiche.

Il nome di Alfonso Pepe, il maestro pasticciere di Sant’Egidio del Monte Albino, è ormai noto in tutto lo Stivale.

Da sx: Alfonso, Anna, Prisco e Giuseppe Pepe
Da sx: Alfonso, Anna, Prisco e Giuseppe Pepe

Qual è il suo segreto? Lavoro e umiltà. Umiltà e lavoro. Alfonso e i fratelli Prisco e Giuseppe sono i primi a lavorare nel laboratorio di via Nazionale mentre la sorella Anna cura i rapporti con la clientela. Turni estenuanti che non pesano perché per far nascere un capolavoro c’è bisogno di tanti sacrifici. Loro lo sanno bene allevati con un profondo rispetto per il lavoro e gli impegni a esso legati.

15820840_10210280819050016_1000317354_o

Così, come è ormai tradizione, anche quest’anno il panettone di “Pepe Mastro Dolciere” ha occupato tutte le classifiche.

Panettone alle albicocche del Vesuvio
Panettone alle albicocche del Vesuvio

Impasto a lunga lievitazione, rigida selezione degli ingredienti per la farcitura, tanto amore sono i segreti di un manufatto che incanta il palato.

Tradizionale, alle albicocche del Vesuvio, al limoncello, al cioccolato, al passito questi alcuni dei gusti 2016.

Alla fine, a ognuno il suo panettone!

Articoli correlati

Rotary Club Costiera Amalfitana: sabato sera il passaggio del collare a Belmond Hotel Caruso

di Emilia Filocamo Il rito sarà anticipato da un omaggio al Principe Antonio De Curtis, l’indimenticabile Totò, il cui busto non a caso è conservato nei giardini…

Sorsi & Morsi: sold out per l’ultimo appuntamento

Martedì 24 giugno scorso, Domenico Faiella e Lorenzo Oliva, hanno chiuso col botto la rassegna di abbinamento cibo e vino. Protagonisti questa volta i vini delle Cantine…

Estate in Vigna: dal 5 luglio per 6 sabato ad Albanella

Una dimensione sospesa tra natura, cultura e gusto, dove il vino diventa musica e la musica diventa emozione, all’imbrunire su un covone di paglia a cielo aperto….

Estate a Corte: la VI edizione comincia giovedì

La rassegna di cinema italiano e internazionale è curata per Foqus-Fondazione Quartieri Spagnoli (Napoli, via Portacarrese a Montecalvario, 69) da Pietro Pizzimento, in collaborazione con la Scuola…

In direzione Controvento: la storia di Carmela Caiazzo

A volte, basta un attimo. E subito capisci chi hai di fronte. Qualche settimana fa, da buone giornaliste che consumano le suole delle scarpe, abbiamo conosciuto Carmela…

Wip Burger & Pizza: domani l’appuntamento di giugno con “Sorsi & Morsi”

Domani torna l’abbinamento mensile di pizza, piatti e vino. Alle 20, il locale di via Atzori, a Nocera Inferiore, darà il via all’evento. Costa d’Amalfi e Monti…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *