Nocera Superiore: alla Pasticceria Mamma Grazia si ricerca la qualità

15823940_10210281297861986_622217300_o

Giuseppe e Pasquale Bevilacqua, padre e figlio, due artigiani che hanno fatto della “Pasticceria Mamma Grazia” la loro vita. Nel laboratorio, alla centralissima via Vincenzo Russo di Nocera Superiore, sono impegnati quotidianamente nella ricerca della qualità e della soddisfazione della clientela.

Entrambi giovani, hanno uno stile che li porta a imporsi all’attenzione di pubblico e critica in punta di piedi, con fare educato.

Negli ultimi anni, stanno concentrando la loro attenzione in modo particolare sui lievitati e il panettone.

15824686_10210281307222220_2091786201_o

E i risultati stanno arrivando. Di anno in anno, si consolidano con un buon successo di pubblico e di critica.

15878220_10210281303582129_1269862507_o

Quest’anno, come tradizione, nel mese di dicembre, il 14, hanno organizzato la serata panettone che si è trasformata in una vera e propria festa.

E così, anche loro, sono stati presi dalla vertigine della produzione del prodotto che ha avuto i natali in Lombardia.

Giuseppe e Pasquale, in verità, hanno una passione per tutti i dolci natalizi, anche per roccocò, mostaccioli e via di seguito.

15857820_10210281293901887_1266443003_o

Hanno dato il benvenuto al nuovo anno con la speranza che contribuisca a realizzare ancora di più i propri obiettivi.

Articoli correlati

Extra Moenia: applausi scroscianti per l’ultima replica al Teatro Bellini

di Vincenzo Sabatino Ieri sera, al teatro Bellini di Napoli l’ultima replica di Extra moenia, uno spettacolo di Emma Dante. In sessanta minuti una rappresentazione della quotidianità,…

Don Carlo: presentato ufficialmente l’amaro artigianale di Eboli

Si è tenuta, martedì 11 marzo scorso, al ristorante braceria Black Pearl di Campagna (Sa) la presentazione alla stampa e agli operatori del settore di Amaro Don…

Un’ultima cosa: Concita De Gregorio con Erica Mou al teatro S. Alfonso l’8 febbraio

“Un’ultima cosa. Cinque invettive, sette donne e un funerale”: il terzo appuntamento di “Scenari pagani 27 – Fuori Campo” è con lo spettacolo di Concita De Gregorio,…

Bar Atelier: il nuovo progetto di Danilo Bruno arriva a Cava de’ Tirreni

“ Ricerca, sviluppo e produzione centralizzata, in futuro l’acquisizione di licenza di liquorificio, food e mappe concettuali per i drink. Questo il focus su cui si concentrerà…

Scenari pagani 27: venerdì prossima si ricomincia con le “EbbaneSis”

Si torna a teatro con Scenari pagani 27 – Fuori Campo. Secondo appuntamento del cartellone, ma primo del 2025. Questa volta il sipario si aprirà per le…

“La pausa”: lo spettacolo di Vincenzo Sabatino apre la stagione 2025 a Roccapiemonte

Continua il tour dello spettacolo “La Pausa. Omaggio senza pretese a Eduardo De Filippo”. La prima replica del 2025 si terrà domani, alle 20.30, presso il Centro…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *